|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...396/index.html
Creative amplia la propria gamma dei propri lettori basati su microdrive proponendo la versione ZEN Microphoto da ben 8 GB, dotata di monitor OLED da oltre 260.000 colori da 1,5 pollici ed un corredo software completo e di facile utilizzo, per conquistare fette di mercato sempre più vaste Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Strana la cosa degli auricolari, di solito la Creative ne mette in dotazione di buoni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
E' vero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() mh x me creative vuole spingere a far comprare le EP-380 o le 630 dopo lo Zen ... e non mi stupirebbe ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
Alessandro Bordin
Vorrei proprio vedere la qualità di un auricolare in bundle di iAudio, ma non sono d'accordo con te.
A meno che tu non sia abituato ad ascoltare la cuffia con queste: Allora si che ti dò ragione. Il fatto che il bass boost sia disattivato di default è normale. Il bass boost è un'opzione che puoi mettere, ma che non devi assolutamente trovare già attivo. Lo consegnano diciamo, flat. Se il lettore audio Creative che recensisci ha la stessa (e dubito si senta diversamente per una serie di motivi produttivi di chip e catene di produzione che non voglio nemmeno affrontare) dinamica e qualità del muvo N200 (e noto tra l'altro che le cuffie sono le stesse e cioè le ep480), dubito fortemente che il lettore presenti quei difetti di cui sopra. Però dipende sempre da cosa ci hai messo a suonare. Penso che prima di fare questa considerazione cmq tu abbia confrontato lo stesso mp3 in due lettori diversi. Giusto? ;-) Se posso fare una battuta, dopo anni di servizievole lettura in approvazione. Questa volta sei stato poco Bordin e tanto Sordin. Provocazione: Non è che per caso hai fatto pubblicità a iAudio? Non cadete mai in queste trappole. Con rispetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
da leggersi nel post precedente dopo: la frase "queste: "
http://www.shurestore.com/earphones/eseries_e5c.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Guarda che ho detto che le cuffie non sono un gran ché, in mezzo a mille altre cose positive dell'unità. Inoltre è normale che ci siano in bundle cuffie così così. Anche quelle di Apple sono così così, anche quelle di iRiver, nonostante abbiano il logo Sehneiser. Quelle dell'iAUDIO sono superiori, tutto qui, e non vedo dove si debba essere dei venduti nel dirlo. Non mi sembra poi di aver trascurato i pregi dell'unità, sottolineando anzi che smanettando un po' si ottengono non buone ma ottime cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
Mi piacerebbe solo provarle.
Tutto qui. Proprio solo per confrontarle con quelle creative. Me le spedisci e poi te le rimando. ok? Promesso. :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
mi pare di non averlo letto nell'ottima recensione: è possibile scaricare le foto direttamente da una macchina digitale o da un lettore di memoria? sarebbe un ottimo hd portatile....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Bella recensione, molto completa, non rimangono molti interrogativi.. Prova sul campo, S/W, foto, scatolame, c'è tutto!
Il prodotto è certamente valido, una sorta di iPod con radio e registratore. Il fatto gli auricolari Apple fossero "così così", mi giunge però nuova (l'avevate mai scritto prima d'ora?). Mi sembra quindi di capire, in un'ipotetica classifica, che iAudio, a fronte di un prezzo maggiore, offra di più, iRiver si pone un gradino sotto, più estetica ma meno sostanza, mentre iPod e Zen sono sullo stesso piano, con il primo che però fa più tendenza e offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, mentre il secondo va più sul sodo, offrendo funzionalità mancanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 104
|
Visualizzare le foto
Io penso che la scelta della visualizzazione delle foto sia una buona "funzione" in più se il lettore permetta di scaricarele direttamete da fotocamera, lo fa?! non ho letto niente a tal proposito quindi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
scusate l ot......
nei sogni che sogni ci sono i tuoi amici il re, la regina sono vuoti lo sai sono più vuoti che mai sono più vuoti che mai sono più vuoti che mai sono vuoti lo sai |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
No, non è una funzione prevista. Solo gli Archos e pochi altri la offrono mi pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Eheh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
non mi pare di aver letto se sia possibile o meno usarlo come hdd esterno driverless, caratteristica che finora mi ha sempre frenato nei confronti dei lettori creative...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1396/9.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
imho il futuro sono le memorie flash, un mio amico dopo 2 ZEN rotti si è fatto l'ipod nano xD
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
beh, se viene visto in trasparente come hdd usb dovrebbe andare anche sulla mia gentoo
![]() Non lo comprerò mai lo stesso, ma è un passo nella direzione giusta ![]() P.S. Per quanto riguarda le cuffie: io ho un lettorino del piffero, ma usandolo con delle coffie a padiglione tipo le HD400 della Sennheiser (che vengono via a prezzi umani) la qualità la si sfrutta tutta. IMHO usare auricolari da 500$ per ascoltare musica compressa è un abominio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
La differenza in questo lettore non so se esiste, ma ad esempio con il mio iRiver H10, se lo collego come hard disk rimovibile (tengo premuto un tasto mentre lo accendo) invece che come periferica audio, posso copiarci di tutto, anche musica, ma questa non verrà vista dal lettore una volta scollegato dal PC. Molto probabilmente con gli Zen Micro accade la stessa cosa, ovvero se hai WMP10 installato viene visto come periferica audio (compatibile con WMP10, ecco anche il motivo della certificazione PlayForSure) e ci puoi copiare su la roba senza dover installare altro software. Ma se provi a collegare la periferica ad un pc che manca del player Microsoft (anche se c'è la versione 9 non è sufficiente) vedrai non verrà riconosciuto. Byez Ultima modifica di Eraser|85 : 05-12-2005 alle 19:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Direi che ci hai preso
![]() Il micro "base" ha due versione di firmware. La versione 1.x permette di dedicare parte del disco (fino a 4 giga) a periferica esterna, sacrificando la parte dedicata alle funzioni di lettore mp3 (in altre parole questo spazio dedicato non può essere usato per riprodurre mp3 dal lettore). La versione 2.x invece permette di riconoscere il micro come disco esterno purché si abbia Windows XP SP2 con WMP10, senza che questa parte vada "perduta" per le funzioni di lettore mp3. Penso che per il microphoto abbiano approntato un firmware che permetta una sorta di switch automatico tra i firmware (un po' come accadeva con il vecchio DAP sempre di Creative). Alessandro, non è che puoi provare il lettore su un sistema senza WMP10, così da risolvere l'arcano? ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.