Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2007, 20:06   #1
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Info wireless e connessione..........

Salve ragazzi, volevo una info per quanto riguarda la rete wireless. Nelle mie vicinanze c'è un pub ed è munito di rete wireless ho provato a connettermi con il mio palmar ma al momento di prire una pagina web mi viene visualizzato di inserire la user e la psw come posso ottenerla?? nel senso devo chiedere al gestore del pub??
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:16   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ovviamente
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:42   #3
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Ma poi sarà a pagamento?? e come posso sapere a che velocità va??
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:57   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da anto_nio Guarda i messaggi
Ma poi sarà a pagamento?? e come posso sapere a che velocità va??
E il buon BTS come potrebbe sapere se è a pagamento o meno?
Devi chiedere al gestore del pub, se il tuo palmare non ti segnala la velocità del collegamento sempre a lui devi chiedere questa info.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 21:19   #5
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Ancora una domanda "stupida" sarebbe possibile ricevere un segnale wi fi con antenne direttive a distanza di 20 KM???
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 21:38   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
nulla è impossibile... però la legge sega la potenza massima trasmissibile a 100mW... che a frequenze wifi in campo libero... boh... 200m?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:13   #7
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Cavoli!! Allora si può. Che tipo di antenna devo acquistare??
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 11:58   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
adesso non sto a fare i conti, ma 20km a 2,4 GHz con soli 20dBm in trasmissione... ti ci vorranno delle belle svettole di antenne
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 12:19   #9
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
non sono cosi sicuro che si possa fare un collegamento di 20 km a 2.4 GHz...bisognerebbe leggersi la normativa sull'uso delle frequenze. Poi bisogna vedere le attenuazioni che possono esserci xkè non credo che le frequenze che si usano per collegamenti così lunghi vengano scelte a caso!! E io ,a 24.GHz non l'ho mai sentita...ma poi forse mi sbaglio

cmq se il nostro amico ci riesce a fare il link risolve il problema del digital divide in italia...e credo che presto diventerà ricco
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:16   #10
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
non sono cosi sicuro che si possa fare un collegamento di 20 km a 2.4 GHz...bisognerebbe leggersi la normativa sull'uso delle frequenze. Poi bisogna vedere le attenuazioni che possono esserci xkè non credo che le frequenze che si usano per collegamenti così lunghi vengano scelte a caso!! E io ,a 24.GHz non l'ho mai sentita...ma poi forse mi sbaglio

cmq se il nostro amico ci riesce a fare il link risolve il problema del digital divide in italia...e credo che presto diventerà ricco
Beh a patto di usare antenne paraboliche di grandi dimensioni si può fare, ad esempio al seguente link trovi un collegamento di 125 miglia.
http://www.unwiredadventures.com/unw..._wifi_sho.html

Certo in italia non si possa fare una cosa del genere per uso personale.
I radioamatori possono. nei 2,4GHz riservati per le wi-fi i primi 6 canali possono essere usati dai radioamatori non solo per il wi-fi, ma anche per altri tipi di comunicazioni, il tutto a statuo secondario, cioè non possono usare solo loro quelle frenquenze e con potenze max di 500W.
La rete wi-fi usata dai radioamatori in italia non è connessa ad internet e viene usata escusivamente da loro per l'attività radiantistica. Hanno pure un'altra rete basata su AX.25 una versione poarticolare di X.25 che permette di incapsulare all'interno dei pacchetti il TCP/IP ma viaggia sull'ordine dei Kbps.

Il digital divided in italia esiste perché non ci sono aziende che voglio investire in questo campo. Per fare questi link servono autorizzazioni e denaro.

Per quanto riguarda le frequenze e le distanze e vero ma ci sono tantissimi modi di trasmissione che coprono le distanze più disparate. Esempio la trasmissione EME che viene usata dai radioamatori per far arrivare il loro seglale da un capo all'altro del globo con pochi watt e frenquenze intorno hai 144MHz, usando la luna come superfice riflettente.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v