|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 59
|
Il pc NON SI ACCENDE. Urgente!!!
Salve ragazzi, è successa una cosa piuttosto strana (e grave).
Vi sto scrivendo da un vecchio pc rimesso in funzione per l'occasione, poichè il mio stranamente non si accende. Vi spiego. La configurazione è la seguente: CPU e6400, mb P5N-E SLI, 2bg ram, GPU GeForce 7950GT, audio integrato Realtek HD. Qualche giorno fa ho praticato l'overclock automatico tramite AI (nel bios, sotto la voce JumperFree). Dovrebbe essere stabile, poichè inserito come opzione (quindi, si spera, testato a dovere in laboratorio dalla ASUS). L'overclock è del 20%, sono passato quindi dai 2,13 ghz della CPU "di serie" ai 2,56. Il voltaggio è salito a 1,440. Niente di clamoroso quindi. Le ram sono salite da 667 a 800 mhz. Avevo aumentato anche le frequenze della scheda video, da 550/1400 mhz a 575/1500, per riportarle poi a default (avevo notato che la ventolina della GPU accelerava più frequentemente, facendo quindi più rumore, e tutto sommato non notavo grossi miglioramenti di prestazioni... anche perchè 25 mhz di aumento sono pochi). Tutto ha funzionato a dovere per alcuni giorni, il sistema è sempre stato stabile (sia con benchmarks che con applicazioni quotidiane molto pesanti). Stanotte, prima di spegnere il pc, ho fatto le solite operazioni (giro di SpyBot, Ad-aware, pulizia disco, test del SuperPi per vedere se il pc è sempre in forma)... Poi ho eseguito una deframmentazione, dato che ce n'era bisogno. Alla fine ho lanciato un benchmark incluso in Aida32: test del disco rigido. 60 minuti sotto stress, tutto fila liscio. Spengo, dormo, stamattina faccio per riaccendere il pc ma....... niente! Muto. Come se fosse staccato dalla corrente. Si ha quasi l'impressione di schiacciare un tasto "finto", il computer non da segni di vita. Ho provato ad accendere il monitor e le casse, funzionano. Ho dato uno sguardo attraverso le griglie, la lucina verde della scheda madre è accesa, quindi l'alimentazione arriva (perciò escludo problemi alla presa di corrente, all'alimentatore o alla ciabatta). Che cavolo è successo?! L'overclock è stato leggerissimo (fatto peraltro su una CPU famosa per le sue capacità di salire incredibilmente... i miei 2,56 ghz sono ridicoli di fronte ai 4 di alcuni altri utenti), inoltre è sempre stato perfettamente stabile... Non so che fare. Che mi consigliate? Ho provato a togliere la batteria della scheda madre (per circa 10 minuti), resettando quindi il CMOS, ma la situazione non è cambiata... Quindi mi sento di escludere anche la causa overclock. Cosa ne pensate? Ah, giusto per precisare: per resettare il CMOS è sufficiente togliere la batteria, no? O devo fare altro? In ogni caso sto veramente in crisi, ci sto buttando il mio sabato sera... Vi ringrazio per l'attenzione |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
ma rimane tutto nero?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 59
|
Se si accendesse ma rimanesse tutto nero sarebbe un passo in avanti...
Proprio non si accende! Veramente, è come schiacciare un tasto finto! Immagina di staccare il computer dalla presa di corrente e poi provare ad accenderlo... ecco, stessa situazione...con la differenza che il mio l'alimentazione la riceve eccome. Dubito che i problemi siano proprio nel tasto d'accensione, il pc ha meno di un mese di vita! Per quanto posso accendere/spegnere, quel tasto è ancora troppo giovane per rovinarsi... Per quanto riguarda l'alimentatore, è un 550W |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Caserta
Messaggi: 146
|
Prova a togliere la mobo dal case, collegarla all'ali e avviarla (ovviamente senza mettere connettori di nessun tipo). Prova ad andare per esclusione, un problema così non mi è mai successo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 59
|
E ti pareva... Ho la "dote" innata di incappare sempre in problemi unici, che capitano solo a me
Cmq non mi attento a staccare la mobo. Ripeto, il pc è giovanissimo e non voglio rischiare di rovinarlo! Finchè si tratta di rimuovere i pannelli e togliere la batteria della mb lo faccio, ma staccare tutta la mb (o altre componenti) no... Lunedì provo a prtarlo da chi me l'ha assemblato... E sto là mentre ci mette mano. Le ho pensate tutte, pure che fosse un problema di presa di corrente... beh ho attaccato il pc in un'altra spina, ma niente. E' veramente folle. Effettivamente ad una prima occhiata pensi al tasto rotto, ma mi pare onestamente impossibile.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 59
|
Qualche idea?
Non mi va di portarlo in assistenza... ho avuto brutte esperienze... Un pc passato l'ho portato in riparazione per un problema "lieve" e me l'hanno ridato praticamente inutilizzabile........................ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Il consiglio di staccare tutto e provare è sicuramente valido.
Puoi per tua maggior sicurezza evitare di staccare la mobo, limitandoti a disconnettere, hd, floppy, cd-dvd. Parti solo con un banco di ram e skvideo... poi ci risentiamo... Alternative valide ? Assistenza. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.



















