Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2007, 18:42   #1
menedj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
Problema Avvio XP con HD SATA2 Dopo clonazione da IDE

ciao a tutti ho una scheda madre ASUS P4P800-E Deluxe, purtroppo ho un disco che mi ha abbandonato Maxtor 120Gb IDE... fatalità il principale.. sul quale è installato winXP pro SP2...
Ho deciso di passare una bel disco capiente un SEAGATE sata2 500GB faccio la mia bella clonazione del disco stacco il vecchio e avvio il pc con il nuovo e appena appare la schermata di caricamento si resetta... e questo succede all'infinito.. ho pensato... vuoi vedere ke mancano i driver sata? infatti avviando XP da CDROM non riconosce il disco perchè non ha i driver.. così ho attaccato il vecchio disco, installato i driver sata della mia s.madre , fatto nuovamente la clonazione ma niente....
Non vorrei formattare e ricaricare da 0... c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta???

Grazie a tutti in anticipo!!
menedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 19:48   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
prima di tutto verifica che il disco sia correttamente inserito come primo nella sequenza di boot (anche se il problema non è questo).
Il tuo problema è il file boot.ini
in quel file c'è indicata chiaramente la partizione e il disco da cui avviare, ma nel caso ide c'è il valore rdisk(0) mentre nel caso di controller sata dovrebbe apparire rdisk(1).
PEr questo non ti partirà mai.
Ti consiglio di usare la console di ripristino di XP (parte dal cd di installazione) e dare i due comandi:

bootcfg /scan
bootcfg /rebuild
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 09:22   #3
menedj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
console ripristino

Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
prima di tutto verifica che il disco sia correttamente inserito come primo nella sequenza di boot (anche se il problema non è questo).
Il tuo problema è il file boot.ini
in quel file c'è indicata chiaramente la partizione e il disco da cui avviare, ma nel caso ide c'è il valore rdisk(0) mentre nel caso di controller sata dovrebbe apparire rdisk(1).
PEr questo non ti partirà mai.
Ti consiglio di usare la console di ripristino di XP (parte dal cd di installazione) e dare i due comandi:
bootcfg /scan
bootcfg /rebuild
<---avviando da cd, ho premuto F2 per il ripristino e mi chiede un floppy... che non ho (anche perchè non ho il drive)... mi creo un normale cd d'avvio?
menedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 10:59   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Console di Ripristino, non ripristino del sistema.
quando finisce di caricare tutti i driver, dopo un po di tempo, ti appare un menu con due scelte, una è quella di avviare la console di ripristino.
Lascia stare F2.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 11:04   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Devi reinstallare XP sul nuovo disco usando il floppy col driver per il TXTsetup, il disco sata è evidentemente collegato ad un controller che non simula l'EIDE, cioè il controller non è quello integrato nel soutbridge e/o non è configurato in modalità non RAID.
La modalità NON RAID non è configurabile sui controller ONBOARD non integrati nel soutbridge, tipo i Silicon, per cui è necessario il disco floppy al setup oppure devi integrare il driver TXT(quello che dovrebbe andare sul floppy) in XP con Nlite o qualcosaltro.
Prova a connettere il disco ad un altro connettore SATA , dovresti avere 4, usa uno dei primi 2 o uno dei secondi 2.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 11:34   #6
menedj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Console di Ripristino, non ripristino del sistema.
quando finisce di caricare tutti i driver, dopo un po di tempo, ti appare un menu con due scelte, una è quella di avviare la console di ripristino.
Lascia stare F2.
Ho fatto il boot da cd e mi va direttamente nella schermata di installazione di XP PRO non mi chiede nulla.
Non è ke bisognava averla installata prima??

Ultima modifica di menedj : 29-04-2007 alle 11:43.
menedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 11:38   #7
menedj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Devi reinstallare XP sul nuovo disco usando il floppy col driver per il TXTsetup, il disco sata è evidentemente collegato ad un controller che non simula l'EIDE, cioè il controller non è quello integrato nel soutbridge e/o non è configurato in modalità non RAID.
La modalità NON RAID non è configurabile sui controller ONBOARD non integrati nel soutbridge, tipo i Silicon, per cui è necessario il disco floppy al setup oppure devi integrare il driver TXT(quello che dovrebbe andare sul floppy) in XP con Nlite o qualcosaltro.
Prova a connettere il disco ad un altro connettore SATA , dovresti avere 4, usa uno dei primi 2 o uno dei secondi 2.

il disco inizialmente era collegato sul canale1 SATARAID perchè nel canale SATA non veniva visto (non so perchè), ho ovviato al problema sostituendo il cavetto SATA.
Ora ho lanciato il caricamento da xp da cdrom... con il disco collegato in SATA "normale" e mi chiede se caricare il sistema operativo.. io volevo risparmiarmi questa operazione

Ultima modifica di menedj : 29-04-2007 alle 11:42.
menedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 11:49   #8
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Di solito quando appare la schermata nera alla fine dei caricamenti dei Driver (avviando col CD di installazione di Windows XP) viene chiesto...

Selezionare il Sistema Operativo da Avviare...
una opzione è Win XP
l'altra è Console di Ripristino...

A seconda delle versioni può apparirti il messaggio premi R, o comunque basta tenere premuto R all'avvio del CD... è strano che non ti appaia e non ti si avvii la console.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 11:53   #9
menedj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Di solito quando appare la schermata nera alla fine dei caricamenti dei Driver (avviando col CD di installazione di Windows XP) viene chiesto...

Selezionare il Sistema Operativo da Avviare...
una opzione è Win XP
l'altra è Console di Ripristino...

A seconda delle versioni può apparirti il messaggio premi R, o comunque basta tenere premuto R all'avvio del CD... è strano che non ti appaia e non ti si avvii la console.
MAI vista

Non c'è un modo per modificare sto boot.ini in un altro modo?
menedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 12:19   #10
menedj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Di solito quando appare la schermata nera alla fine dei caricamenti dei Driver (avviando col CD di installazione di Windows XP) viene chiesto...

Selezionare il Sistema Operativo da Avviare...
una opzione è Win XP
l'altra è Console di Ripristino...

A seconda delle versioni può apparirti il messaggio premi R, o comunque basta tenere premuto R all'avvio del CD... è strano che non ti appaia e non ti si avvii la console.
ho trovato un modo per farla apparire: ho collegato il disco guasto e l'ho installata manualmente con questo comando e il cd di xp inserito X:\i386\winnt32.exe /CMDCONS

ho clonato il disco nuovo avvio il pc, mi appare la famosa schermata della CONSOLE ma appena premo invio mi resta il cursore in alto a SX che lampeggia con schermata nera... ma non si sblocca

Ultima modifica di menedj : 29-04-2007 alle 12:51.
menedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 19:09   #11
menedj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da menedj Guarda i messaggi
ciao a tutti ho una scheda madre ASUS P4P800-E Deluxe, purtroppo ho un disco che mi ha abbandonato Maxtor 120Gb IDE... fatalità il principale.. sul quale è installato winXP pro SP2...
Ho deciso di passare una bel disco capiente un SEAGATE sata2 500GB faccio la mia bella clonazione del disco stacco il vecchio e avvio il pc con il nuovo e appena appare la schermata di caricamento si resetta... e questo succede all'infinito.. ho pensato... vuoi vedere ke mancano i driver sata? infatti avviando XP da CDROM non riconosce il disco perchè non ha i driver.. così ho attaccato il vecchio disco, installato i driver sata della mia s.madre , fatto nuovamente la clonazione ma niente....
Non vorrei formattare e ricaricare da 0... c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta???

Grazie a tutti in anticipo!!

Ho risolto da solo il mio problema effettuando la copia con norton ghost anzichè con acronis true image... riguardo all'RDISK=1 non è vero perchè ho installato XP direttamente sul sata e il boot.ini dava come RDISK=0 premetto che il mio disco viene visto nativamente dalla s.madre e da xp non è in raid! Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato! A buon rendere!
menedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 00:01   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
rdisk(0) è (0) se il disco che contiene windows è lo stesso che viene scelto nel BIOS per il BOOT, indipendentemente dal tipo di controller a cui è connesso.

Credo che hai omesso di dirci qualcosa, nel primo post hai scritto che non viene visto il disco durante l'installazione di XP quì dici che viene visto nativamente.
Hai anche scritto che hai cambiato canale SATA perchè a quello a cui era connesso non veniva visto, ma hai ovviato al problema cambiando il cavo sata, questa manco è chiara. Hai cambiato canale o cavo ? O tuttedue ?

Mi mancava anche una "premessa" alla fine di una discussione.......

Dahlar si riferiva al ripristino proposto nella schermata dove si sceglie se Installare o Ripristinare XP, non alla riga in basso che compare appena avviato il setup.

Ultima modifica di UtenteSospeso : 30-04-2007 alle 00:14.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 21:24   #13
menedj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
rdisk(0) è (0) se il disco che contiene windows è lo stesso che viene scelto nel BIOS per il BOOT, indipendentemente dal tipo di controller a cui è connesso.

Credo che hai omesso di dirci qualcosa, nel primo post hai scritto che non viene visto il disco durante l'installazione di XP quì dici che viene visto nativamente.
Hai anche scritto che hai cambiato canale SATA perchè a quello a cui era connesso non veniva visto, ma hai ovviato al problema cambiando il cavo sata, questa manco è chiara. Hai cambiato canale o cavo ? O tuttedue ?

Mi mancava anche una "premessa" alla fine di una discussione.......

Dahlar si riferiva al ripristino proposto nella schermata dove si sceglie se Installare o Ripristinare XP, non alla riga in basso che compare appena avviato il setup.

se dopo la clonazione il XP si resettava all'infinito.. vuol dire che veniva visto.
Tu mi hai chiesto se era collegato al canale RAID sata oppure al SATA "normale" ti ho risposto che prima di cambiare il cavo sata, il disco non veniva visto dal bios del raid sata... ma di default era collegato al SATA "normale"

Ciaoo
menedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v