Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 23:04   #1
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
Box Esterno Per HD 2.5" USB:con o senza alimentazione?

Salve!
Ho visto in giro, che ci sono 2 tipo di box esterni per HD da 2,5" :

a) con alimentazione (sui 30€)
b) senza alimentazione (sui 15€)

Mi chiedo, il (b) è valido? ce la fa la porta USB ad alimentare un HD?
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 23:14   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Il B è valido quanto l'A
però fossi in te direi LE porte di alimentazione, perchè si usa un cavetto ad Y, cioè che dalla parte terminale verso il PC ha due attacchi USB che vanno collegati entrambi.
Ottima domanda sul problema se ce la fa o meno...
una questione che ho spiegato spesso in giro per questo forum, è che purtroppo le porte riportate sui case dei PC sono spetto in difetto sotto questo aspetto, dunque può rendersi necessario collegare queste alle porte posteriori (più scomodo, ma certamente è la soluzione che garantisce l'apporto di corrente necessario).
I portatitli invece non soffrono di questo problema.
Considera che nell'altro caso ti devi portare dietro un alimentatore con relativo cavo e devi trovare una presa adatta...
Da entrambi i lati ci sono pro e contro.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 23:33   #3
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Per quello che ne so io case da 2.5 che hanno la presa per l'alimentazione, vanno nello stesso identico modo di quelli senza.

Il cavo a Y è comunque presente in entrambi i modelli.

Infatti il trasformatore non è compreso perchè non necessario.

E' solo un'opzione in + in caso di PC veramente m€rdosi.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 23:53   #4
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
grazie ragazzi!
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:34   #5
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quando comprai (2 anni fa) il box dicevano: fino a 40gb va bene 1 connettore USB, se > 40gb allora attacca anche l'altro connettore della derivazione Y

Attualmente non credo che ci voglia l'alim aggiuntivo...E cmq è una rottura portarsi via l'alim...E' tanto comodo così senza fregnacce in +
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 17:50   #6
enzo111
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
Purtroppo a volte serve l'alimentatore, in ad esempio devo collegare un hd lacie da 2.5" ad un lettore divx che ha solo una usb, ed accetta solo hd alimentati come tutti i divx, sto cercando di capire che alimentatore posso utilizzare visto che c'è un attacco per alimentatore
enzo111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 18:38   #7
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Per quello che ne so io case da 2.5 che hanno la presa per l'alimentazione, vanno nello stesso identico modo di quelli senza.

Il cavo a Y è comunque presente in entrambi i modelli.

Infatti il trasformatore non è compreso perchè non necessario.

E' solo un'opzione in + in caso di PC veramente m€rdosi.
Serve anche in caso di cavi USB più lunghi di 50-70 centimetri (più lungo è e maggiore sarà la dispersione di corrente, quindi in quel caso l'alimentazione supplementare sarebbe necessaria) e in caso di porte USB un pò stitiche di ampere (PC m...dosi, infatti...). Rispondendo a enzo111, visto che il tuo case ha anche la presa per l'alimentazione, dovresti anche avere il cavetto supplementare in dotazione. Aquista un banalissimo alimentatore USB con un'uscita di 5v @ 500-600 mA( con uscita USB femmina, ce ne sono quanti ne vuoi in giro) dal costo di 5-8 euro.
Attaccaci il cavetto in dotazione al tuo case e con quello hai l'alimentazione supplementare per il tuo hd.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 22:53   #8
enzo111
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Rispondendo a enzo111, visto che il tuo case ha anche la presa per l'alimentazione, dovresti anche avere il cavetto supplementare in dotazione. Aquista un banalissimo alimentatore USB con un'uscita di 5v @ 500-600 mA( con uscita USB femmina, ce ne sono quanti ne vuoi in giro) dal costo di 5-8 euro.
Attaccaci il cavetto in dotazione al tuo case e con quello hai l'alimentazione supplementare per il tuo hd.
Ottimo non ci avevo pensato
Grazie
enzo111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 22:55   #9
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Di nulla
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v