|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Clorofilla
Ma la sintesi della clorofilla operata dalle piante è stata completamente chiarita e riprodotta in laboratorio?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Non ne so molto, ma a vedere wikipedia la clorofilla è una porfirina sostituita.
Come sintetizzare in lab. una porfirina si sa (o meglio, i chimici organici lo sanno), come aggiungerci i sostituenti nei punti giusti, penso sia possibile con l'uso di organometalli, tra i composti organici più selettivi per questo genere di reazioni. Su come le piante sintetizzino questa molecola non so dire molto, però le biosintesi delle porfirine sono note (il gruppo eme dell'emoglobina ha una porfirina che coordina il Ferro...), non penso che questa faccia eccezione. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Qui sono descritti i passi a grandi linee... molti dei passaggi sono tralasciati ma è possibile vedere gli stadi principali. Qui invece sono mostrati tutti gli stadi della biosintesi, partendo dalla sintesi della porfirina. Lo schema prosegue con gli stadi successivi della sintesi della porfirina, con sintesi di eme e clorofilla, primi e ultimi stadi della sintesi della clorofilla.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Non è che dia molta importanza alla clorofilla. Stavo pensando in generale:
CO2 + H2O + enzimi + raggi ult. + qualcos'altro ----> sostanze combustibili Si potrebbero risolvere molti problemi in una sola volta accelerando le reazioni! Scusate se dico stupidaggini |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
piuttosto penso che siano allo studio sistemi biotecnologici per costruire pannelli fotochimici sfruttando gli enzimi... boh
|
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
"Sintesi della clorofilla" significa "contruzione della molecola clorofilla" Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 28-05-2007 alle 22:25. |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
di fatto credo sia molto piu semplice utilizzare le piante cosi come sono, ed eventualmente utilizzare la fermentazione alcolica per avere un combustibile. che comunque non e " pulito " in senso serra.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3597
|
scusate, ragazzi....qualcuno potrebbe rinfrescarmi la memoria???
ma la clorofilla a che serve?? cosa catalizza??? se non sbaglio entra a far parte del ciclo di kelvin...ma ho pochi ricordi al riguardo! l'obiettivo finale è la sintesi del glucosio??? la produzione di atp come nella catena respiratoria mitocondriale??? grazie mille
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
La clorofilla non interviene direttamente nel ciclo ma agisce da donatrice di elettroni, che sono poi sono immessi in una catena ti trasporto degli elettroni per produrre ATP. Alla fine della catena gli elettroni sono usati per produrre NADPH, che è usato nel ciclo di Calvin.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3597
|
Quote:
uhm.....e allora davvero si potrebbe usare nei pannelli solari, no??? la funziona di donazione degli elettroni potrebbe essere utile! :-) ps: grazie per le delucidazioni
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
La produzione diretta di energia elettrica mediante fotosintesi sarebbe un sogno per i ricercatori: il processo ha un'efficenza del 95% (
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.




















