|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20922.html
In arrivo PC portatili equipaggiati con dischi ibridi, ovvero dotati sia di piatti rotanti che di un quantitativo di memoria di tipo NAND Flash Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
L'idea è valida ma probabilmente più su un pc fisso che su un portatile. Per lo meno Santarosa con la sua memoria dovrebbe in parte svolgere la stessa funzione di quella sull'hard disk.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
solo vista supporterà questi dischi? Nessuna distribuzione di Linux lo farà?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Non credo
spetro credo che per ora gli ibridi servano più ai portatili, in temini di durata della batteria!
Poi onestamente non so a cosa possa servire un quantitativo così basso di spazio.. E' comunque un'idea validissima! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Mi riferivo in particolare all'acelerazione di trasferimento dati e avvio di Vista e programmi. Tutte cose per cui è pensata proprio la memoria che sarà, ormai a breve, integrata nei portatili con Santarosa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
256Mb...secondo me converrebbe avere dimensioni più grandi, anche se forse inciderebbero molto sul prezzo...forse, in un futuro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
basterebbe caricare tutto in ram
basterebbe mettere direttamente 2 o+ gb di ram. e poter dire al SO cosa caricarci sopra come documenti e prog. e dopo spegnere l'hdd.
con 3gb di ram ci sta un film in divX, tutti i doc o le foto che si vogliono. e tutto il SO e i programmi senza dover accedere ancora all'hdd. per incrementare la sicurezza si potrebbe mettere una SD da 4 gb a fare dei backup temporanei. e soprattutto aggiungere un bel supercondensatore nei portatili, che si sotituisce alla batteria\alimentatore quando il portatile o il pc sono in standby. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Beh, il quantitativo di memoria può sembrare esiguo, però la finalità è quella di dare un buffer a bassa latenza su tutti quei file che accedono spesso al disco.
Questi 256 mb non sono dunque un sostitutivo del disco ma un tampone in cui i file maggiormente usati vengono replicati. Inoltre se l'accesso avviene in maniera asincrona al disco si può colmare la banda passante SATA (o almeno sfruttarla maggiormente) gestendo un accesso asincrono alle risorse, trasparente all'utente ma vantaggioso alle prestazioni del disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
|
se si diffondono arriverà anche linux..non temete..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Mah, secondo me calano prima di prezzo gli SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 217
|
256 sembrano pochi xò evidentemente è un buon compromesso tra prestazioni e costi..
"incrementi prestazionali del 26% in scrittura, 71% in lettura, abbassamento del 30% dei tempi di caricamento del sistema operativo e un +10% in termini di autonomia." buttali via! col tempo li aumenteranno però accontentiamoci di questi incrementi.. direi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
bene....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.