Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 13:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20747.html

Anche Western Digital produrrà dischi studiati per generare meno rumore, adatti alle postazioni multimediali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:37   #2
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
bene bene bene...la mia prossima unità storage
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:39   #3
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Non mi pare questa grande silenziosità 29 dB...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:41   #4
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
beh io ho l'attuale 500gb della WD e devo dire che è già bello silenzioso.
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:56   #5
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Abbandonassero sti 7200 rpm , e facessero dischi da 10000 silenziosi e veloci...

E poi, ancora cache da 2MB... Evviva l'evoluzione. Non so perchè ma credo che non appena i dicshi solidi raggiungeranno un prezzo accettabile, i dischi fissi decolleranno come prestazioni...

29db non sono poi molti, durante lavisione di un film ti ci vuole l'orecchio assoluto per sentirli (tenendo conto che sono contrastati dal case.



Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:57   #6
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
ben vengano, vedremo come suoneranno

ps: la rumorosità è molto soggettiva
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:57   #7
sk000ks
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
solo 500gb?

mamma mia come vanno lenti con gli hd...
sk000ks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:05   #8
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
ma la cache a 16mb in quale percentuale aumenta le prestazioni? in poche parole serve o è superflua?
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:08   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
secondo me per i VCR HD la cache è relativa 2MB bastano, su PC con dati più casuali allora si che 16-32MB sono significativi
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:12   #10
elgnaro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 84
elgnaro

be non è detto che 16 mb o di più di cache velocizzano i dischi a volte è meglio 8 mb ben organizzati che 16 a casaccio, infatti ci sono test dove con 8mb sono più veloci degli altri con cache maggiore questo grazie alla ottimizzazione di questa:
quando comprate un ha non basatevi solo sulla cache.
elgnaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:16   #11
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Abbandonassero sti 7200 rpm , e facessero dischi da 10000 silenziosi e veloci...
Pochi noterebbero la differenza e a pochi servirebbe questa differenza. Ad un tunte normale che importa se outlook si apre in 20 o in 10 secondi? I 10000 rpm richiedono un sistema privo di colli di bottiglia... Che te ne fai di un disco da 10000rpm con 512 MB di ram e una cpu da 3 Ghz?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:32   #12
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Abbandonassero sti 7200 rpm , e facessero dischi da 10000 silenziosi e veloci...

ehm... sfido io a progettare un hard disk da 10000rpm... e nel caso venisse prodotto, sai che prezzi!!! cmq è vero, hard disk del genere non si nota la differenza se il sistema non è "moltomoltomolto buono", se volete più reattività buttatevi sulla tecnologia readyboost (vi prego non fate commenti su questo, sennò si va OT )
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:40   #13
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@djbill

Intanto quando il pc swappa è leggermente più reattivo.

Comunque nei pc di oggi, basta aggiungere 512MB di ram alla configurazione che hai detto tu e ci fai girare Vista. E comunque ormai da 5 anni a questa parte i dischi fissi sono il grande collo di bottiglia dei PC. Tant'è che microsoft sta spingendo sulle memorie flash esterne o integrate nei dischi ibridi per ridurre il problema.

@Elgnaro
Riguardo alla cache, è vero che in utilizzo solo film da 5GB l'uno in una HDD da 500 avrai al massimo 100 file. E in questo caso risulterebbe più veloce una cache da 2MB piuttosto che una da 16.
Ma se lo utilizzi per file audio, da 5MB l'uno, i file diventano un po' di più e l'accesso casuale a quest'ultimi farebbe sentire il peso della cache.
E' un esempio,prendilo per tale.



Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:40   #14
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ehm... sfido io a progettare un hard disk da 10000rpm... e nel caso venisse prodotto, sai che prezzi!!! cmq è vero, hard disk del genere non si nota la differenza se il sistema non è "moltomoltomolto buono", se volete più reattività buttatevi sulla tecnologia readyboost (vi prego non fate commenti su questo, sennò si va OT )
Gli HD da 10000 RPM Sata vengono prodotti da WD ormai da 2 anni, e la differenza con i 7200 giri si nota molto più che la differenza tra 7200 e 5400. I prezzi sono più alti di quelli a 7200 rpm ed i dischi hanno capienze più ridotte, da 36, 74 e 150 GB. Reedyboost non c'entra una fava col discorso attuale.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:40   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9016
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
ma la cache a 16mb in quale percentuale aumenta le prestazioni? in poche parole serve o è superflua?
1 fave
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:41   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
veramente i dischi da 10000 ce ne sono in giro (sembra che alcuni ignorino l'esistenza dei 15000 giri in commercio da un bel po di anni), vedi i raptor della western digital.... e i prezzi son poco piu alti dei 7200... ma i raptor si sa, dato che li possiedo, non vanno molto daccordo con la silenziosita...
tuttavia rimanendo nella news, lasciassero perdere questi benedetti dischi rotanti e cominciassero in grande produzione gli ssd sata...
zero rumore, basso consumo, altissime prestazioni...
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:43   #17
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
"Sprecare" tempo per affinare hd veloci non ha senso quando si può utilizzare un sistema raid.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:43   #18
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9016
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
veramente i dischi da 10000 ce ne sono in giro (sembra che alcuni ignorino l'esistenza dei 15000 giri in commercio da un bel po di anni), vedi i raptor della western digital.... e i prezzi son poco piu alti dei 7200... ma i raptor si sa, dato che li possiedo, non vanno molto daccordo con la silenziosita...
tuttavia rimanendo nella news, lasciassero perdere questi benedetti dischi rotanti e cominciassero in grande produzione gli ssd sata...
zero rumore, basso consumo, altissime prestazioni...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:47   #19
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
I dischi 10k e 15k esistono da anni. Solo che eccezion fatta per i Raptor, sono solo SCSi. Da notare che anche il raptor è la derivazione di un disco SCSI di scarso successo, la cui meccanica è stata recuperata per fare un disco SATA.

Quello che voglio dire è che i dischi esistono già e basta cambiare l'interfaccia da scsi a SATA. Solo che per motivi di puro opportunismo questo non viene fatto. Perchè altrimenti come potrebbero guadagnare soldoni con il mercato professionale/server vendendo dischi che vanno uguali e costano meno?

Eccezzione Raptor, naturalmente.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:54   #20
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Eccezzione Raptor, naturalmente.
Ma solo perchè WD non fa più dischi SCSI
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1