|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 128
|
Estendere rete wificon 2 router
Ciao a tutti,
vorrei estendere la rete wifi di casa. Ho alcune zone buie. Ho un linksys WRT54GL con il firmware DD-WRT. Ho sostituito le antenne con antenne (omnidirezionali) ad alto guadagno (7 dbi), questo nella speranza di riuscire a coprire "i buchi" (mi manca veramente poco!). Non riuscendoci, avrei pensato di utilizzare il mio vecchio router 3com 3CRWDR100-A per irradiare maggiormente il segnale. Mi spiego meglio, posizionarlo in un punto in cui la rete wifi è ancora buona, in modo da ripetere il segnale. Qualcuno ha delle indicazioni su come e se si può fare? ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Se non c'è nessuna di queste due non credo che tu lo possa usare nel modo che intendi. Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 128
|
Si il 3com ha la funzione WDS.
Il linksys vede il mac del 3com (ne indica anche la qualità del segnale) Il 3com vede il mac del linksys. Il DHCP è disabilitato, al linksys ho impostato 192.168.1.1, al 3com 192.168.1.254 Però con questa configurazione, non funziona più nulla! ![]() E' normale, che il linksys, che ha la possibilità di decidere come comportarsi, si imposti "client"? Ultima modifica di Galma : 05-06-2007 alle 06:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Se è disabilitato anche nel linkys, hai dato ip statici anche ai pc? In linea di massima penso sia corretto il procedimento, ma nel dettaglio non saprei dirti nulla perchè non conosco il firmware dd-wrt, ma che significa ha la possibilità di decidere, lo fa autonomamente di testa sua? ![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 128
|
il dhcp è disabilitato ovunque, gli ip li ho impostati manualmente.
Il linksys mi fa scegliere come si deve comportare: AP - Client - Client bridge - Ad Hoc - Repeater - Repeater bridge il 3com invece non è impostabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() Come ti avevo già detto nel mio primo post, se non ha la funzione wds non credo che possa funzionare come repeater o estensore di segnale. ![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 128
|
Se dico che ce l'ha ce l'ha..
![]() Per non impostabile, intendo che a differenza del linksys, non esiste la possibilità di scegliere come farlo funzionare. cioè come AP o Client o Client bridge o Ad Hoc o Repeater o Repeater bridge |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 128
|
Sotto wireless, wds, ma è un menù molto "stitico"!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
OK!! Grazie per la delucidazione.
Come ti dicevo prima non conosco il dd-wrt, ma non dovrebbe supportare anche il wds? Comunque credo che il linksys vada impostato su Ap, "ad hoc" non saprei dirti a che cavolo serve, io conosco quella "ad hoc" solo fra schede wireless. Ciao. ![]() Ultima modifica di lafrancos : 05-06-2007 alle 23:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 128
|
Non sono ancora riuscito a risolvere nulla..
Ho letto in giro che occorre avere i due router con l'identico chipset. Credo che nel mio caso i chipset siano differenti, ma i due router si vedono vicendevolmente (anche se poi non funziano).. questo che significa? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.