Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2006, 07:24   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Panasonic Lumix DMC-FZ7

annunciata questa mattina, ho letto la notizia su dpreview...
lo sapevo io che sarebbe uscita a breve...

ora però mi sorge un dubbio, pare che sia un modello meraviglioso, ma l'aver aggiunto la possibilità di raggiungere iso 1600 (pur avendo lo stesso processore e un sensore sempre di 1/2,5"), sarà un vero miglioramento o sarà come la fz5 o le altre pana attualmente in commercio con problemi di rumore già a 100iso? pare che serva per un sistema anti-blur via software esattamente come nelle fuji, solo che sulla fz7 avremo contemporaneamente il magnifico stabilizzatore ois e la tecnica antiblur degli alti iso...

staremo a vedere

ps finalmente uno schermo ampio
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:26   #2
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
interessante evoluzione della FZ5.
Chissà se anche l'evoluzione della FZ30 includerà questi miglioramenti.
1600 iso sono tanti x i noti problemi dovuti al rumore di queste macchine, chissà se hanno davvero trovato un rimedio a questo difetto.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:43   #3
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Ciao a tutti,
ma questi noti problemi di rumore di cui parlate sono presenti in tutti i modelli panasonic o solo nella serie FZ???
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:52   #4
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
purtroppo tutti i modelli panasonic, nonostante abbiano il supporto delle lenti leica (le migliori), hanno un sensore che soffre di rumore anche a iso 100 nelle zone d'ombra!

solo ultimamente, nei recentissimi modelli lz5(anche un altro ma non ricordo, mi pare lz3 o la4) e fz7 hanno introdotto l'alta sensibilità a iso 800 e 1600, ma ancora non si hanno recensioni in grado di dire se questi alti iso siano effettivamente utilizzabili o no...

solo il tempo ci darà le risposte... aspettiamo!
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:12   #5
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Ho sempre avuto dubbi sulle marche che producono fotocamere digitali senza avere grosse tradizioni nel campo della fotografia cmq panasonic mi sembra essere sulla buona strada del miglioramento. Adesso mi resta da valutare la qualità e la resa dei prodotti Casio essendo interessato all'acquisto di una compatta...Chissà...
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 15:17   #6
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
a me è capitato di fotografare in pieno giorno con il sole senza mirino solo con LCD ed ho trovato una notevole difficoltà
difficile vedere bene la scena, l'esposizione, il fuoco ma anche l'inquadratura
se poi LCD non è nemmeno orientabile e quasi impossibile fotografare con il sole che picchia direttamente nello schermo LCD

sarò cecato io, che devo dire
certo non capisco adesso questa moda delle fotocamere senza mirino.

se non erro la fz7 non ha mirino
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 15:33   #7
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
la FZ7 ha il mirino.


__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 15:39   #8
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
altre foto che testimoniano la presenza del mirino...



__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 15:48   #9
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
sorry

scambiata per un'altra
come non detto!!
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:07   #10
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Hanno messo 6MP sullo stesso sensore (da 1/2,5") che prima ne aveva 5 (e già era rumoroso), evidentemente la lezione della FZ30 non è servita...poi non contenti hanno anche esteso la sensibilità fino a 1600 ISO...mah...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:14   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Hanno messo 6MP sullo stesso sensore (da 1/2,5") che prima ne aveva 5 (e già era rumoroso), evidentemente la lezione della FZ30 non è servita...poi non contenti hanno anche esteso la sensibilità fino a 1600 ISO...mah...
Straquoto.
Già la FZ-5 aveva tanto rumore, adesso più Mpx su un sensore delle stesse dimensioni...
Se montavano un 6Mpx da 1/1.8" sarebbe stata una fotocamera interessante.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:15   #12
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
La cosa che non capisco e' la scelta del sensore...
Faccio una premessa: tutti sanno e ormai e' evidende da varie recensioni,
che la FX5 per le foto in interno calava di rendimento... fornendo risultati non
al livello delle concorrenti e non al livello di quelli forniti in foto all'esterno
Ora mi domando: sulla Fx-7 che vanno a fare? montano un sensore di pari
dimensioni, ma con numero di pixel maggiore
Per quel po' che ne so' il rumore dovrebbe aumentare, e quindi abbassare
cmq la qualita' delle foto
Poi parlano di settaggi super-sensitive (o qualcosa di simile) per ISO 800
e 1600... ma sbaglio o si tratta di SW??? se si allora sono tutte cose
che si possono cmq fare a mano
Vi prego smentitemi, che la macchina potrebbe interessarmi.
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:19   #13
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
La cosa che non capisco e' la scelta del sensore...
Faccio una premessa: tutti sanno e ormai e' evidende da varie recensioni,
che la FX5 per le foto in interno calava di rendimento... fornendo risultati non
al livello delle concorrenti e non al livello di quelli forniti in foto all'esterno
Ora mi domando: sulla Fx-7 che vanno a fare? montano un sensore di pari
dimensioni, ma con numero di pixel maggiore
Per quel po' che ne so' il rumore dovrebbe aumentare, e quindi abbassare
cmq la qualita' delle foto
Poi parlano di settaggi super-sensitive (o qualcosa di simile) per ISO 800
e 1600... ma sbaglio o si tratta di SW??? se si allora sono tutte cose
che si possono cmq fare a mano
Vi prego smentitemi, che la macchina potrebbe interessarmi.
Purtroppo hai ragione...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:25   #14
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
al momento non è dato di sapere se la fz7 sarà afflitta dal tremendo rumore come per le altre panasonic!
le premesse ci stanno tutte per un ulteriore macchina con potenzialità elevate, ma afflitta da questi "problemi tecnici"
ad ogni modo io spero che abbiano almeno migliorato la riduzione del rumore, magari con un nuovo algoritmo più efficiente!

speriamo in un prodotto migliore sotto questo punto di vista...

ma dico io, che gli costa usare un sensore più grande?

io sulla mia canon a80 ho un 1/1,8" con solo 4mpixel... ora perché tutti si ostinano a mettere milioni e milioni di pixel su un sensore ancora più piccolo?
capisco che i nuovi processori di elaborazione permettono una maggior efficienza, ma questo per me è abuso di sensore...
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:33   #15
Ranish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
Sul sito di Panasonic Italia indicano per il sensore della FZ7

Dimensione CCD (pollici) 1/1,25

contro 1/2.5 della FZ5.
Errore di stampa?
Ranish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:34   #16
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
.......
ma dico io, che gli costa usare un sensore più grande?

io sulla mia canon a80 ho un 1/1,8" con solo 4mpixel... ora perché tutti si ostinano a mettere milioni e milioni di pixel su un sensore ancora più piccolo?
capisco che i nuovi processori di elaborazione permettono una maggior efficienza, ma questo per me è abuso di sensore...
questa risposta la conosco: SOLDI
Il silicio si vende a mm2 come l'oro si vende a grammo.
Quindi meno ne metti meno costa, specialmodo se e' un prodotto nuovo
con tecnologie nuove.
Ti spiego: il silicio si produce a fette spesse 1-2 mm (WAFER), su questa
fetta si fanno dei processi e si realizzano tanti piccoli chip... questi vengono
tagliati e poi messi nei vari dispositivi.
Se un prodotto e' nuovo, avra' anche costi di sviluppo notevoli, quindi
una fetta mi costa "x" dollari.... se da una fetta ne escono 1000 pezzi
allora faccio x/1000 e ottengo il costo del singolo chip, ma se ne escono
3000 faccio x/3000 e quindi il costo e' minore.
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:35   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da maxLT
ciao,
la FZ7 ha il mirino.
per dover di cronaca è un EVF, quindi un piccolo monitor, mirino elettronico.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 17:41   #18
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
comprendo il fattore economico, ma fino ad un certo punto, poiché dopo diventa controproducente!

se le varie fz5 o fz30 le avessero dotate di un sensore di almeno 1/1.8", magari avremmo avuto meno problemi di rumore e secondo me più vendite!
molte persone hanno rinunciato alla fz5 per via del rumore, preferendo la sony h1 o la canon s2 is!

una fz5 di poco più costosa, ma con meno rumore, avrebbe ripagato ampiamente della spesa supplementare per le dimensioni del sensore!
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:36   #19
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
comprendo il fattore economico, ma fino ad un certo punto, poiché dopo diventa controproducente!

se le varie fz5 o fz30 le avessero dotate di un sensore di almeno 1/1.8", magari avremmo avuto meno problemi di rumore e secondo me più vendite!
molte persone hanno rinunciato alla fz5 per via del rumore, preferendo la sony h1 o la canon s2 is!

una fz5 di poco più costosa, ma con meno rumore, avrebbe ripagato ampiamente della spesa supplementare per le dimensioni del sensore!
Il fatto è che l'utente medio che si compra una digitale non ha la minima idea di cosa voglia dire un sensore da 1/2,5" piuttosto che 1/1,8", vede solo i numeri che le case produttrici furbescamente mettono bene in evidenza...megapixel, "x" di zoom, stabilizzazione e così via...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:44   #20
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
per dover di cronaca è un EVF, quindi un piccolo monitor, mirino elettronico.
Ok x la precisazione tecnica...ma l'utente parlava dei suoi problemi dovuti ad una macchina tutto LCD..senza un mirino ( elettronico o ottico che sia )...ho semplicemente fatto notare che un posto dove appoggiare l'occhio è implementato su questo nuovo modello.
Non ho parlato di mirino ottico.

"a me è capitato di fotografare in pieno giorno con il sole senza mirino solo con LCD ed ho trovato una notevole difficoltà
difficile vedere bene la scena, l'esposizione, il fuoco ma anche l'inquadratura
se poi LCD non è nemmeno orientabile e quasi impossibile fotografare con il sole che picchia direttamente nello schermo LCD"



X il problema del rumore, magari è meglio aspettare le prove di questo modello, x vedere se si porta dietro le lacune delle altre FZ..oppure se c'è qlc novità interessante in merito.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v