|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21167.html
Il prossimo anno Microsoft e Sandisk presenteranno una suite di programmi eseguibili direttamente da chiavetta USB. Sarà possibile anche conservare le proprie impostazioni di sistema Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: /dev/urandom
Messaggi: 112
|
beh, mica male l'idea! praticamente come avere la /home directory sulla penna!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
|
a dire il vero non è certo una novità, io uso da tempo la memoria usb confirefox thunderbird e molto altro...la tengo sempre in tasca
![]() http://www.winpenpack.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
cosa che per altro "the real windows vista" già faceva...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]() edit: dimenticavo, ci sono anche sistemi operativi (damn small linux, puppy linux e simili) che partono e funzionano da penna usb, permettendoti di portare il "tuo" sistema sempre con te ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
l'implementazione attuale è di una scomodità allucinante... qualche mese fa ho preso per il lavoro 5 o 6 sandisk cruzer da 1 gb in offerta... nel giro di una settimana tutti gli utilizzatori sono tornati chiedendomi di cavargli quella cagata...
sono molto più comode le portable apps... per lo meno non ti installano un cd virtuale in risorse e l'icona nella taskbar... ah ovviamente chi ha mac si attacca...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) Ultima modifica di gioggio : 15-05-2007 alle 09:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
anche io ho preso una sandisk cruzer con u3 e mi trovo invaso....
come si sradica u3 smart?????? formattone??? o che altro??? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
Quote:
![]() devi scaricarti un programmino da 200 kb da qua http://www.u3.com/uninstall/ fai il backup dei dati presenti sulla chiavetta perchè ti ranza tutto... ![]()
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
abbiamo programmi open source (e gratuiti) per windows e mac che partono da penna usb abbiamo interi linux che funzionano allo stesso modo a meno che non si tratti di programmi molto particolari, se parecchi manager usassero goooooogle anziche' ricorrere subito al catalogo commerciale IMHO potrebbero risparmiare parecchio per arrivare allo stesso risultato (ho visto in tanti uffici comprare programmi costosissimi per fare lavori che si potevano fare benissimo col wordpad!!! ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Per quale motivo, di grazia?
![]() Non lo sai che l'installazione di applicazioni mac praticamente, nel 90% dei casi, non è una installazione, ma un semplice drag&drop che puoi essere pure evitato? ![]() Per lanciare un programma non serve installare...semmai dopo bisogna aver cura di cancellare la cartella delle preferenze, che non è detto si sia creata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
mi sono spiegato male... mi riferivo al bloatware precaricato U3...
![]()
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
ma alla fine che programmi ci includono? a meno che non sia roba ultraprofessionale, rispetto alle soluzioni open source citate sopra non vedo nulla di incoraggiante, anzi
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 13
|
chi ha mac è giusto che rosiki!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Comunque la soluzione allo studio (che tra l'altro è già in sviluppo su mac da un po' di tempo se non erro) è un po' diversa da WinPenPack: infatti qui si parla anche di configurazione del sistema ospite, non solo di programmi. I problemi però sono molteplici (del tipo, cosa accade se stacco inavvertitamente la penna USB oppure va via la corrente?), bisogna vedere come implementano il tutto (soprattutto lato SO).
Direi che siamo vicini ad una mini-distro linux, con la differenza che sulla penna ci metto solo le applicazioni, da mettere/togliere sulla penna con una semplice interfaccia grafica, e ci copio le impostazioni di un sistema (sempre tramite interfaccia, tipo "Sincronizza"). Personalmente preferisco le mini-distro linux (per chi usa linux ovviamente), però bisogna considerare che: 1) la mini distro è una cosa "a sè" in quanto a impostazioni desktop (nel senso che non è semplice ad esempio sincronizzare il desktop layout che uso sul desktop del PC fisso con la distro sulla penna), quindi ben diverso dalla funzionalità che mi pare offrirà la soluzione presentata nella news. 2) Non so la possibilità/facilità di installazione e rimozione software sulle mini distro (su questo chiedo maggiori informazioni). Personalmente uso già una soluzione "fatta in casa" che però fa tutto quello che la news presenta: Per la configurazione del desktop, copio sulla penna tutte le cartelle/files nascosti di /home/mionomeutente (oppure copio bovinamente tutta la cartella home), mentre per usare programmi senza installarli, uso Klik: http://klik.atekon.de/ prendo il programma dal sito (con un click appunto) e il file che scarica lo piazzo sulla penna. Ovviamente il PC ospite deve avere klik installato, ma visto che occupa 200kb e non bisogna essere root per installarlo... ![]() Ovviamente tutto a costo 0 ed in modo perfettamente legale.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 15-05-2007 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
L'unica cosa che limita le chiavette usb e' la lentezza nel leggere molti file. Io in questo momento sto scrivendo da "Portable Firefox", ma per utilizzarlo sulla chiavetta lo tengo zippato e quando mi serve lo scompatto sul desktop. Speriamo che questa suite non sia affetta da questo problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
|
opinione diversa
Io ho un cruzer 4 Gb pagato uno sproposito (piu' di 100€). Nonostante la formattazione e la reinstallazione non sempre riesco s disinstallare la chiavetta prima di rimuoverla (continua a darmi errore), ma a parte questo (che e' assolutamente irritante) trovo molto utile U3smart, infatti nel mio ospedale non posso installare sul mio computer alcunche' non sia voluto dall'IT manager (ovviamente tutto rigorosamente MS) e se voglio portarmi i miei documenti OO il mio portable U3smart openoffice funziona benissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.