Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 16:52   #1
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
evitare il problema della sovraesposizione nelle fujifilm f30/31fd

Ho acquistato questa ottima fotocamera e nell'uso quotidiano ho riscontrato i problemi di sovraesposizione descritti in alcune recensioni on-line di siti specializzati in fotografia.

Ne riporto una delle tante, forse quella che evidenzia meglio il problema:
http://www.steves-digicams.com/2006_.../fuji_f30.html

Questa fotocamera ha una gamma ISO elevata (da 100 a 3200) e consente di effettuare foto di sera o in locali chiusi poco illuminati (come ad esempio pub) senza flash, semplicemente utilizzando valori di sensibilità ISO elevati tali da ottenere immagini comunque luminose e senza l'effetto mosso, mantenendo relativamente bassa la quantità di rumore presente negli scatti.

Questo è un esempio di foto scattata ad iso 1600 nel Duomo di Viterbo. La fotocamera la tenevo in mano, senza quindi utilizzare alcun cavalletto.



Guardando l'immagine a piena risoluzione potrebbe risultare eccessivamente "rumorosa", ma in realtà è adeguata per buone stampe nel tradizionale formato digitale 11X15 cm.
La stessa immagine ridimensionata:



Lo stesso scatto sarebbe apparso più pulito utilizzando sensibilità iso più bassa, ad esempio ISO400, ma così facendo sarebbe stato necessario l'utilizzo di un cavalletto o comunque trovare una solida base d'appoggio per tene la fotocamera ben ferma.


Il "grande" problema di questa macchina però è riscontrabile nell'utilizzo in piena luce solare. Spesso le foto risultano sovraesposte e con perdita di dettaglio, in sostanza possono apparire innaturalmente luminose.

Dopo circa un mese di utilizzo continuativo della macchina, ho scoperto che questo problema dipende dalla modalità automatica tramite la quale la fotocamera determina il tempo di esposizione.

Con le regolazioni di fabbrica, all'accensione la fotocamera si trova in modalità completamente automatica.
All'interno del display possiamo trovare una croce che individua il centro dell'inquadratura.


Il problema della sovraesposizione è causato dal fatto che la fotocamera determina il valore di esposizione in base al solo punto centrale dell'inquadratura.
Quando puntiamo la fotocamera verso un soggetto "scuro", la macchina aumenta l'esposizione per rendere il soggetto più chiaro, specialmente se questo si trova in una zona d'ombra.
Questa metodologia non sempre è un vantaggio: immaginiamo di dover fotografare una persona che ha alle spalle un paesaggio molto luminoso, come ad esempio un prato verde, il mare o il cielo sereno. La fotocamera aumenta l'esposizione in modo da rendere chiaro il volto della persona inquadrata, ma così facendo lo sfondo, che era già in principio molto illuminato, diviene innaturalmente luminoso: il prato da verde tende al grigio e il cielo da celeste al bianco.

La soluzione al problema consiste nell'imporre alla fotocamera di determinare il corretto valore di esposizione non soltanto in base al punto centrale dell'inquadratura, ma facendone una media lungo 256 punti dell'inquadratura stessa. Per fare questo è necessario abbandonare la modalità completamente automatica della fotocamera in favore della modalità semi-automatica.

Tale modalità è selezionabile tramite la ghiera superiore, ruotandola sino alla posizione indicata dalla lettera M.



Ora, premendo il tasto MENU/OK, selezionare FOTOMETRIA e successivamente MEDIA.
A questo punto premere nuovamente OK per confermare e uscire dal menù.

Ora la fotocamera è pronta per scattare ottime foto anche di giorno e non sono necessari a mio avviso ulteriori aggiustamenti manuali.

Ecco alcuni esempio di foto scattate in pieno giorno: alla sinistra trovate la foto in modalità automatica, mentre alla destra troviamo la stessa foto nella modalità semi automatica descritta sopra.
Come potrete vedere, le differenze a volte sono enormi. Le foto sono tutte 800x600 pixel in quanto in questo articolo non si vuole dimostrare il livello di dettaglio ottenibile dalla f30, ma si vuole evidenziare il problema della sovraesposizione e mostrare come la soluzione illustrata sopra possa in modo molto semplice ovviare a questo inconveniente.

Prima coppia:


La seconda foto è senz'altro meglio esposta: i colori sono più vivi, realistici e guardando in alto notiamo la presenza di rami che nella prima foto sono completamente nascosti dalla luce.


seconda coppia:


Il discorso è analogo alla coppia precedente. Vediamo che nella prima foto la strada è completamente bianca, splendente, priva di dettaglio. Nella seconda foto invece si notano le ombre degli alberi che erano completamente nascoste nella prima foto.

Le coppie di foto successive confermano quanto notato nelle prime due.




Ultima modifica di danyroma80 : 17-04-2007 alle 19:55.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:59   #2
Zantee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 18
Gran bel lavoro!
Ti chiedo solo una cosa: oltre all'impostazione dell'esposizione che hai suggerito, limiti anche gli ISO, o li lasci scegliere liberamente dalla fotocamera?
Grazie
Zantee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:45   #3
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Zantee Guarda i messaggi
Gran bel lavoro!
Ti chiedo solo una cosa: oltre all'impostazione dell'esposizione che hai suggerito, limiti anche gli ISO, o li lasci scegliere liberamente dalla fotocamera?
Grazie
utilizzo la modalità auto iso 400, che in pratica impone alla fotocamera di usare iso 100,200 o 400 a seconda delle condizioni luminose che trova.
In pieno giorno di solito fisso ad iso 100 in quanto mi piacciono le foto leggermente più scure e sature. Tra iso 200 e 400 non cambia molto, sono leggermente più chiare rispetto ad iso 100, ma il risultato non cambia molto poichè vengono usati tempi di esposizione più brevi e quindi la maggior sensibilità è compensata dalla minor esposizione.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 12:18   #4
Zantee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 18
Ho capito.
Solo un'ultima cosa: che differenza c'è fra "MEDIA" e "PIU' PUNTI" in FOTOMETRIA?
Grazie
Zantee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 13:23   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Zantee Guarda i messaggi
Ho capito.
Solo un'ultima cosa: che differenza c'è fra "MEDIA" e "PIU' PUNTI" in FOTOMETRIA?
Grazie

In "media" come dice appunto la parola, la fotocamera calcola l'esposizione facendo appunto una media dell'intera inquadratura. Nelle altre modalità la fotocamera calcola l'esposizione solo in base al soggetto puntato dal centro inquadratura, dalla croce per intenderci.
E' questa la modalità che causa la sovraesposizione: se la croce punta un oggetto scuro, la fotocamera aumenta l'esposizione per schiarirlo ignorando il resto dell'inquadratura che può essere di suo già molto luminosa.

Da quello che ho potuto capire, le fotocamere in commercio utilizzano in automatico la modalità "media", le fujifilm in automatico invece determinano l'esposizione nel punto centrale dell'inquadratura e a mio avviso non è una scelta azzeccata perchè porta più svantaggi che vantaggi. Fortunatamente, almeno per le fujifilm f30/31 (non so per la f40), è possibile ovviare a questo inconveniente agendo nel menù di configurazione.

Ultima modifica di danyroma80 : 18-04-2007 alle 13:31.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:42   #6
Zantee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 18
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo. Le tue informazioni mi saranno molto utili.
Ciao
Zantee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v