|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
[C++] Aprire file .txt con c++ :help:
salve a tutti, sono un programmatore molto inesperto, lo uso solo da qualke mese, e kiedevo un aiuto per poter aprire un file .txt (o .doc), poterci scrivere.
P.S. In realtà sono già riuscito a crearlo solamente nn riesco a scrivere più parole nel file. mi scrive solamente una parola. ![]()
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
ecco il programma, grazie in anticipo!!!!!!!!!!
#include <iostream.h> #include <stdio.h> int main () { FILE *file; char nomefile[20]; char scritto[1000],nome[20]; cout << "Con quale nome vuoi salvare il file? [ nome file.txt/doc ]\n"; cin >> nome; strcpy(nomefile,nome); file= fopen(nomefile,"r+"); file= fopen(nomefile,"w+"); cout << "Inserisci il testo da scrivere. [ MAX 1000 caratteri ]\n"; cin >> scritto; fprintf(file,scritto); fclose(file); } |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
vi prego rispondete....
Ultima modifica di gragon-power : 05-04-2007 alle 23:19. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
io proverei con:
http://www.cplusplus.com/reference/i...m/getline.html |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
potresti mostrarmi tu come fare??? modificando il mio...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
scusa l'ignoranza, ma nn trovo come posso inserirlo, io nn riesco a far scrivere al programma piu di una parola nel documento....
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
http://www.cplusplus.com/reference/c...dio/fputs.html
guarda questo esempio, ora mi accorgo che usi fprintf che in questo caso non fa quello che vorresti tu, serve per scrivere testo formattato sull'output. e poi perchè apri 2 volte il file? basta file= fopen(nomefile,"w+"); per aprire il file in scrittura |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
io ho fatto così:
#include <iostream.h> #include <stdio.h> using namespace std; int main () { FILE *file; char nomefile[20]; char scritto[100000],nome[20]; cout << "Inserisci il testo da scrivere. [ MAX 100000 caratteri ]\n"; fgets (scritto,100000,stdin); file= fopen(nomefile,"w+"); cout << "Con quale nome vuoi salvare il file? [ nome file.txt/doc ]\n"; cin >> nome; strcpy(nomefile,nome); fputs(file,scritto); fclose(file); } ma nn va!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Stai mescolando C (printf e fopen) e C++...
In C++ i file si scrivono/leggono come se stessi scrivendo sullo schermo o leggendo da tastiera: Codice:
#include <fstream>
#include <iostream>
#include <string>
using namespace std;
int main()
{
ofstream fout("nomefile.txt");
fout << "Questo è un file di prova" << endl;
cout << "Inserisci 10 parole da inserire nel file: ";
for(int i = 0; i < 10; ++i)
{
string parola;
cin >> parola;
fout << "Parola numero " << i << ": " << parola << endl;
}
fout << "Il file è terminato !!!" << endl;
fout.close();
return 0;
}
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
ciao vizzz vorrei, un'altra dritta...
come dovrei fare adesso per leggere un file??? grazie tante |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
sono riuscito a scrivere un documento con il tuo consiglio.... tnx
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.





















