Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2007, 18:13   #1
Johnny Bravo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
Urgente - Router "bruciato" o no?

Premetto che non sto navigando col router citato nel titolo (dg834pn Netgear). Sento parlare in molti forum di router bruciati. L'altro giorno c'è stato da me un temporale bello potente con dei fulmini e tuoni belli potenti. Il pc non era acceso e manco il router, solo collegato alla presa telefonica. La sera, dopo la fine del suddetto temporale, accendo il router, ma non mi da segni di vita: mi si accende, ma non da segni né come linea adsl né come "aggancio". Il mio dubbio è questo: ma se fosse "fritto" non dovrebbe manco accendersi? Non credo sia un problema alla linea: per quanto faccia schifo, riesco a collegarmi con l'attuale modem. Il mio dubbio è questo: prima di procedere all'acquisto di un modem/router nuovo, quali operazioni dovrei fare per assicurarmi che questo router sia completamente morto? Curiosità: se andato, cosa ha causato la sua morte? Ok per il temporale, ma cosa? Onde elettromagnetiche? Vi prego di aiutarmi. Ricapitolando, si accende e basta. Dimenticavo, ho provato a resettarlo ma niente.
Johnny Bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 19:36   #2
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
dipende dal circuito di ingresso del modem
in caso di sovratensione sul doppino potrebbe succedere

- fusibile andato, la linea è isolata
- fotoaccoppiatori bruciati, la linea è isolata
- intervento scaricatore, la linea è in cortocircuito
- ......

elettricamente il modem si accende e si può accedere alla pagina web
fisicamente non è più collegato alla rete telefonica
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:40   #3
Johnny Bravo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
Un'ultima cosa: siccome per forza di cose ho in preventivo l'acquisto di un nuovo modem, mi diresti come evitare questa cosa? Parlo del modem bruciato. Non che da me ci sia il temporale tutti i giorni, ma sai com'è, bruciare due router alla stessa maniera non è una cosa piacevole... E poi non capisco come possa bruciarsi un modem senza passaggio di corrente, con ciabatta spenta e pc spento. Era solo collegato alla spina del telefono... Grazie.
Johnny Bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 15:48   #4
kruk
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Trieste
Messaggi: 235
anche a me è partito il router, solo che era acceso e collegato.
Ora non accede all'adsl e non funziona la wlan, non riesco ad accedere nemmeno alla pagina di configurazione.

La prossima spesa, oltre al router nuovo, saranno delle ciabatte filtrate di qualità e l'allerta meteo!!
kruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:42   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se il fumine ha colpito una linea telefonica, l'ENEL non ha riscontrato danni (quindi il router si accende) mentre la parte dedicata alla connessione Telecom va KO.
A me è capitato sabato scorso con un temporale molto forte.
Nonostante l'interruttore dell'allarme antintrusione fosse abbassato il combinatore telefonico è andato KO proprio perchè un fulmine ha preso una linea telefonica.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 17:05   #6
Johnny Bravo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
Anche perchè ho un belkin quello per le sovratensioni. Credo anche io che il fulmine abbia preso la linea telefonica. In questo caso, come mi proteggo? Filtri speciali o l'unica è, in caso di temporale, togliere la spina al telefono? Il fatto è... Cosa faccio, vedo una nuvola e corro a levare la spina? Non c'è un metodo un pelo più tecnico? E poi altra cosa, le spine filtrate, tipo belkin... parlo di ciabatte, sono un bene o un male? Cioè, portano solo benefici o anche danni? Danni tipo interferenze ecc... Tu cosa consigli?
Johnny Bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 17:20   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Johnny Bravo Guarda i messaggi
Anche perchè ho un belkin quello per le sovratensioni. Credo anche io che il fulmine abbia preso la linea telefonica. In questo caso, come mi proteggo? Filtri speciali o l'unica è, in caso di temporale, togliere la spina al telefono? Il fatto è... Cosa faccio, vedo una nuvola e corro a levare la spina? Non c'è un metodo un pelo più tecnico? E poi altra cosa, le spine filtrate, tipo belkin... parlo di ciabatte, sono un bene o un male? Cioè, portano solo benefici o anche danni? Danni tipo interferenze ecc... Tu cosa consigli?
Come sarebbe a dire che hai un Belkin che protegge la linea?
Hai una presa filtrata Belkin?
Caso vuole che anche io abbia un UPS Belkin.
Facciamo 2 conti: hai subito danni da un temporale forte (come me), hai un sistema di protezione da sovracorrenti/sovratensioni Belkin (come me) e quei prodotto li ha venduti solo il Media World (neppure per tanto) ed il PC City ... Vuoi vedere che sei dalle mie parti.

Comunque quegli apparecchi aiutano nella protezione e non danno problemi.
Come ti ho detto io ho un UPS Belkin che tiene sotto di se il router sia con la presa elettrica protetta che con quella telefonica.

Negli ultimi anni (sarà il riscaldamento globale?) i temporali sono aumentati di intensità ed i danni si sentono.
Una presa protetta non costa molto ma spendere i soldi solo per non staccare una spina mi pare un po' troppo.
Lascia che i download di Emule si arrestino, non credo sia un danno grave ritardare di un giorno.

Non è necessario che appena vedi una nube ti fiondi al PC per spegnere tutto, immagino sia sufficientemente grande per capire quando un temporale si avvicina, in genere non sono poi così silenziosi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 19:38   #8
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
anche a me è capitato, router bruciato, l'unico modo per evitare problemi in caso di sovratensioni è staccare la spina, i dispositivi di protezione per le sovratensionni funzionano fino ad un certo punto.
comunque in caso di rottura se sei assicurato dovrebbero rimborsarti.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 20:31   #9
Johnny Bravo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
Con spina/ ciabatta belkin intendevo quella elettrica. Ho visto ciabatte con ingresso linea telefonica ma io pensavo servisse come "prolunga" per chi non avesse la spina vicina e non come protezione (parlo ora di telefono). Ho bruciato 2 router allo stesso modo e un po'mi gira. Ho sentito una botta tremenda durante il temporale. Capirei aver bruciato il router durante il dowload o col pc collegato in rete, ma era tutto spento. Che serve proteggersi dalle sovratensioni quando i danni vengono anche dal telefono? Mi rode una cosa però: mi rode spendere tanto per modem/router di marca quando gente vicino a me ha modem pessimi, attaccati settimane (come veri e propri muli) anche durante un uragano... e mai una sbavatura; a voi non girerebbe? Che io ricordi, sì, l'ho presa al mediaworld. Ho preso quella lunga, non quella "larga" perchè non ho mai capito l'utilità dell'aver la spina telefonica in una ciabatta. Per conferma: la spina telefonica in quelle ciabatte viene "tenuta in considerazione"? Cioè viene protetta contro sovratensioni ... o è solo per "bellezza"? Per bellezza intendo prolunga. Non credo d'essere ancora assicurato.
Johnny Bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 20:59   #10
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Johnny Bravo Guarda i messaggi
Con spina/ ciabatta belkin intendevo quella elettrica. Ho visto ciabatte con ingresso linea telefonica ma io pensavo servisse come "prolunga" per chi non avesse la spina vicina e non come protezione (parlo ora di telefono). Ho bruciato 2 router allo stesso modo e un po'mi gira. Ho sentito una botta tremenda durante il temporale. Capirei aver bruciato il router durante il dowload o col pc collegato in rete, ma era tutto spento. Che serve proteggersi dalle sovratensioni quando i danni vengono anche dal telefono? Mi rode una cosa però: mi rode spendere tanto per modem/router di marca quando gente vicino a me ha modem pessimi, attaccati settimane (come veri e propri muli) anche durante un uragano... e mai una sbavatura; a voi non girerebbe? Che io ricordi, sì, l'ho presa al mediaworld. Ho preso quella lunga, non quella "larga" perchè non ho mai capito l'utilità dell'aver la spina telefonica in una ciabatta. Per conferma: la spina telefonica in quelle ciabatte viene "tenuta in considerazione"? Cioè viene protetta contro sovratensioni ... o è solo per "bellezza"? Per bellezza intendo prolunga. Non credo d'essere ancora assicurato.
Azz due router bruciati da sovratensioni durante temporali, in quanto tempo?
Il prossimo che acquisti fallo benedire da un prete gay come diciamo dalle mie parti, magari ti porta buono.
Comunque per il fatto spine telefoniche nelle ciabatte dovrebbero essere filtrate contro le sovratensioni, anche se io ci credo fino ad un certo punto.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 21:21   #11
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Azz due router bruciati da sovratensioni durante temporali, in quanto tempo?
Il prossimo che acquisti fallo benedire da un prete gay come diciamo dalle mie parti, magari ti porta buono.
Comunque per il fatto spine telefoniche nelle ciabatte dovrebbero essere filtrate contro le sovratensioni, anche se io ci credo fino ad un certo punto.
Ciao.
la protezione da sovratensioni se si vuole che funzioni discretamente deve essere fatta a monte, per la linea telefonica deve essere fatta prima di tutti i telefoni, mentre per la linea elettrica deve essere mesa prima dell'interruttore differenziale, e aggiungo io deve esserci una buona terra.
le " ciabatte " non sono molto affidabili, dopo prove personali , ho concluso che l'unica soluzione è il vecchio metodo di staccare le prese.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:24   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sono un perito elettrotecnico e lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti.
I danni da scariche atmosferiche sono all'ordine del giorno.
Gli impianti elettrici moderni sono adeguatamente protetti ma ogniuno fa caso a se.
Nonostante il mio bagaglio tecnico, l'allarme di casa è stato vittima di danni gravi (superiori a 300 €) per ben 2 volte dal 2003 ad oggi.
La messa a terra in caso di scariche atmosferiche è inutile sotto certi aspetti, se non addirittura dannosa in altri, perchè se la scarica cade vicina potrebbe entrare proprio da terra.
Gli scaricatori (OBO Betterman) sono utili ma non infallibili, così come le prese protette o gli UPS.
Installo UPS Liebert da anni, in caso di forti temporali si sono danneggiati ed in alcuni casi è stato necessario sostituirli, tuttavia i PC che proteggevano sono rimasti integri.
Diciamo che nulla è infallibile ma tutto aiuta, le prese protette (anche lato Telecom) sono parte di questo aiuto.

La caduta di un fulmine causa scompensi elettrici fortissimi, sia che cada su una linea ENEL, che Telecom che a terra o su una casa (in genere antenna) e non è necessario che le apparechiature siano accese per subire danni, basta che siano collegate alla rete.

Sono d'accordo che le protezioni andrebbero a monte di tutto ma non sempre è possibile e sono d'accordo anche sul fatto che staccare tutto è un metodo pratico, sicuro, economico e dal risultato assicurato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:06   #13
Johnny Bravo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
Grazie a tutti. Domanda, più un mega riassunto: potreste/potremmo elencare tutto cioò che occorre (più qualche consiglio/ dritta) per essere protetti? Parlo di materiali/hardware/tutto il resto. Vedrò intanto di raccattare un prete gay (con tutto rispetto per i gay).
Johnny Bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 20:12   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
UPS per le apparecchiature elettriche che si possono danneggaire a causa di un sbalzo.
Se non si mette un UPS ci si può anche adeguare ad una presa protetta.

Scaricatori di terra per proteggere l'impianto intero.

Filtro telefonico che può essere indipendente (Fitre) oppure integrato nell'UPS o nella presa protetta.

Nel caso del filtro indipendente lo si può installare all'ingresso della propria linea.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v