Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2007, 19:14   #1
alpha2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Cosa è successo all'Hard Disk?

Avevo dei settori danneggiati all'interno di una partizione.
Ho utilizzato un software per cercare di recuperarli, e li ha recuperati.
Solo che quando è ripartito il PC all'avvio è comparsa la scritta:
S.M.A.R.T. Bad Disco ... Backup & Replace
F1 to resume

Fatto partire windows ho lanciato HDtune che mi ha dato il seguente risultato



Dopo di che ho formattato (da prompt dos) quella partizione in cui c'erano dei settori danneggiati e che sono stati recuperati e la formattazione è stata completata senza problemi.
Che genere di problemi segnala HDTune?
alpha2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 19:16   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Hdtune segnala un eccessivo numero di settori danneggiati e ovviamente i settori di riserva non bastano... fai il backup il prima possibile di tutti i dati e poi formatta a basso livello
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 22:21   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Cerca di salvare il salvabile perchè il disco non riesce più a riallocare i settori danneggiati perchè ha già finito tutte le scorte. Se è in garanzia la maxtor (seagate) te lo sostituisce.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 10:43   #4
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Hdtune segnala un eccessivo numero di settori danneggiati e ovviamente i settori di riserva non bastano... fai il backup il prima possibile di tutti i dati e poi formatta a basso livello
ma come si formatta a basso livello? io da promt ho fatto format c:\ /u ma non credo sia questo il modo vero?
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 11:07   #5
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Per formattare a basso livello o vai sul sito della seagate e scarichi le seatools per DOS e con quelle fai uno zero fill, oppure usi un'utility generica per fare la formattazione a basso livello, come quella che si può scaricare gratuitamente dal sito HDDguru.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 17:40   #6
alpha2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Hdtune segnala un eccessivo numero di settori danneggiati e ovviamente i settori di riserva non bastano... fai il backup il prima possibile di tutti i dati e poi formatta a basso livello
è consigliabile fare la formattazione a basso livello?
Ho letto da alcune parti che è vivamente sconsigliato farlo e che è possibile farlo in sicurezza solo per il produttore.
Non c'è un altro modo per rimediare alla situazione?
Tempo fa ho scaricato powermax dal sito maxtor che se non erro serve anche per la formattazione a basso livello, credo dovrei usare questo programma, quanto tempo ci potrebbe volere per formattare a basso livello un hard disk da 300Gb?

Ultima modifica di alpha2 : 06-05-2007 alle 17:44.
alpha2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:03   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Se il tuo hard disk è marca maxtor/seagate puoi usare powermax se l'hai ancora o i seatools

Puoi tentare a risolvere il problema solo in questo modo, formattando a basso livello e non è vivamente sconsigliato
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:02   #8
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da alpha2 Guarda i messaggi
è consigliabile fare la formattazione a basso livello?
...Non c'è un altro modo per rimediare alla situazione?
Il tuo è il tipico caso in cui è necessario fare la formattazione a basso livello o lo zero fill... non hai propio scelta.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:38   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ecco appunto... a meno che non compri un hd nuovo
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 22:33   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quoto angelus. I settori di scorta sono finiti, a che ti serve formattare a basso livello? Se è in garanzia fattelo cambiare, altrimenti non hai scelta.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:01   #11
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Ho visto per caso che ho i primi 4 settori del disco SATA 250MAXTOR (Ex USB) BAD BLOCK, HDTune me li segnala RED (BAD)
Se formatto risolvo la situazione ?
O devo necessariamente andare di LOW Format ?
Grazie molte
Cordialmente

Tra l'altro ho dei valori TEC molto strani .. Qualcuno sa leggere i valori che SMART reportizza ? Nel senso, sul disco SATA 250 acquistato neanche 6 mesi fa, compare :
SPIN UP TIME : TEC 08/10/07 Value 200 Thresold 63 Worst 170
Reallocated Sector : TEC 12/04/08 Value 222 Thresold 63 Worst 222
SEEK Time Perform : TEC 26/05/08 Value 251 Thresold 187 Worst 251

Qualcuno me li può spiegare ?
Vuol dire che questo disco, acquistato neanche 3 mesi fa morirà ad ottobre di questo anno ??? ???
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:52   #12
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Ho visto per caso che ho i primi 4 settori del disco SATA 250MAXTOR (Ex USB) BAD BLOCK, HDTune me li segnala RED (BAD)
Se formatto risolvo la situazione ?
O devo necessariamente andare di LOW Format ?
Grazie molte
Cordialmente

Tra l'altro ho dei valori TEC molto strani .. Qualcuno sa leggere i valori che SMART reportizza ? Nel senso, sul disco SATA 250 acquistato neanche 6 mesi fa, compare :
SPIN UP TIME : TEC 08/10/07 Value 200 Thresold 63 Worst 170
Reallocated Sector : TEC 12/04/08 Value 222 Thresold 63 Worst 222
SEEK Time Perform : TEC 26/05/08 Value 251 Thresold 187 Worst 251

Qualcuno me li può spiegare ?
Vuol dire che questo disco, acquistato neanche 3 mesi fa morirà ad ottobre di questo anno ??? ???
Ma perchè continuate ad installare queste sch....ze di software che vi dicono il giorno, il mese e l'anno in cui si romperà il vostro hd? Sono tutte c@zz@te. E' come se il tuo medico ti dicesse che morirai il prossimo anno perchè hai la bronchite...
Lo spin up time ha un valore splendido, non capisco perchè lo veda cosi' negativo da farlo morire ad ottobre. Il seek time performance non è un parametro critico, per cui non dovrebbe far comparire una data di rottura a fianco. Il reallocated sector count indica che vi sono dei settori danneggiati (dovevi postarne il valore "data" per conoscerne il numero), ma per questo farlo morire il prossimo aprile.... Può morire tra un mese come tra 3 anni. Dipende se continueranno a venire fuori bad sectors come funghi oppure il processo si arresta.
Fai una formattazione a basso livello e dovrebbe riallocare tutti i settori danneggiati (il valore 222 indica che non hai ancora finito le scorte).
Ultima cosa: perchè non hai aperto una discussione a parte?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 07-05-2007 alle 12:57.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:54   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quoto in pieno Robertin. Questi programmi sono a dir poco inutili!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:00   #14
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Ma perchè continuate ad installare queste sch....ze di software che vi dicono il giorno, il mese e l'anno in cui si romperà il vostro hd? Sono tutte c@zz@te. E' come se il tuo medico ti dicesse che morirai il prossimo anno perchè hai la bronchite...
Lo spin up time ha un valore splendido, non capisco perchè lo veda cosi' negativo da farlo morire ad ottobre. Il seek time performance non è un parametro critico, per cui non dovrebbe far comparire una data di rottura a fianco. Il reallocated sector count indica che vi sono dei settori danneggiati (dovevi postarne il valore "data" per conoscerne il numero), ma per questo farlo morire il prossimo aprile.... Può morire tra un mese come tra 3 anni. Dipende se continueranno a venire fuori bad sectors come funghi oppure il processo si arresta.
Fai una formattazione a basso livello e dovrebbe riallocare tutti i settori danneggiati (il valore 222 indica che non hai ancora finito le scorte).
Ultima cosa: perchè non hai aperto una discussione a parte?
Non sto dicendo che quello che dicono i vari HDDPro o HDTune sia vangelo, nel senso più lato del termine
Stavo, al limite, provando a dare una veridicità alla tecnologia SMART ed al suo utilizzo
Purtroppo di questi valori non ne capisco nulla, ahimè, e chiedevo a chi ne sapeva di più una spiegazione a priori per riuscire a dare un senso a questi numeri ...
Sulla discussione aperta, mi sono agganciato qua visto che il thread originario mi pareva avere una valenza con la mia domanda ..
Tutto qua ...
E cmq, a parte tutto, qualcuno è così gentile da indicarmi come leggere i valori ? Ossia, cosa rappresentano nelle loro varie voci ?
Sul Reallocated Sector mi dice rispettivamente :
Current = 222
Worst = 222
Thresold = 63
Data = 316
Quindi cosa significa ? Che ho 316 Data OK ma 222 sono andati o cosa ?
Scusatemi se ve lo chiedo, ma giusto per capire vorrei sapere ...
Grazie molte
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:15   #15
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
A parte che neanche la tecnologia SMART è vangelo vivo, semplicemente è stata studiata per monitorare i parametri del disco, critici e non, al fine di prevedere eventuali possibili rotture in modo da riuscire a pianificare eventuali backup dei dati. Ciò non toglie che un disco si possa rompere dall'oggi al domani senza alcun preavviso. Venendo al reallocated sector count, maxtor assegnava a quel parametro il valore di 253 se non vi erano settori danneggiati, e 63 se veniva raggiunto il numero massimo di settori danneggiati oltre il quale non era più possibile la riallocazione con altri di riserva.
Riassumendo :
253= 0 bad sectors
222= 316 bad sectors (quelli che hai te)
63= max bad sectors (dipende dal disco, in genere poco più di 1000) oltre il quale non è più possibile la riallocazione.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 07-05-2007 alle 13:22.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:06   #16
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
A parte che neanche la tecnologia SMART è vangelo vivo, semplicemente è stata studiata per monitorare i parametri del disco, critici e non, al fine di prevedere eventuali possibili rotture in modo da riuscire a pianificare eventuali backup dei dati. Ciò non toglie che un disco si possa rompere dall'oggi al domani senza alcun preavviso. Venendo al reallocated sector count, maxtor assegnava a quel parametro il valore di 253 se non vi erano settori danneggiati, e 63 se veniva raggiunto il numero massimo di settori danneggiati oltre il quale non era più possibile la riallocazione con altri di riserva.
Riassumendo :
253= 0 bad sectors
222= 316 bad sectors (quelli che hai te)
63= max bad sectors (dipende dal disco, in genere poco più di 1000) oltre il quale non è più possibile la riallocazione.
Grazie ...
Quindi ho 63 BAD sector per capirci ? E se formatto il disco NON a basso livello, ma una semplice formattazione di Win, i BAD sector li recupero oppure ormai sono andati ? E nel caso, il disco li marca come inutilizzabili oppure proprio spariscono e quindi il disco ritorna OK ?
Non capisco questo semplice passaggio .. Scusami ...
Anche perchè sia Worst che Thresold sono a quota 222, mentre data segna 316, quindi non capisco proprio come interpretare i valori ...
Tra l'altro, se riuscissi a dirmi come leggerli te ne sarei grato e non starei a stressarti con le domande ..
E' normale cmq che 'scaldi' 5/6 gradi in più rispetto al suo compagno SATA da 200 GB ?
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:42   #17
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Grazie ...
Quindi ho 63 BAD sector per capirci ? E se formatto il disco NON a basso livello, ma una semplice formattazione di Win, i BAD sector li recupero oppure ormai sono andati ? E nel caso, il disco li marca come inutilizzabili oppure proprio spariscono e quindi il disco ritorna OK ?
Non capisco questo semplice passaggio .. Scusami ...
Anche perchè sia Worst che Thresold sono a quota 222, mentre data segna 316, quindi non capisco proprio come interpretare i valori ...
Tra l'altro, se riuscissi a dirmi come leggerli te ne sarei grato e non starei a stressarti con le domande ..
E' normale cmq che 'scaldi' 5/6 gradi in più rispetto al suo compagno SATA da 200 GB ?
Prima che Robertin ti affetti (scherzo) provo a fartelo capire io con parole più semplici...
- parlando di come leggere i parametri SMART (secondo me anche quelli che producono gli HD si impazziscono a volte nel leggerli), comunque...
quello che personalmente mi sento di consigliarti di tenere in conto è il valore riportato nel campo DATA (quello è un valore VERO)...
perchè dico VERO... perchè il campo DATA rappresenta la fotografia dello stato attuale del disco.
Sono i valori effettivi, reali, tangibili.
Tu quindi (alpha2)hai 1993 settori danneggiati.
Gli altri valori, anche se riportati dallo SMART, sono però indicati non col loro valore tangibile ma col loro valore normalizzato (il che significa riportato rispetto ad un valore di riferimento che stabilisce il produttore....).
Quindi quei valori vanno letti con prudenza, perchè per esempio nel tuo caso, un calo di 1 settore nel campo Current corrisponde poi ad un calo di fino anche a 10 settori (effettivi) nel campo Data...
(qui ho semplificato, però non saprei come dirlo in altro modo per cercare di fartelo capire)
e purtroppo non esiste uno standard (per la rappresentazione degli altri valori oltre al campo Data) che venga seguito da tutti i produttori allo stesso modo, ma ognuno fa come gli pare (quasi a far un dispetto a noi utenti-utonti).
Spero così sia più comprensibile...

- I settori danneggiati non si recuperano.
Sono andati. La procedura di gestione vuole che si sostituisca "al volo" un settore danneggiato con uno buono, il tutto nel modo più trasparente possibile al resto del sistema (ci pensa il disco).
Purtroppo di "settori di scorta" non ce ne sono infiniti, ma sono stabiliti a priori.
La formattazione a basso livello non ti recupera i settori danneggiati, semplicemente li rende definitivamente inaccessibili (come già erano in pratica) e ricrea una nuova scorta, che può essere utilizzata per future sostituzioni "al volo" dal disco.
Ecco perchè nel tuo caso, se non ti sostituiscono il disco, l'unica soluzione che hai è quella di formattare a basso livello il disco, perchè così resti coi 1993 settori danneggiati, ma ricrei la scorta utile per stare sicuro che se si verificano altri danneggiamenti hai di che provvedere alla sostituzione rapida ed indolore.
Solo una formattazione a basso livello, o equivalente, permette l'operazione di ricreazione della scorta.
I settori di scorta non sono "Creati", ma semplicemente vengono presi tra quelli buoni e messi da parte, per casi di emergenza.


Spero così si capisca.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 07-05-2007 alle 19:21.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:06   #18
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Grazie ...
Ma anche a parte la spiegazione chiara, non capisco il mio specifico caso
Current & Worst mi segnano 222
Thresold mi segna 63
Data mi segna 316
Quindi, alla fine, come li leggo ?
Ossia, i settori danneggiati sono 63 o 316 ?
Scuatemi, ma proprio non riesco a leggerli ...
Mi chiedo sempre se formattando riesco a recuperare qualcosa
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:14   #19
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Grazie ...
Ma anche a parte la spiegazione chiara, non capisco il mio specifico caso
Current & Worst mi segnano 222
Thresold mi segna 63
Data mi segna 316
Quindi, alla fine, come li leggo ?
Ossia, i settori danneggiati sono 63 o 316 ?
Scuatemi, ma proprio non riesco a leggerli ...
Mi chiedo sempre se formattando riesco a recuperare qualcosa
Grazie
Io ho preso come esempio il caso di alpha2 perchè mi sembra più corretto, essendo lui il creatore di questo topic, ma per te vale lo stesso discorso.
E a me sinceramente mi sembrava che Robertin fosse stato abbastanza chiaro.
DATA è il valore effettivo.
Se la mia spiegazione ti sembrava chiara, allora si capisce che tu hai 316 settori danneggiati.
Thershold in inglese significa limite, soglia...
in questo caso è un valore di riferimento riportato con lo stesso sistema degli altri campi (escluso DATA) che ti indica sotto quale valore non deve scendere il campo Current.
Current appunto ti dice quanti settori di scorta restando, ma in una forma non diretta... cioè 1 settore di current non corrisponde 1 settore di DATA...
(magari lo fosse).
Quindi, Current (= corrente, attuale) ti da una indicazione (codificata) di quanti settori di scorta hai, che devi leggere con cautela ma senza farne un isterismo. Siccome nel tuo caso il valore di partenza è 253 (o 254, non mi ricordo ora esattamente, ma dovrebbe essere 253 perchè è rappresentato a 8 bit) tu sei ancora molto al di sopra e lontano dalla soglia, quindi non sei assolutamente in uno stato tale da doverti buttare a salvare dati o fare inutili formattazioni a basso livello.
Se in futuro noti un calo continuo e repentino di questo valore, allora avrai ragione di preoccuparti.
Certo non ti consiglio di aspettare di arrivare a 63 o nei pressi, perchè purtroppo i settori hanno il vizio di andarsene a gruppi, quindi diciamo se tu fossi ad un valore current di 80-90 o simili, allora mi sentirei di consigliarti di agire e fare backup....
ora come ora sei lontanissimo da quei livelli.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 07-05-2007 alle 19:19.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:31   #20
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Io ho preso come esempio il caso di alpha2 perchè mi sembra più corretto, essendo lui il creatore di questo topic, ma per te vale lo stesso discorso.
E a me sinceramente mi sembrava che Robertin fosse stato abbastanza chiaro.
DATA è il valore effettivo.
Se la mia spiegazione ti sembrava chiara, allora si capisce che tu hai 316 settori danneggiati.
Thershold in inglese significa limite, soglia...
in questo caso è un valore di riferimento riportato con lo stesso sistema degli altri campi (escluso DATA) che ti indica sotto quale valore non deve scendere il campo Current.
Current appunto ti dice quanti settori di scorta restando, ma in una forma non diretta... cioè 1 settore di current non corrisponde 1 settore di DATA...
(magari lo fosse).
Quindi, Current (= corrente, attuale) ti da una indicazione (codificata) di quanti settori di scorta hai, che devi leggere con cautela ma senza farne un isterismo. Siccome nel tuo caso il valore di partenza è 253 (o 254, non mi ricordo ora esattamente, ma dovrebbe essere 253 perchè è rappresentato a 8 bit) tu sei ancora molto al di sopra e lontano dalla soglia, quindi non sei assolutamente in uno stato tale da doverti buttare a salvare dati o fare inutili formattazioni a basso livello.
Se in futuro noti un calo continuo e repentino di questo valore, allora avrai ragione di preoccuparti.
Certo non ti consiglio di aspettare di arrivare a 63 o nei pressi, perchè purtroppo i settori hanno il vizio di andarsene a gruppi, quindi diciamo se tu fossi ad un valore current di 80-90 o simili, allora mi sentirei di consigliarti di agire e fare backup....
ora come ora sei lontanissimo da quei livelli.
Grazie, ora tutto mi è più chiaro
Un pò di fatica nel capire ma alla fine, grazia a te e Robert ci sono riuscito
La domanda è spontanea : formattando il disco, posso ritornara ad uno stato 0 ? Ossia SENZA settori danneggiati nel caso ? Ovviamente parlo di formattazione standard e NON LOW Formato nel caso !
Grazie molte
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v