Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2007, 18:08   #1
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Distribuzione leggera oppure a prova di utonto?

Mi serve una distribuzione da installare su un celeron 700 con 128mb di ram.
Ma è fondamentale che l'installazione sia a prova di me!
Praticamente quasi autoinstallante (preferisco il pc un po' più lento ma la distribuzione un po' più amichevole)! E' possibile (partendo da un hd piallato/piallabile)?
L'utilizzo sarebbe prevalentemente come emulatore di terminale, eventualmente anche come elaboratore di testi e per la navigazione.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 18:11   #2
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
secondo me xubuntu non gira male su quel computer

altrimenti arch linux o slackware ma sono meno amichevoli
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 18:15   #3
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
secondo me xubuntu non gira male su quel computer

altrimenti arch linux o slackware ma sono meno amichevoli
Grazie, comincio subito il download!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 18:15   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Frugalware non è proprio per utonti ma è abbastanza abbordabile, l'installaer è intuitivo e, con XFCE o Fluxbbox dovresti andare tranquillo con 128MB.

Arch richiede smanettamenti, se te la senti.....

Slackware non è così ostica come la descrivono ma comunque un po' + di Frugal

Zenwalk è abbastanza accessibile (quanto Frugal) e parte con XFCE di default.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 18:24   #5
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Frugalware non è proprio per utonti ma è abbastanza abbordabile, l'installaer è intuitivo e, con XFCE o Fluxbbox dovresti andare tranquillo con 128MB.

Arch richiede smanettamenti, se te la senti.....

Slackware non è così ostica come la descrivono ma comunque un po' + di Frugal

Zenwalk è abbastanza accessibile (quanto Frugal) e parte con XFCE di default.
Grazie anche a te, ma quel "non è proprio per utonti" al momento mi preoccupa!
Comunque penso che in futuro le proverò.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 18:31   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Diciamo che Frugal e Zen non fanno tutto da sole, ma sono abbastanza accessibili con pochi smanettamenti, tuttalpiù ti dovrai montare le partizioni a mano e qualche altra cosina.....
e sono leggere
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 19:07   #7
Dreyfuss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
Frugal può essere usata "live" o va installata?
Dreyfuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 19:24   #8
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Frugal va installata
Di Zenwalk esiste anche Zenlive ma non so se ha un installer.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 19:39   #9
Dreyfuss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
Ho provato Zenwalk ma non è semplicissima.Dopo aver installato KDE non ho ricompilato il kernel e mi si è bloccato tutto.
Dreyfuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:27   #10
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Ricompilato?

Perchè avresti dovuto ricompilare il Kernel?
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 22:40   #11
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Io ti consiglio Zenwalk viste le prestazioni del pc; è anche abb. semplificata rispetto alla slack; da come mi sembra di capire non usi apps particolari quindi anche se non ha dei repository vastissimi và più che bene; ha in genere una apps per categoria, ma di solito scelgono le migliori [anche se è una questioni di gusti].
La installi senza intoppi in 15 min., specie se non devi partizionare l'hard disk e ti garantisco che è molto stabile se non upgradi dai repository "snapshot", fino a poco tempo fa erano impostati di default ed era rischioso upgradarla, mentre ora li hanno divisi.
Se la scegli e hai qualche problema ti aiuto volentieri, io la uso da parecchio tempo e per me è l'ideale.
Cmq se cerchi un supporto ottimale (in italiano) ti consiglio anche io xubuntu, ha davvero un ottimo forum, cosa che per ora manca a zenwalk (c'è la sezione italiana nel sito ufficiale ma non è molto popolata).
Buon divertimento
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 19:04   #12
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Ho provato xubuntu (alternative per sistemi con meno di 192mb), ma è veramente troppo pesante.
Ora sto scaricando Zenwalk.
Una prova che sono comunque riuscito a fare è lanciare il terminale konsole: con telnet mi connetto al server AIX ed accedo al programma che mi interessa.
Qui il problema: il programma in questione prevede l'autenticazione, per cui inserisco la mia password e per "acquisirla" dovrei usare il tasto F9. Invece di acquisire la password mi viene digitata una stringa (almeno credo, visto che la finestra di inserimento password è mascherata, ma vedo il cursore che si sposta).
Quando uso un terminale vero (Si! Avete capito bene! Qui bisogna ancora usare i videoterminali a fosfori verdi!) questo succede solo al prompt (cioè se premo un tasto funzione mi appare una determinata stringa), mentre se entro nel programma i tasti funzione eseguono una determinata operazione.
Come faccio a simulare lo stesso comportamento anche in un terminale software (non necessariamente konsole)?
Con windows posso usare il sw Koala Term (ma il file di configurazione ci è stato dato già pronto, senza quello ho lo stesso comportamento di konsole).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v