Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 20:11   #1
hurryowl
Senior Member
 
L'Avatar di hurryowl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 343
Passaggio da Xp a Linux

Premetto che non so niente di Linux, ho una rete domestica wireless con tre computer: un Mac, e due pc con Xp professional.
Su uno dei pc, un pentium II 350 con 512 Mb di ram, è presente una stampante Canon Pixma 3000, condivisa dagli altri computer.
Ormai non ce la fa più a reggere xp e soprattutto non sopporto la lentezza esasperata.

Potreste indicarmi una tra le tante versioni linux esistenti che abbia questi requisiti:
1. facile da installare configurare
2. che non abbia problemi di driver per la stampante e la scheda wireless
3. che sia leggera e che possa all'occorrenza leggere file di office e pdf
4. che sia stabile e non richieda eccessiva manutenzione.

Grazie a tutti.
__________________
Apple iMac 4k 2017;
Apple Macbook pro 15" 2015;
hurryowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 20:20   #2
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
puoi provare xubuntu, http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Xubuntu

non è certo la piu veloce, pero è facile da usare. se proprio va lenta, al posto di xfce puoi usare fluxbox, un windows manager veramente molto leggero.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 21:07   #3
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
DSL (Damn Small Linux) (si tratta di una Debian ridotta all'osso) è fatta apposta per PC ancora + datati del tuo, dovrebbe andare come un missile.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:03   #4
hurryowl
Senior Member
 
L'Avatar di hurryowl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 343
Grazie per l'aiuto ma comincio già a perdermi tra le sigle, cosa sono xfce o fluxbox, versioni Os o applicazioni? Dove posso trovare Dsl?
C'è una ragionevole certezza che non mi salti la rete che avevo predisposto o che sia comunque facilmente rimpiazzabile? Devo cercare da solo i driver per le periferiche o sono già compresi nel sistema operativo?
__________________
Apple iMac 4k 2017;
Apple Macbook pro 15" 2015;

Ultima modifica di hurryowl : 21-05-2007 alle 12:12.
hurryowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:01   #5
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
La filosofia dei sistemi unix, di cui linux fa parte, è di modularizzare tutto quanto, ovvero vedere il tutto sistema come un insieme di tanti componenti specializzati che lavorano insieme, ognuno dei quali fa solo una cosa ma la fa bene.

KDE, Gnome, Xfce sono i desktop envirovment piu diffusi, quelli che si occupano di disegnare l'interfaccia grafica, le icone, le finestre, etc...
Nel tuo sistema linux puoi scegliere di usare quello che vuoi, proprio per il fatto che ogni componente è un modulo separato che si puo sostituire con un altro.
Gnome e Kde sono sofisticati ma piu pesanti, per pc moderni, Xfce è una via di mezzo, mentre fluxbox è il piu leggero di tutti.

Lo stesso vale anche per tutti gli altri componenti del sistema, puoi scegliere quello che vuoi in modo da assemblare un sistema operativo adatto al pc su cui verra installato.
Ad esempio, puoi avere un sistema con l'interfaccia grafica leggera come quella di windows 95 ma con un livello di sicurezza superiore a quello di windows xp!

Damn Small Linux è qua: http://www.damnsmalllinux.org/index_it.html, scarica l'immagine .iso del cd e masterizzala, poi avvia il pc con quello.


Per la rete se hai un server dhcp DSL si fa dare automaticamente un indirizzo ip ed è gia pronta.

Il kernel linux è gia pieno di driver per migliaia di periferiche, se quelli per la tue periferiche sono gia presenti allora non devi fare niente, li rileva e li carica da solo.

Ultima modifica di pfinet : 21-05-2007 alle 15:07.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 18:05   #6
hurryowl
Senior Member
 
L'Avatar di hurryowl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 343
Ma in realtà vorrei passare definitivamente ad una di queste versioni da voi suggerite e togliere del tutto windows, è possibile o devo comunque avviare da cd.

Guardando un po' tra tutte queste versioni mi sarei orientato verso Xubuntu, ma per avere un termine di paragone, di che risorse ha bisogno. E' comunque più leggero di Xp? Ho cercato sul sito di fluxbox una versione per Xubuntu ma non l'ho trovata.
__________________
Apple iMac 4k 2017;
Apple Macbook pro 15" 2015;
hurryowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 18:48   #7
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Per installare linux devi comunque avviare il computer da cd...


xubuntu l'ho visto in azione su un k6 da 500 mhz e con 128mb di ram, girava abbastanza liscio, fluido come xp ma consumava molta meno ram (meno di 50mb).
su uno 350mhz non saprei, i 512 mb di ram invece bastano e avanzano.


io ci vedo meglio DSL comunque, che ha gia fluxbox ed è tutta ottimizzata per consumare poco.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 22:15   #8
hurryowl
Senior Member
 
L'Avatar di hurryowl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 343
Il problema è che questo pc deve essere accessibile anche ad altri e vorrei che il passaggio fosse il meno traumatico possibile. La semplicità è d'obbligo ma anche un'interfaccia intuitiva.

Tra Xubuntu e Dsl quale è consigliabile per questo aspetto.
__________________
Apple iMac 4k 2017;
Apple Macbook pro 15" 2015;
hurryowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 10:21   #9
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Fluxbox è abbastanza accessibile, in quanto è comunque un ambiente standard, quindi con menu, icone, desktop, barra delle applicazioni... se gli altri devono solo usarlo il pc non dovrebbero avere molte difficolta a farlo.

All'inizio la configurazione di default è brutta da vedere, pero lavorandoci un po puo diventare molto bello, come nello screenshot qua sotto.

Oppure cerca fluxbox su Google Immagini cosi vedi che aspetto ha.


Ultima modifica di pfinet : 22-05-2007 alle 14:13.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:36   #10
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
@pfinet

scusate l'intrusione, ma non ho ancora capito (vabbé, dopo 2 mesi di ubuntu nn è grave) come si chiamano quei due pannellini di controllo del sistema che vedo nel tuo screenshot.
Mi piacerebbe metterne uno, se mi dai una mano ...

Grazie - Ale
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:48   #11
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
bè, in realta quello non è il mio desktop, è un'immagine che avevo trovato qua sul forum...

io non le ho mai usate, pero so che si chiamano gdesklet e adesklet, prova a guardare qua:
http://www.gdesklets.org/
http://adesklets.sourceforge.net/

le adesklet dovrebbero essere piu leggere delle gdesklet.
Uno di quei pannellini (quello nero) invece è Gkreelm.

Poi c'è anche superkaramba, che dovrebbe essere il piu avanzato.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:27   #12
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
grazie, pfinet, vado a dare un'occhiata
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v