Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2007, 22:16   #1
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
cose paranormali all'avvio!!

Ciao ragazzi,

voglio sottoporvi la mia strana questione:

dunque...
da circa un mesetto (vabbè evitiamo battute sul perchè abbia atteso tanto, lavoro e sto poco al pc...) il pc faceva cose strane all'avvio: mettiamo caso che io spegnevo prima di andare a letto, al mattino dopo, quando accendevo, succedeva che il pc partiva, arrivava allo splash screen classico di WinXP con il misurino che gira, se non chè, quando arrivava (vado per intuito, ricordandomi in genere quanto tempo ci metteva normalmente) a dover mostrare la schermata del LoginUi, misteriosamente si resettava.
Potevo provare mille volte, e si resettava ancora, ma c'era una strana gabola che funzionava: avviare Xp in Safe Mode, quindi resettare da dentro xp col comando chiudi sessione: in quel modo il pc ripartiva alla grande, e ci potevo lavorare volendo tutto il giorno, scaricare da emule, fare editing audio, giocare a PES6, ascoltare musica... insomma applicazioni che sfruttassero a fondo sia RAM che HDD. Quindi arrivavo la sera a spegnere senza alcun problema, completava la chiusura sessione, ma la mattina dopo identica solfa.

poi, di recente, settimana scorsa, le cose si son complicate: ad un certo punto nemmeno il Safe Mode funzionava, mi si bloccava pure così, però stranamente stavolta avviando testardamente in modalità normale il pc partiva, seppur con una importante precisazione: se gli facevo il Checkdisk (o meglio attendevo la fine del countdown), si resettava da solo, mentre se abortivo il chkdsk (per poi farlo una volta XP avviato), partiva tutto normalmente...(anche se dopo trovava un po' di errori) BOH!

stage 3: ultimi giorni: negli ultimi due o tre giorni ha iniziato a farmi un altro fenomeno strano:
all'avvio dell'hardware, appena un millesimo di secondo dopo il conteggio della RAM, in pratica quando fa la scansione delle periferiche IDE, il pc si riavviava,.. e ripartiva in loop a riavviarsi con le medesime modalità, però se spegnevo dal tastone del power, e poi riaccendevo, stavolta partiva (sempre con la questione del reset e checkdisk di cui sopra).

a sto punto, da ex-intenditore un po' arrugginito, pensavo fosse un problema dell'hdd IDE vecchio di 5 anni che si stesse spegnendo, quindi mi son fiondato a comprare un SATA, che è supportato dalla mia scheda madre KV7 Abit (per athlon xp). detto fatto, stranamente per un giorno il pc ha funzionato con entrambi gli hdd collegati (e boot sempre dal vecchio, e addirittura senza problemi! tanto che avevo tirato giù i santi pensando ad una spesa inutile)..

ultimo stage: la FINE:
ieri mattina provo ad accendere, e mi parte in loop con quel fenomeno paranormale a cavallo tra il conteggio (ultimato) della Ram e la scansione IDE, con pc che non si avvia nemmeno più spegnendo e riaccendendo manualmente, ma resta in quel loop. senza nemmeno entrare nel Bios (appena appare la scritta Hit Del to enter Bios si resetta e non fa a tempo ad accettarmi l'input da tastiera)...

allora mi scatta il nervo ed inizio a fare tentativi con l'hardware:
stacco il SATA, e non cambia nulla. Stacco l'IDE (hdd), e non cambia nulla. Stacco anche masterizzatore, idem come sopra. allora inizio a sospettare forse sia qualcosa come la Ram:
inizio testando un banco per volta (ne ho 2 da 256): col primo banco funziona! si avvia il bios,... allora spengo, attacco gli ide e penso che male male viaggerò lento, ma ho il tempo di installare winXP sull'hdd nuovo e poi salvare i dati importanti del vecchio.. riattacco e ding! non rifà di nuovo. mah...
provo dunque a continuare con il test dei banchi ram (senza HDD o masterizzatore attaccati): le provo tutte anche di inutili: provo il secondo banco: inizia a fare un suono strano di errore dallo speaker: la frequenza è (spero di rendere l'idea) "BEEEEEEEP-BI-BIP".. come fosse in codice morse "-.." (linea punto punto) con i due trillini finali velocissimi.
penso sia allora il 2° banco difettoso o ito, e allora faccio la controprova: prima attacco scambiando di posto i banchi rispetto a come erano prima:
solito suonino, e ovviamente (dimenticato di dirlo appena sopra, il pc manco conteggia la ram) non parte; ri-scambio i posti, ripristinando in parole povere la posizione originale dei banchi e...
MANCO PIU' FA IL CONTEGGIO! invece persiste il suonino bip detto sopra.

provo ultimo tentativo a mettere solo il banco con cui perlomeno era partito il bios e... SUONINO ANCHE STAVOLTA!!!
non parte proprio più. con nessuno dei due banchi.

ho provato anche a spostare i banchi sugli altri due slot (ne ho 3 slot, quindi insomma provato anche ad usare il 3°), nada, non cambia nulla, solito cicalino che si sente, attende un secondo, poi si ripresenta, se non spengo la corrente prima.

a questo punto non so più a che santo rifarmi... tenete conto che cmq i banchi ram li ho attaccati bene (no, sai, una volta mi faceva un suonino e scoprii che semplicemente chi mi aveva installato i banchi nuovi della ram non li aveva attaccati correttamente)..

secondo voi cosa sarà? la ventola della cpu gira bene, l'alternatore di corrente altrettanto, la corrente arriva a tutte le periferiche (i led si accendono)...boh!

a voi l'ardua sentenza!
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11

Ultima modifica di Shinryu : 04-03-2007 alle 22:21.
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 12:41   #2
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
ciao ragazzi..

qui l'epopea continua:

stamani ha ripreso dopo quanto, un mese e mezzo di funzionamento ottimale, a darmi problemi...

all'avvio mi rifaceva il solito errore di UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME con conseguente richiesta di fare il checkdisk, cosa impossibile dato che non arrivava nemmeno ad invocarmelo in fase di boot.. crashava prima..

così mi son stufato, ho preso ed ho staccato l'hdd vecchio intenzionato a fare una bella installazione fresca fresca sul nuovo SATA.,..

risultato?
nada, pure installando da cd di winXP, mi fa il caricamento dei drivers varii, poi come sapete dovrebbe stare un paio di secondi a schermata nera, col cursorino che lampeggia, per poi passare alla schermata interattiva di installazione, dove si potrebbe scegliere un'installazione nuova oppure un ripristino..no?
EBBENE NO
a quella schermata non mi ci arriva nemmeno!

mi dà prima un errore di INACCESSIBLE_BOOT_VOLUME

*** STOP: 0X0000007B (0xF8982524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)

sul sito microsoft dice che è perchè non riesce a montare la partizione..

ma a questo punto perchè?

l'hdd sata è nuovo, partizionato, funziona da dio e senza errori, l'ho controllato io stesso.. mentre l'hdd maxtor IDE vecchio 6 anni l'ho staccato adesso..
che cavolo vuole sto pc?

il cd di winXp dovrebbe essere bootable, altrimenti, non partiva l'installazione da boot, no?

e allora mi fermo qui con la mia comprensione...


any idea?
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 14:17   #3
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
non è che il cd di xp è graffiato e non carica correttamente i drivers?
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 14:23   #4
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
up...

nessuno sa che possa esser sucesso?

tenete conto solo della seconda reply.. la prima è un problema vecchio di un mese fa. ci sta che sia correlato a quanto successo oggi, ma in ogni caso non saprei, mi pareva di aver risolto.

quanto al problema comparso oggi, beh, ho provato adesso anche a disabilitare tutte le features aggiuntive (schede on-board) della M/B, e premuto F6 all'avvio dell'installazione, quando lo richiede per caricare in memoria i drivers SCSI o RAID, anche se a dir la verità il caricamento è andato avanti al solito, senza schermate o messaggi da rilevare... mentre tipo se uno preme F2 per il ripristino automatico, l'installazione si ferma lì e ti appare il messaggio inerente.

cmq sia insomma, ho provato anche così, staccare l'eide, lasciare solo il sata, disabilitare le features inutili della mobo, richiamare in sede di install di WinXP i driver RAID con F6...

... risultato?

sempre lo stesso: schermata blu, errore di cui sopra (quello di inaccessible_boot_device).

io isso bandiera bianca, non so che altro fare.
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11

Ultima modifica di Shinryu : 08-04-2007 alle 20:35.
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 14:24   #5
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
eh boh?

non ho altri cd da provare...

però sul pc di mio fratello funziona!abbiamo lo stesso masterizzatore comprato a distanza di 1 settimana tutti e due... lui con quel cd nn ha problemi
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 18:14   #6
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Secondo me hai la scheda madre che sta andando a banane, a cominciare dai connettori EIDE.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 20:34   #7
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
guarda... cominciavo a sospettarlo, però a sto punto volevo installare sul SATA winXp e ricominciare da quello.

però anche così non funziona: ho abilitato il raid tool, settato l' "OnChip SATA Device" come primary boot, il raid bios mi vede l'hard disk... peròò... quando vado a fare l'installazione, tadaaaan!
non si può, mi dà schermata blu e codice di cui sopra.
su internet ho trovato qualcun altro con mio stesso problema tra hdd maxtor sata e scheda madre kv7 della abit, dicono di provare a caricare nell'installazione di winXp i drivers RAID di terze parti... così da questo pc che fa ho scaricato i drivers aggiornati RAID per XP, ma anche quando li carico, dice che danno errore.

è un'empasse da cui non riesco ad uscire.
cmq cavolo la scheda madre avrà un'anno, uno e mezzo a dir tanto!!! (la vecchia l'avevo fulminata, e per non buttar via il processore ho comprato sta ciofeca di KV7 Abit)...

insomma, morale: ora non riesco ad accedere alla console di ripristino per checkdiskare il maxtor EIDE, e nemmeno installare XP sul maxtor SATA...
qualche consiglio?
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 21:30   #8
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Prova i componenti ( ram, masterizzatore e hd ) su un altro pc , se i problemi non si presentano è la scheda madre.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 01:33   #9
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
hai i dischi in RAID? Magari non ti trova l'hd perchè non riconosce il controller RAID.

Io ho appena installato win xp disattivando il controller (perchè non ho il dischetto da inserire a inizio installazione) e adesso funziona tutto.
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 10:32   #10
superbresca
Senior Member
 
L'Avatar di superbresca
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Prova i componenti ( ram, masterizzatore e hd ) su un altro pc , se i problemi non si presentano è la scheda madre.
Direi che visto che i componenti li hai già provati tutti e la scheda madre,senza dubbio
superbresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 13:33   #11
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
dunque... le ram provate van bene, masterizzatore e hdd son nuovi di pacca e cmq fanno anche altrove..

quindi...

quanto ai dischi in raid, boh, perdonatemi ma non me intendo molto... a quanto ho capito il raid è un array di hdd creato dal controller dei SATA,no? boh io ho attivato il controller, il raid bios, però appunto quest'ultimo mi rileva solamente l'hdd maxtor SATA, si, ma non fa parte di alcun array raid, se ho ben capito.. in ogni caso il Maxtor SATA viene rilevato correttamente.

cmq nn capisco come mai fino ad una settimana fa funzionavano entrambi gli hdd, l'eide bootabile con XP e il SATA che lo tenevo di supporto.. ora che ho solamente il SATA su, e che fa, lo rileva, e tutto quanto, mi si rifiuta di installarci su XP.
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11

Ultima modifica di Shinryu : 09-04-2007 alle 13:51.
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 18:46   #12
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
up..

cercando su internet, ho trovato che il problema dei SATA sulla mia scheda Abit KV7 l'hanno riscontrato in molti.

l'unica soluzione, a detta di chi l'ha risolto, era quella di flashare il bios con l'ultima versione disponibile, quindi installare winXp richiamando con F6 io drivers SATA da un dischetto.

bene.. ho fatto così.. al primo tentativo di installazione di XP avevo anche l'eide con l'mbr danneggiato attaccato. ho caricato i drivers dal floppy (a sto giro l'ha presi bene), poi però al solito, dopo il caricamento dei drivers il pc non ha superato la schermata nera, dando il solito errore con solito STOP code.

ho provato anche a disconnettere il cavo EIDE e ripetere la procedura di installazione XP con il solo SATA attaccato, che normalmente mi vede dal Raid Bios in fase di boot della scheda madre.
orbene..
stesso discorso: anche se carico i drivers "SATA/RAID VIAetc.etc.. for WindowsXP" da dischetto floppy, al termine del caricamento dei drivers il pc crasha dopo la consueta schermata nera.

dichiaro forfait, adesso non so che altro fare,... ad altra gente almeno così era funzionato!

non capisco che problema ci sia però adesso, se è vero che quando l'hdd eide funzionava con XP installato, il sata lo tenevo come supporto e funzionava benissimo. allora perchè mi dichiara boot device inaccessibile?

mah!
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 20:11   #13
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Io proverei a cambiare la scheda madre, se vuoi tenere il processore una scheda per l'Athlon la trovi a 20/30 euro.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 20:35   #14
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
il problema è che vista la compatibilità, rischio di trovarmi un'altra M/B con problemi verso i SATA... daltr'onde è vero che i sata son usciti relativamente dopo..

però non capisco come mai ad altra gente con maxtor sata e abit KV7 ha funzionato
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 20:51   #15
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Non dubito che aggiornando il bios funzioni ma la tua sembra proprio guasta...
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 10:49   #16
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
a sto punto... inizio a chiedermelo pure io..

certo che boh mi par strano, perchè fino a due giorni fa funzionava!
o meglio, nel senso che cmq il pc funzionava, il SATA me lo riconosceva, apriva e leggeva (non come bootable, ma come secondario sì.. ci scaricavo sopra da emule).

prima di buttar via la scheda madre che magari non è guasta, visto e considerato che altri hanno avuto ex-novo lo stesso problema...

boh vediamo. ho sentito parlare di versione 2.20 dei drivers raid, ma nn li ho trovati.. ho trovato solo la 5.30c ma non mi funzionano e non so se son quelli giusti!
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v