|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
|
Gestire WinXP da remoto con Xubuntu..Come fare?
Salve ragazzi , ho da poco installato su un vecchio ma valido P3 866 Xubuntu (per adesso sono soddisfatto) ed ora mi trova nella seguente condizione :Ho una microlan con 2 pc , su uno dei due computer è installato WinXp e sull'altro il succitato Xubuntu.
Siccome il pc sul quale è installato Win è quasi sempre acceso (lo utilizzo per filesharing ed altro) ma nel contempo sempre occupato vorrei poterlo gestire in remoto tramite l'altro PC (Xubuntu).. Sareste così gentile da indicarmi le soluzioni per il mio problema? Esiste più di una possibilità?Quale è la migliore (pro e contro)? Vi ringrazio sin da ora per la disponibilità nell'aiutarmi che sono certe mostrerete... Grin Ciao da MaX P.S.: Vi è differenza tra la gestione remota di un Pc e l'apertura di una sessione da remoto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
rdesktop permette il controllo remoto proprio come "desktop remoto" di win.
No, non c'è differenza, con la gestione remota semplicemente apri una nuova sessione, ammenochè la gestione remota venga fatta tramite applicazioni web.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
|
Puoi spiegarmi meglio...?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
rdesktop è un client che ti permette di connetterti al "remote desktop" di windows, in pratica ti apre una finestra dentro la quale hai il desktop di win.
semplificando il discorso sulle sessioni: quando usi rdesktop o ssh o programmi che ti permettono di comandare da remoto un pc, prima di inviare comandi devi autenticarti. Da quel momento inizia una sessione e per il sistema operativo poco cambia che questa sia locale o remota. Per le applicazioni web il discorso è un attimo diverso. Il sistema operativo non "vede" una nuova sessione, semplicemente il server web impartisce comandi di sistema.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
|
Mi chiedo , se apro una sessione da remoto questa va ad aggiungersi a quella normalmente aperta sul pc su cui voglio operare?
E se in quel momento sul pc in oggetto è già aperta una sessione le mie possibilità di controllo sono funzionali al tipo di autenticazione che ho effettuato..(admin ,user etc etc)? Nella fattispecie il pc da controllare esegue due sessioni contemporaneamente? Scusami per la banalità delle domando ,ho solo voglio di imparare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.