Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 21:23   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Occupazione banda di Terminal Server.......

Ciao a tutti, per iniziare vi dico già che non so se sono sulla sezione giusta, però la domanda mi sembra abbastanza inerente

Sto cercando di capire quanta banda può occupare una sessione in terminal server.
*Visto che questo tipo di collegamento alla fine fa vedere solo delle videate, la logica mi dice che la banda occupata è sempre la stessa indipendentemente dal tipo di applicativo che gira sul server.
In questi giorni ho avuto modo di parlare con alcuni programmatori di varie aziende ed ognuno mi ha dato dei valori diversi.
Al fine di acquistare la giusta quantità di banda necessaria a far lavorare i client senza rallentamenti, mi sarebbe utile capire effettivamente di cosa dovrei tenere conto.
Secondo voi quello che penso (vedi sopra *) è giusto o sbagliato.

Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 21:32   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
financo 10mbit (desktop remoto microsoft)

ma comunque dipende dal client, vedi VNC...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 09:03   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
financo 10mbit (desktop remoto microsoft)

ma comunque dipende dal client, vedi VNC...
Ehm!!!! 10Mbit non sono un po' tantini per una sessione in TS?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 09:55   #4
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
La banda richiesta e' di circa 30kbps per sessione ed e' consigliata una latenza inferiore a 150ms.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:12   #5
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Ciao a tutti, per iniziare vi dico già che non so se sono sulla sezione giusta, però la domanda mi sembra abbastanza inerente

Sto cercando di capire quanta banda può occupare una sessione in terminal server.
*Visto che questo tipo di collegamento alla fine fa vedere solo delle videate, la logica mi dice che la banda occupata è sempre la stessa indipendentemente dal tipo di applicativo che gira sul server.
In questi giorni ho avuto modo di parlare con alcuni programmatori di varie aziende ed ognuno mi ha dato dei valori diversi.
Al fine di acquistare la giusta quantità di banda necessaria a far lavorare i client senza rallentamenti, mi sarebbe utile capire effettivamente di cosa dovrei tenere conto.
Secondo voi quello che penso (vedi sopra *) è giusto o sbagliato.

Grazie.
Ciao.
Ciao.

L'occupazione della banda non è in funzione dei programmi aperti, bensì del numero di pixel che variano. Mi spiego: se tu hai un documento word aperto e non fai niente, l'occupazione di banda scende a pochi kb, viceversa se ti guardi un film su remote desktop, l'occupazione sale alle stelle.

Comunque per fare una stima attendibile, serebbe meglio sapere quante persone devono lavorare in terminal server e che grado di risoluzione deve avere la sessione.

PS: ovviamente tutto quello che ti ho detto è relativo a Remote Desktop.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:43   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Comunque per fare una stima attendibile, serebbe meglio sapere quante persone devono lavorare in terminal server e che grado di risoluzione deve avere la sessione.

PS: ovviamente tutto quello che ti ho detto è relativo a Remote Desktop.

Per iniziare ti ringrazio della risposta.
Al momento ci sono 4 client che dovrebbero lavorare in TS tramite una VPN.
Il programma che ci girerà sarà un gestionale (in fase di acquisto) con una risoluzione che può andare dai 1024x768 ai 1280x1024.
I pareri delle varie software house sono abbastanza discordanti, ascoltando loro passerei da una occupazione di banda di 30k fino ad arrivare a 80k.
Il collegamento che attualmente stiamo utilizzando è un 2Mb simmetrici con 256k di banda minima garantita.
Spero di averti dato tutte le info necessarie
Grazie ancora.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v