Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2007, 07:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20961.html

Una ricerca di Altroconsumo e altre associazioni di consumatori rivela l'altra faccia della medaglia nella produzione di telefonini: soprattutto in Asia i lavoratori vedono calpestati i loro diritti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 07:55   #2
cecconellosamuel
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
Cosa ci si Aspettava!!!!!!!!!!

Io mi domando e dico, ci volevano tutto questo dispendio di tempo e soldi per scoprire le reali condizioni dei lavoratori?? Se in Italia una semplice maglietta la pago 70,00€ e dai cinesi neanche 5,00€ ci sarà un motivoooo!!!! questi hanno scoperto l'acqua calda, se ci fossero i sindacati e non ci fossero delle scale gerarchice che tappano le ali ai lavoratori,penso che le cose cambierebbero radicalmente e anche le magliette cinesi costerebbero 100,00€ :-)
cecconellosamuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:09   #3
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Una situazione che conoscevo, in un mondo globale che va sempre più verso lo sfruttamento dei più poveri e l'incremento di ricchezza dei più ricchi, ciò non mi meraviglia.
Come si dice, tirando via via la fune prima o poi si spezza, e se un giorno gli sfruttati inizieranno a chiedere i propri diritti con la forza, sia in Asia che in Sud America e nel resto del mondo, io starò dalla loro parte.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:33   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Se in Italia una semplice maglietta la pago 70,00€
anche quella è fatta in Cina
paghi solo il marchio, aumentando cosi il profitto di chi la vende.



La Nokia se non sbaglio i telefoni se li fa in Finlandia (i pezzi che non compra da altri) ed è ovvio che ha una situazione migliore viste le leggi in quel paese.


Anche imho, soldi sprecati per raccontare la scoperta dell'acqua calda
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:36   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da cecconellosamuel Guarda i messaggi
Io mi domando e dico, ci volevano tutto questo dispendio di tempo e soldi per scoprire le reali condizioni dei lavoratori?? Se in Italia una semplice maglietta la pago 70,00€ e dai cinesi neanche 5,00€ ci sarà un motivoooo!!!! questi hanno scoperto l'acqua calda, se ci fossero i sindacati e non ci fossero delle scale gerarchice che tappano le ali ai lavoratori,penso che le cose cambierebbero radicalmente e anche le magliette cinesi costerebbero 100,00€ :-)
Concordo solo parzialmente. Sicuramente se non li sfruttassero (ma occhio
che per i cinesi venire sfruttati è attualmente un passo avanti rispetto alla
miseria in cui stavano 15 anni fa!*) i prodotti cinesi passerebbero dai 5 euro
attuali a 15-20 euro di prezzo. I 70 euro di prezzo del prodotto italiano sono
invece cosi' composti: 15-20 per la manodopera "vera e propria", altri 5-10 per
i materiali di qualità migliore, i restanti 40-50 euro invece, visto che siamo
nella solita "italietta", finiscono in tasca ad azienda,magazzino, ed una
catena piuttosto lunga di fornitori subfornitori e venditori.....

*Non a caso uno dei lavori piu' noti delle province cinesi piu' povere era smaltire
i materiali tossici dai nostri computers usati....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:36   #6
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
Questa storia mica vale solo per i produttori di telefonini.

Chi si ricorda l'indagine sui lavoratori che assemblano gli iPod?
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:39   #7
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
In realtà ci vuole solo equilibrio nelle cose, allora la convivenza tra le masse sarà possibile.


OT
Scusa se mi permetto un commento JohnPetrucci, ma se vuoi schierarti dalla loro parte comincia a non comprare i prodotti realizzati nei paesi poveri se veramente vuoi fare qualcosa.
Il resto sono solo chiacchiere da no-global con le nike e il cellulare UMTS.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:54   #8
Labico
Senior Member
 
L'Avatar di Labico
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 712
Purtroppo è una situazione che tutti conosciamo e nessuno muove un dito. In Italia non siamo da meno visto che da una parte, spostiamo le nostre imprese in quei paesi (chissà prchè) e dall'altra, favoriamo l'immigrazione di questi poveracci per poi sfruttarli allo stesso modo come fanno nel loro paese (vedi le 5 aziende di sedie su tg5 di qualche giorno fa).

Labico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:54   #9
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
a parte che la buffonata sta qui

(un campione di 203 persone)

ma non so 203 persone tra india,cina,filippine e thailandia?

a parte questo poi l'articolo conclude con "Il problema rimane però negli stabilimenti asiatici, soprattutto quando ad essere analizzati sono quelli dei fornitori e dei subfornitori. "

se sono i fornitori nokia e compagnia non è che ci possono fare nulla quelli non sono loro dipendenti diretti.
e nemmeno possono pretendere chi sa quale trattamento degli operai di quelle ditte anche xè se no le forniture per i componenti chi le fà?

cmq almeno le direttive ambientali sono state recepite almeno da tutti.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:50   #10
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
OT
Scusa se mi permetto un commento JohnPetrucci, ma se vuoi schierarti dalla loro parte comincia a non comprare i prodotti realizzati nei paesi poveri se veramente vuoi fare qualcosa.
Il resto sono solo chiacchiere da no-global con le nike e il cellulare UMTS.
quoto
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:01   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non mi sembra una grossa novità: tutte le aziende che hanno fatto la delocalizzazione delle loro produzioni in Cina, sud-est asiatico ed India, hanno questo genere di sfruttamento del lavoro.

Quelli della telefonia sono alcuni tra tanti.

Di recente ho letto che alcune industrie cinese stanno delocalizzando in Africa, perchè in Cina il prezzo della manodopera è salito "troppo" negl'ultimi 5 anni :-)
Infatti la Cina è il primo investitore in Africa (ha superato sia Usa che UE).
Quando il prezzo della manodopera salirà anche lì, dove andranno, su Marte?
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:17   #12
iperg
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
i diritti dei lavoratori arriveranno gradualmente anche lì. Non è che in occidente gli operai hanno avuto da subito le 35 ore.
I cinesi sono passati praticamente dal morire di fame a guadagnare cifre considerevoli (se lavorano 16 ore al giorno è perchè possono mantenere anche la famiglia in campagna). Dispiace dirlo, ma tra i diritti e mettere qualcosa in tavola credo si preferisca sempre mettere qualcosa in tavola.
E se il loro mercato del lavoro non fosse così privo di diritti e con paghe così ridicole probabilmente attirerebbero molti meno investimenti. E quindi ci sarebbero molti più uomini col problema di mettere qualcosa in tavola.
iperg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:26   #13
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Una situazione che conoscevo, in un mondo globale che va sempre più verso lo sfruttamento dei più poveri e l'incremento di ricchezza dei più ricchi, ciò non mi meraviglia.
Come si dice, tirando via via la fune prima o poi si spezza, e se un giorno gli sfruttati inizieranno a chiedere i propri diritti con la forza, sia in Asia che in Sud America e nel resto del mondo, io starò dalla loro parte.
Quoto, questa news fa incaxxare oltre per il fatto che milioni di persone vengono sfruttate e il lavoro è ai limiti dello schiavismo in metà del mondo, anche per il fatto che link della news si guarda bene dal dettagliare la situazione per singola compagnia, si sa infatti benissimo che una ricerca del genere potrebbe dare un certo colpo ai bacini di utenza del mondo "civilizzato"...
4 fabbriche visitate e poi la lista delle cose che succedono.. MA CHE FABBRICHE?
Molte persone scelgono i prodotti non solo in base al gusto di un attimo ma al momento di comprare fanno più o meno anche altri ragionamenti.. praticamente ci sono quasi tutti i produttori di telefonia quindi sembra che la situazione sia appiattita senza un qualche barlume di rispetto per i lavoratori di una compagnia fra le altre..
Nokia, Samsung, Motorola, LG e Sony Ericsson... come mi viene in mente il nome di un altro produttore mi rifaccio uno dei suoi telefonini..
Altroconsumo non è più la testata di una volta e infatti l'abbonamento lo ho bello e che rescisso da tempo, stanno spendendo decine di euro per farmi riabbonare con le loro cartoline
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 11:10   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Lo so' che da fastidio vedere queste situazioni di sfruttamento, ma ci sono passati tutti e si può solo sperare che la situazione migliorerà anche lì.
Boicottare i prodotti non serve a nulla, perchè non ci sono aziende più "etiche" di altre.
Immagino quanti di noi hanno avuto qualche parente che faceva il minatore in Belgio 16/24 ore - 6/7 la settimana, o emigranti negli USA ad inizio secolo, dove quando solo accennavi di rivolgerti al "sindacato", ti mandavano a casa 3 tizi con la mazza chiodata :-(
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:00   #15
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Tu credi che migliorerà ma la storia del capitalismo (se non intelligentemente governato) nelle sue forme più liberiste o protezioniste ci insegna che le forbici di solito si allargano,
li c'è un regime controverso che da una parte ha aperto al mercato e dall'altra soffoca o è capace di soffocare le istanze delle masse (e che masse in Cina!) essendo che deve governare su più di 1 miliardo di persone.. solo cosi può essere... non si parla dei cannoni di Bava Beccaris sugli operai piemontesi nell'800 qui il rpoblema sarà ingigantito a dismisura.
Li c'è la produzione vera e propria a basso costo grazie allo sfruttamento, qui ci sono gli acquirenti che tengono in piedi il sistema
per ora voglio dire che quelle terre sono di conquista per il capitale che ne sta facendo terreno di produzione e non sbocco di vendita, le occasioni di crescita sono riservate ai pochi, che sono ricchi sfondati.
Il regime non governa la crescita e deve rallentarla spendendo in soldati.
Il fatto che da noi non si investa in ricerca ed università grazie alla poca lungimiranza del mercato in se (per ogni studente italiano ci sono 100 studenti cinesi moooooooolto più preparati e pure incavolati) mi fa pensare a future pesantissime repressioni oltrechè a fibrillazioni importanti anche da noi visto anche che prima o poi i capitali dell' enorme sfruttamento si riverseranno nelle nostre aziende, adesso vengono da li.. è un boomerang
la situazione va governata a dovere e anche noi nel nostro potere (siamo gli acquirenti) dobbiamo fare la nostra parte visto che le conquiste dell'ultimo secolo dovrebbero averci dato una qualche coscienza.. mi fai il telefonino col lavoro dei quindicenni? Tienitelo ciccio, manda a studiare pure loro
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 27-04-2007 alle 12:09.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:01   #16
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Mica c'era bisogno bisogno di scomodare i cellulari, hanno fatto un'inchiesta simili sui giocattoli che i nostri bambini vedono pubblicizzati tutti i giorni in TV e poi piangono finché la mamma disperata non glieli compra... senza sapere (?) che un'altra mamma che ha fabbricato quella famosa bambolina è stata in maternità solo due giorni per partorire.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:38   #17
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da iperg Guarda i messaggi
i diritti dei lavoratori arriveranno gradualmente anche lì. Non è che in occidente gli operai hanno avuto da subito le 35 ore.
I cinesi sono passati praticamente dal morire di fame a guadagnare cifre considerevoli (se lavorano 16 ore al giorno è perchè possono mantenere anche la famiglia in campagna). Dispiace dirlo, ma tra i diritti e mettere qualcosa in tavola credo si preferisca sempre mettere qualcosa in tavola.
E se il loro mercato del lavoro non fosse così privo di diritti e con paghe così ridicole probabilmente attirerebbero molti meno investimenti. E quindi ci sarebbero molti più uomini col problema di mettere qualcosa in tavola.
Quoto, gli investimenti stranieri in Cina sono arrivati perché la manodopera si può "sfruttare", se no col cavolo che ci si andava a costruire le fabbriche. Per cui i cinesi devono ringraziare le industrie occidentali che hanno permesso alla loro economia di aprirsi al futuro e forse un giorno anche di soppiantare la nostra.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:44   #18
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Bravo JohnPetrucci , discorsi da figlio di papà ricco che ha la fotyuna di vivere in un paese ricco.

Se vuoi fare qualcosa per loro, prenditi un volo lowcost e va a lottare per i diritti civili a casa loro (cina, india, cuba, russia, ecc.).
Fare dimostrazioni qui in italia (o queste lotte di cui blateri) serve solo a far vedere le belle pance grasse che abbiamo senza faticare, a differeza di loro.

-__-

Comunque, che nokia prema per una "normalizzazione" è già una cosa eccezzionale. Sono cose non facili da fare.
In certi paesi è un problema di modo di vivere... da molte parti aumentare lo stipendio significa solo dare più alcool da bere...

-__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:05   #19
pano1974
Member
 
L'Avatar di pano1974
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
Ma se lo abbiamo voluto noi

Ora voglio fare il provocatore!

Ma di che cosa vi lamentate?
Delocalizzazione,globalizzazione,mobilità...li abbiamo voluti noi.
Vi ricordate i G8 di genova ed ancor prima di seatle e sydney?
L'agricoltore francese diventato simbolo ell'anti globalizzazione?
Tutti abbiamo detto che chi protestava per le piazze di genova e seatle era solo che un vandalo,che erano contro il progresso ecc..
Ma noi,che eravamo dalla parte dei nostri politici,che vedevamo nuove opportunità di lavoro,nuove ricchezze che cosa abbiamo ricevuto in cambio?
Lavori precari e chiusure di fabbriche!

ora mi domando: ma chi ci ha messo il prosciutto davanti gli occhi per non vedere cosa sarebbe uscito dai G8?

Ritornando in topic:
Ma le aziende in questione sono responsabili dei lavoratori delle aziende fornitrici in cina o altri paesi?
Credo proprio che nokia,lg & co. non siano dovute a verificare come vengono trattati i lavoratori delle aziende fornitrici ma dovrebbe essere lo stato di queste aziende ad interessarsene.

Un consiglio per arrestare questa cina capital-comunista: mandiamogli i sindacati e poi vediamo!!!!

P.S.:scusate lo sfogo,ora torno a far l'ing. a 1000 euri al mese (ma non mi lamento visto che ho un lavoro a tempo indeterminato!!!!!!)
pano1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1