Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 11:59   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
decidere per la pensione...

immagino se ne sia gia' parlato in svariati topic di venti pagine ciascuno.... un po' troppo dispersivo, per capirci qualcosa.
Io invece sto cercando di "fare un riassunto" di tutto quello che ho letto e sentito, per poter prendere questa "fatidica" decisione (mi sono rimasti due mesi, e ho ancora le idee piuttosto confuse...)

E' corretto quanto segue?

Quote:
TFR: parte dello stipendio non viene ricevuta dal lavoratore, perche' trattenuta dall'azienda per costituire il TFR, che verrà fornito tutto insieme a fine lavoro.
Il TFR è "protetto" contro il fallimento dell'azienda: le aziende versano infatti un contributo (legge 41/86 art. 22) che confluisce in un fondo di garanzia, utilizzato in caso di fallimento aziendale per garantire il TFR dei lavoratori.
La rivalutazione del TFR è fissata per legge.

PENSIONE OBBLIGATORIA PUBBLICA: è costituita invece tramite i CONTRIBUTI di lavoratore e azienda (contributi previdenziali mensili).
La rivalutazione della pensione è fissata per legge.


PENSIONE COMPLEMENTARE o INTEGRATIVA
:
"qualcosa in più" per avere alla fine una pensione maggiore; si basa sull'investimento sul mercato azionario, quindi non dà nessuna garanzia di rendimento, né ha un fondo di garanzia come quello del TFR.
-Un fondo richiede un versamento minimo del lavoratore.
-Un fondo riceve anche il versamento del datore di lavoro, ma solo se è il fondo di categoria.
-I soldi versati come contributi (max 5.164,57 euro) non sono tassati (verranno tassati al momento dell'erogazione della pensione).
-E' possibile aderire a più fondi contemporaneamente.
-Il contributo da versare a un fondo deve oscillare tra un valore MINIMO e MASSIMO.
Ammesso che sia corretto, devo ancora capire:
COME faccio MATERIALMENTE a specificare cosa voglio fare? Devo compilare un modulo? Dove lo prendo? Poi lo consegno all'azienda? Glielo spedisco? O cosa?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:25   #2
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Il datore di lavoro probabilmente ti fornirà già un modello, altrimenti puoi scriverlo anche tu di tuo pugno. Bastano due righe in cui comunichi la tua decisione.
Bada bene che se non comunicarai nulla, il tuo TFR verrà destinato ad una forma di previdenza complementare.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:36   #3
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
Ci vorrebbe un sondaggio per capire in che direzione si sta muovendo la scelta...anche se l'esempio che ho mi fa intuire qualcosa... (nell'azienda dove lavoro il 100% ha deciso di lasciare il TFR nella forma attuale)
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:15   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Ho scoperto un ottimo sito:
www.tuapensione.it

Spiega credo tutto e fornisce anche i moduli prestampati.
Cosi' ho finalmente anche capito la differenza tra TFR e pensione (io credevo che la pensione si ottenesse dando indietro il TFR "a rate" al dipendente... )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:21   #5
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da FA.Picard Guarda i messaggi
Ci vorrebbe un sondaggio per capire in che direzione si sta muovendo la scelta...anche se l'esempio che ho mi fa intuire qualcosa... (nell'azienda dove lavoro il 100% ha deciso di lasciare il TFR nella forma attuale)
Che è quello che farò io.... non sapendo cosa succederà fra 30 anni, meglio restare nella neutralità....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:24   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
mmmhh...
che cavolo vuol dire questa frase???

Quote:
Contributo obbligatorio aggiuntivo del datore di lavoro
In base all’art. 8 comma 2, il lavoratore può decidere di versare
ulteriori contributi (aggiuntivi rispetto al TFR), determinandone
liberamente l’importo, sui quali paga il 9,2% di contributi INPS.
http://www.tuapensione.it/ComeScegli...ensione.it.pdf
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:40   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
mmmhh...
Quote:
Contributo obbligatorio aggiuntivo del datore di lavoro
In base all’art. 8 comma 2, il lavoratore può decidere di versare
ulteriori contributi (aggiuntivi rispetto al TFR), determinandone
liberamente l’importo, sui quali paga il 9,2% di contributi INPS.
che cavolo vuol dire questa frase???


http://www.tuapensione.it/ComeScegli...ensione.it.pdf
ah...
Quote:
[...]
Fai attenzione perché se decidi di dare dei contributi volontari
aggiuntivi (che fanno scattare l’obbligo per il datore di lavoro di
pagare altri contributi, se lo prevede il contratto di categoria o
aziendale che disciplina anche la quota minima a carico del
lavoratore ) dovrai pagare il 9,2% di contributi INPS, come
previsto dall’art.16 comma 1.
In pratica, ogni 100 euro che versi, ne paghi 9,2 di INPS.
Quote:
Art. 16.
Contributo di solidarietà

1. Fermo restando l'assoggettamento a contribuzione ordinaria nel regime obbligatorio di appartenenza di tutte le quote ed elementi retributivi di cui all'articolo 12 della legge 30 aprile 1969, n. 153, e successive modificazioni, anche se destinate a previdenza complementare, a carico del lavoratore, sulle contribuzioni o somme a carico del datore di lavoro, diverse da quella costituita dalla quota di accantonamento al TFR, destinate a realizzare le finalità di previdenza pensionistica complementare di cui all'articolo 1, è applicato il contributo di solidarietà previsto nella misura del 10 per cento dall'articolo 9bis del decreto legge 29 marzo 1991, n. 103, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° giugno 1991, n. 166.
l'articolo è scritto in legalese e non si capisce una mazza, giusto le prime due righe... che sono quelle che spiegano la frase in rosso incriminata.

In pratico, pago i contributi sui contributi! mah.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:04   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
mmmh...
ok, qualcuno conosce un forum con utenti con piu' di 20 anni?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v