|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
UDMA4- UDMA5- UDMA6
Ciao a tutti, avrei una domanda giusto sugli hard disk per accrescere la mia cultura informatica
![]() Volevo sapere se la scritta UDMA4- UDMA5- UDMA6 è la stessa cosa di Ata66 - ATA100- ATA 133. In pratica se io uso i termini udma o i termini ata, sono la stessa cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
si, sono la stessa cosa.
Puoi anche definirli Uktra ATA 66/100/133. Ci sono molti modi di definirli, ma data la velocità in MB/s hai praticamente individuato il sistema.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Quindi anche se dicessi dma4 o ultradma4 o UDMA4 è come se dicessi la stessa cosa, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
per quanto ne so e possa ricordare, dma4 è scorretto, in quanto il DMA in se è un termine che indica un protocollo di trasferimento dati tra la RAM e una periferica qualsiasi.
UDMA4 = UltraDMA4 è il protocollo specifico pensato per HD.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.