Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 02:04   #1
kewin
Junior Member
 
L'Avatar di kewin
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Temperatura alta su AMD 6000+!!!

Salve a tutti,
da circa tre giorni ho assemblato il seguente pc:
Case Enermax phoenix 3092
Enermax Liberty 500 Watt
Asus M2N-E
AMD DUAL CORE windsor 6000+
Corsair XMS2 5400 667mhz 1gb x 2
Sk video EVGA 7300GT 256DDR2
Western digital 250GB sata2
sony dvd-rw

premetto che il dissipatore è quello originale incluso nella confezione del processore, ed inoltre aggiungo che ho usato la pasta Artic Ahumina premium Ceramic polysynthetic, ne avrò messa circa un chicco di riso proprio al centro del processore,
adesso il mio problema è che dopo circa una mezz'oretta il programma CORE TEMP mi da una temperatura che oscilla tra i 57 e 62 gradi per il primo core e tra i 50 e 54 per il secondo core..a me sinceramente sembra un pò tantino, voi cosa ne pensate??

Un'altra cosa, la configurazione della memoria è in dual channel, quando vado a toccarle, nonostante abbiano l'involucro in alluminio, entrambe le memorie hanno un altissima temperatura, è normale?

ultimissima cosa, dopo che ho installato tutto (antivirus,driver sk madre,ecc..) apro il lettore windows media player per ascoltare degli mp3 e le song vanno come se fosse un cd rigato, a scatti..questo è molto strano...consigli??
grazie a tutti
__________________
Tanti saluti a tutto il forum

Enermax Liberty 500 Watt, Asus M2N-E, AMD X2 6000+ 3000@3000, 2 x 1 GB Corsair XMS2 PC5400 667MHz, eGeForce 7300GT 256DDR2, Western Digital Sata2 250 GB, Sony DVD-RW, Acer 22" LCD, Logitech MX3000

Ultima modifica di kewin : 14-05-2007 alle 03:28.
kewin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 09:46   #2
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Ma c'è un buon ricircolo d'aria?
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 09:48   #3
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
non hai spalmato la pasta termica? devi stenderne uno strato uniforme su tutta la cpu... comunque sono altine...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:38   #4
kewin
Junior Member
 
L'Avatar di kewin
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ilos3 Guarda i messaggi
Ma c'è un buon ricircolo d'aria?
ciao ilos3,
al momento sto con il case aperto perchè sto aspettando le seguenti ventole:
Thermaltake A2029 Smart Case Fan II - 12 cm
Thermaltake A2235 Street Fighter...

Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
non hai spalmato la pasta termica? devi stenderne uno strato uniforme su tutta la cpu... comunque sono altine...
ciao bravonera2,
quindi consigli di togliere il dissipatore e di rispalmare la pasta??

grazie a tutti per il vostro aiuto.
__________________
Tanti saluti a tutto il forum

Enermax Liberty 500 Watt, Asus M2N-E, AMD X2 6000+ 3000@3000, 2 x 1 GB Corsair XMS2 PC5400 667MHz, eGeForce 7300GT 256DDR2, Western Digital Sata2 250 GB, Sony DVD-RW, Acer 22" LCD, Logitech MX3000
kewin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:43   #5
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Si, secondo me il problema può essere quello oltre che al dissipatore montato/fissato male.
Di pasta ne devi mettere lo stretto sufficiente per coprire tutta la cpu ma con uno strato sottile, non devi fare troppo spessore per non aumentare la resistenza termica.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:55   #6
kewin
Junior Member
 
L'Avatar di kewin
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Si, secondo me il problema può essere quello oltre che al dissipatore montato/fissato male.
Di pasta ne devi mettere lo stretto sufficiente per coprire tutta la cpu ma con uno strato sottile, non devi fare troppo spessore per non aumentare la resistenza termica.
grazie...
ascolta ma come la spalmo sul procio?? con quale attrezzo??
scusa la domanda stupida ma non faccio sempre ste cose
ciao grazie
__________________
Tanti saluti a tutto il forum

Enermax Liberty 500 Watt, Asus M2N-E, AMD X2 6000+ 3000@3000, 2 x 1 GB Corsair XMS2 PC5400 667MHz, eGeForce 7300GT 256DDR2, Western Digital Sata2 250 GB, Sony DVD-RW, Acer 22" LCD, Logitech MX3000
kewin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:56   #7
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Il dissipatore non credo sia motato male, perché le temperature per quella CPU mi sembrano accettabili (ricorda che cmq dipende molto dalla temperatura della stanza e del case del PC; fai delle prove a case aperto se non l'hai già fatto per verificare, se la temperatura scende significa che devi curare meglio la ventilazione di tutto il PC).

In ogni caso sicuramente puoi provare a smontare il dissipatore e controllare l'impronta lasciata, la quantità di pasta è corretta e anche il metodo di applicazione va benissimo, però magari non si è distribuita nel modo corretto; smonta, controlla l'impronta e verifica la quantità di pasta sul processore e sul dissipatore per essere certo di aver messo una dose corretta .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:08   #8
kewin
Junior Member
 
L'Avatar di kewin
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Il dissipatore non credo sia motato male, perché le temperature per quella CPU mi sembrano accettabili (ricorda che cmq dipende molto dalla temperatura della stanza e del case del PC; fai delle prove a case aperto se non l'hai già fatto per verificare, se la temperatura scende significa che devi curare meglio la ventilazione di tutto il PC).

In ogni caso sicuramente puoi provare a smontare il dissipatore e controllare l'impronta lasciata, la quantità di pasta è corretta e anche il metodo di applicazione va benissimo, però magari non si è distribuita nel modo corretto; smonta, controlla l'impronta e verifica la quantità di pasta sul processore e sul dissipatore per essere certo di aver messo una dose corretta .
ciao Vitone,
effettivamente ho letto altri post (inglesi) dove si lamentano della stessa temperatura che ho io, e consigliano di cambiare direttamente il dissipatore (zalman 9500 o 9700), ammetto però che la stanza è abbastanza piccola quindi potrebbe dipendere anche da questo, inoltre per il momento ho il case aperto perchè sto aspettando delle ventole.
Ok allora smonterò il tutto, devo ripulire tutto perfettamente sia sul procio che sul dissipatore(naturalmente togliendo pure quella di fabbrica sul dissipatore?) ??
grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto!
__________________
Tanti saluti a tutto il forum

Enermax Liberty 500 Watt, Asus M2N-E, AMD X2 6000+ 3000@3000, 2 x 1 GB Corsair XMS2 PC5400 667MHz, eGeForce 7300GT 256DDR2, Western Digital Sata2 250 GB, Sony DVD-RW, Acer 22" LCD, Logitech MX3000
kewin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:24   #9
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da kewin Guarda i messaggi
ciao Vitone,
effettivamente ho letto altri post (inglesi) dove si lamentano della stessa temperatura che ho io, e consigliano di cambiare direttamente il dissipatore (zalman 9500 o 9700), ammetto però che la stanza è abbastanza piccola quindi potrebbe dipendere anche da questo, inoltre per il momento ho il case aperto perchè sto aspettando delle ventole.
Ok allora smonterò il tutto, devo ripulire tutto perfettamente sia sul procio che sul dissipatore(naturalmente togliendo pure quella di fabbrica sul dissipatore?) ??
grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto!
Quelle temp sono alte anche per il dissi box, e cmq il case aperto non è la migliore soluzione visto che c'è sempre un po di ristagno d'aria calda. Fai come ti hanno detto e rispalma la pasta termica, al max invece del chicco di riso e schiacciarla col dissi spalmala tu col dito (ricoperto di plasticatipo domopak) o con una tessera di pastica (tipo ricarica telefonica). Ciao
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:38   #10
Locutus
Senior Member
 
L'Avatar di Locutus
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 744
scusate ancora!
e grazie per le risposte!

Ultima modifica di Locutus : 14-05-2007 alle 18:53.
Locutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:08   #11
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da ilos3 Guarda i messaggi
Quelle temp sono alte anche per il dissi box, e cmq il case aperto non è la migliore soluzione visto che c'è sempre un po di ristagno d'aria calda. Fai come ti hanno detto e rispalma la pasta termica, al max invece del chicco di riso e schiacciarla col dissi spalmala tu col dito (ricoperto di plasticatipo domopak) o con una tessera di pastica (tipo ricarica telefonica). Ciao
Il case aperto non è la soluzione migliore come soluzione definitiva ma è un'ottimo tentativo da fare quando si hanno temperature alte e case chiuso. Il 6000+ è un processore che scalda parecchio, per cui le temperature sono abbastanza accettabili.

Ci sono molte discussioni in merito all'applcazione della pasta termica, non c'è un metodo migliore e quello del chicco di riso al centro della CPU va benissimo. Io come ho detto proverei a rimontare tutto; in ogni caso esistono ottimi dissipatori, il 9500 e 9700 vanno molto bene .\
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:08   #12
kewin
Junior Member
 
L'Avatar di kewin
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ilos3 Guarda i messaggi
Quelle temp sono alte anche per il dissi box, e cmq il case aperto non è la migliore soluzione visto che c'è sempre un po di ristagno d'aria calda. Fai come ti hanno detto e rispalma la pasta termica, al max invece del chicco di riso e schiacciarla col dissi spalmala tu col dito (ricoperto di plasticatipo domopak) o con una tessera di pastica (tipo ricarica telefonica). Ciao
ciao ilos3,
ok allora farò così, ascolta ma la temperatura media di sto procio a quanto deve essere??
grazie di nuovo. Saluti
__________________
Tanti saluti a tutto il forum

Enermax Liberty 500 Watt, Asus M2N-E, AMD X2 6000+ 3000@3000, 2 x 1 GB Corsair XMS2 PC5400 667MHz, eGeForce 7300GT 256DDR2, Western Digital Sata2 250 GB, Sony DVD-RW, Acer 22" LCD, Logitech MX3000
kewin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:14   #13
kewin
Junior Member
 
L'Avatar di kewin
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Il case aperto non è la soluzione migliore come soluzione definitiva ma è un'ottimo tentativo da fare quando si hanno temperature alte e case chiuso. Il 6000+ è un processore che scalda parecchio, per cui le temperature sono abbastanza accettabili.

Ci sono molte discussioni in merito all'applcazione della pasta termica, non c'è un metodo migliore e quello del chicco di riso al centro della CPU va benissimo. Io come ho detto proverei a rimontare tutto; in ogni caso esistono ottimi dissipatori, il 9500 e 9700 vanno molto bene .\
No Vitone, il case aperto non è la mia soluzione definitiva, e che sto aspettando delle ventole per il ricircolo dell'aria, appena mi arriveranno monterò tutto e chiuderò il case. Per quanto riguarda il procio proverò a rifare il tutto, vediamo se migliora
Ascolta la cosa che mi preoccupa adesso sono gli scatti che mi fa il windows media player quando riproduco un semplice mp3, questo è molto strano xkè non ho installato niente di particolare e con tutte le applicazioni chiuse...non capisco proprio cosa può essere..grazie di nuovo
__________________
Tanti saluti a tutto il forum

Enermax Liberty 500 Watt, Asus M2N-E, AMD X2 6000+ 3000@3000, 2 x 1 GB Corsair XMS2 PC5400 667MHz, eGeForce 7300GT 256DDR2, Western Digital Sata2 250 GB, Sony DVD-RW, Acer 22" LCD, Logitech MX3000
kewin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:16   #14
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
per la pasta termoconduttiva guarda anche qua, c'è un thread apposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:38   #15
kewin
Junior Member
 
L'Avatar di kewin
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da carletto1969 Guarda i messaggi
per la pasta termoconduttiva guarda anche qua, c'è un thread apposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
si avevo seguito proprio questa guida per montarlo
grazie carletto1969
__________________
Tanti saluti a tutto il forum

Enermax Liberty 500 Watt, Asus M2N-E, AMD X2 6000+ 3000@3000, 2 x 1 GB Corsair XMS2 PC5400 667MHz, eGeForce 7300GT 256DDR2, Western Digital Sata2 250 GB, Sony DVD-RW, Acer 22" LCD, Logitech MX3000
kewin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:12   #16
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da kewin Guarda i messaggi
No Vitone, il case aperto non è la mia soluzione definitiva, e che sto aspettando delle ventole per il ricircolo dell'aria, appena mi arriveranno monterò tutto e chiuderò il case. Per quanto riguarda il procio proverò a rifare il tutto, vediamo se migliora
Ascolta la cosa che mi preoccupa adesso sono gli scatti che mi fa il windows media player quando riproduco un semplice mp3, questo è molto strano xkè non ho installato niente di particolare e con tutte le applicazioni chiuse...non capisco proprio cosa può essere..grazie di nuovo
Avevo capito che aspettavi le ventole kewin, stavo rispondendo all'altro utente . Quella del case aperto è una prova che si consiglia generalmente di fare per vedere come è messa l'areazione interna del case .

Per gli scatti ti sugerisco di aggiornare i vari driver del tuo sistema e di verificare che tutto sia installato corettamente; non credo cmq che sia un problema connesso al processore.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 16:36   #17
kewin
Junior Member
 
L'Avatar di kewin
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Avevo capito che aspettavi le ventole kewin, stavo rispondendo all'altro utente . Quella del case aperto è una prova che si consiglia generalmente di fare per vedere come è messa l'areazione interna del case .

Per gli scatti ti sugerisco di aggiornare i vari driver del tuo sistema e di verificare che tutto sia installato corettamente; non credo cmq che sia un problema connesso al processore.
scusami pensavo non avessi capito
grazie per la risposta sugli scatti avevo sto peso che pensavo fosse il processore.
Allora fra un oretta farò tutto il lavoro. Vi aggiornerò Grazie davvero a tutti!!
__________________
Tanti saluti a tutto il forum

Enermax Liberty 500 Watt, Asus M2N-E, AMD X2 6000+ 3000@3000, 2 x 1 GB Corsair XMS2 PC5400 667MHz, eGeForce 7300GT 256DDR2, Western Digital Sata2 250 GB, Sony DVD-RW, Acer 22" LCD, Logitech MX3000
kewin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 19:27   #18
RoulDuke
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 245
Scusate mi inserisco nella discussione per non aprirne una nuova visto che l'argomento è analogo...

Ho un opteron 165 con sopra uno zalman 7000...mi fa 43 in idle e 60 in full...ma col case aperto!
Visto che il case è vecchio e scassato pensavo di cambiarlo...ma mi sorge il dubbio che anche la ventola sia non adatta (è meglio quella originale!?)...

Cosa mi consigliate?
__________________
Non fatevi fregare : LINK1 LINK2
RoulDuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 23:09   #19
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da RoulDuke Guarda i messaggi
Scusate mi inserisco nella discussione per non aprirne una nuova visto che l'argomento è analogo...

Ho un opteron 165 con sopra uno zalman 7000...mi fa 43 in idle e 60 in full...ma col case aperto!
Visto che il case è vecchio e scassato pensavo di cambiarlo...ma mi sorge il dubbio che anche la ventola sia non adatta (è meglio quella originale!?)...

Cosa mi consigliate?
Ma il processore è overcloccato e/o overvoltato? Le tue temperature non mi sembrano fuori dallo standard; il dissipatore che hai è un prodotto valido e secondo me di gran lunga meglio dello standard.
Come è stato giustamente detto creare un flusso d'aria all'interno del case potrebbe aiutarti a migliorare la temperatura con il case chiuso e se sei bravo anche migliorare rispetto al case aperto. Dicci che case hai, e dacci qualche informazione in più sul processore in modo da aiutarci ad aiutarti .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:52   #20
RoulDuke
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 245
Il processore non è nè overcloccato nè overvoltato...perfettamente di default...
Con il case chiuso bolle in un attimo..con il case aperto, in full, resiste ma sento il case diventare caldo

Il case è un case veramente di m... giusto per essere chiari sulle sue qualità!

Dentro c'è l'opteron, 1 gb di ram elixir, una x800xl, un enermax da 465w...e una sola ventolina aggiuntiva.

Ora come ora non so se :

- prendere un case fico: tipo l'uber chakra della enermax

- prendere un case meno fico e mettere un raffreddamento a liquido per la cpu

- tenermi i soldi in tasca e metterci due estrattori tipo turbo-jet

che cosa mi consigliate?
__________________
Non fatevi fregare : LINK1 LINK2
RoulDuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v