|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
|
grandangolo per 350d
Ciao a tutti
avevo una mezza intenzione di comprare un grandangolo dicasi decente per la mia 350d, così ho iniziatoa leggere le varie recensioni su photozone.de, che a dire la verità mi hanno un pò smorzato l'entusiasmo... e se vi scrivo questa misera richiesta di aiuto è perchè non ho trovato niente che valga la pena di essere acquistato..... possibile? tanto x cominciare: Tokina 12-24mm f4- ho visto e letto belle cose su qsto obiettivo, ma le aberrazioni cromatiche oltre 2.5px? sono sconcertata, capisco che in ps si possono correggere, ma praticamente odio il fotoritocco, al massimo è già tanto se metto qualche cornice.. lo mettiamo nei forse e passiamo oltre. Canon ef10-22 f3.6-5.6 mediocre, praticamente mediocre in tutto, tranne nel prezzo, che ha dello scandaloso. Sigma 10-20mm f4-5.6 etc etc alta vignettatura, il resto mi sembrerebbe quasi decente, media distorsione, ottima nitidezza. non sarà luminosissimo, forse. Sigma 12-24mm f4-5.6 perde un pò in risoluzione, buona non-distorsione, aberrazioni alte a tutte le aperture.. mah. Infine approdo al canon 16-35mm f2.8 usm L. La morte sua. Onestamente, se fosse stato un cheneso 10-20mm lo avrei anche comprato. Ma non lo è, quindi torno al punto di partenza e sto ferma un giro e non ritiro neanche i soldi. A voi i dadi, al posto mio che cosa comprereste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Sigma 12-24 se pensi di passare al FF entro breve, altrimenti sigma 10-20.
Io possiedo il 10-20 e sono soddisfatissimo. Bella resa in generale e anche nei controluce va davvero bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Ciao.
Io ho superato da poco la tua stessa identica situazione, volendomi finalmente comprare un grandangolare (c'e' qualche mio post in giro su Discussioni Generali). Gli obiettivi che ho esaminato sono gli stessi da te elencati, tranne i Canon che a me non mi interessano avendo Nikon. Alla fine ho deciso di comprarmi il Sigma 10-20, che Andy ti ha gia' suggerito. Rapidamente, queste sono state le mie considerazioni: - I Nikon "buoni" li ho scartati perche' costano una banca. - Sigma 12-24, non volevo spendere 200 EUR in + ![]() ![]() - Tokina 12-24, lette belle cose, ma mi ha dato da pensare l'assenza di un importatore italiano ufficiale (= quanto devo aspettare per averlo? e se si guasta in garanzia?). Ho letto, cosa moolto buona, che da 16/18 mm in su puo' lavorare anche su FF, ma ho pensato che se dovessi un giorno passare ad una FF sarebbe giusto comprarle un obbiettivo buono fatto apposta per le FF. Inoltre (spero di non ricordarmi male) mi e' sembrato (guarda anche il sito slrgear.com) che, nel range di focali in cui si sovrappongono, il Sigma 10-20 si comporti meglio del Tokina. Infine, costicchia qualcosina in + del Sigma 10-20. Il Sigma dovrebbe arrivarmi in questi giorni. Sono solo un po' preoccupato per il controllo qualita' Sigma che, da quanto letto in giro su Internet, non produca esemplari identici (anche se qualcuno dice che questo problema e' stato superato)... vedremo! Hope this help! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
il mio canon 17-40L ed l'ex-mio sigma 18-50ex 2.8 di aberrazioni ne hanno anche di + (vedi i test di photozone..) ma le avessi notate una volta nelle stampe fio al 20*30... ![]() il tokina 12-24 è un obiettivo eccellete per il suo prezzo... come il sigma 10-20 ed il canon 10-22 il tokina ha una distorsione costante sul fotogramma, come il canon, il sigma 10-20 no, è + accentuata agli estremi (l'ho avuto un anno.. m'avesse mai dato un problema la distorsione e la vignettatura..) la luminosità è relativa... sono lenti che vanno usate a f8 f11. se devi fare reportage a luce ambiente c'è il canon 24L da 1200€... ![]() il sigma 12-24 ha il pregio di essere compatibile FF ma ha una enorme variabilità di resa fra un esemplare e l'altro e soffre di scarsa risolvenza su aps-c se puoi prendi il canon che è eccellente anche come resistenza ai flare (e questo photozone non lo dice...) altrimenti il tokina/sigma con una lieve preferenza per il primo ti ricordo che quello che si legge nei test va poi filtrato dalle esperienze sul campo... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
l'hai acquistato via internet immagino.. su quale sito costa meno? (così mi evito la fatica ![]() pls fammi sapere come si comporta.. anche se sicuramente sarà magnifico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
sante parole.. però trattandosi del mio primo obiettivo ultra wide la mia esperienza sul campo è ground-zero ![]() cmq i due obiettivi su cui, infine, dovrò pronunciarmi sono il sigma 10-20 e il canon 10-22. anche se.. ho visto che è uscito recentemente il tokina 10-17/3.5-4-5 ATX DX.. oppure magari potrei prendere un'ottica fissa, tipo un Canon EF 15/2.8 Fisheye.... non so. è che per me un obiettivo è per la vita, non ce la faccio a rivenderli.. quindi se fa cacare me lo devo tenere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Appena ne ho la possibilita' lo monto su e vedo come lavora ![]() Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Se esistesse lente migliore per APS-C che copra quelle focali, avrei già sostituito il 10-22, ma così non è... photozone non parla di resa cromatica, resistenza in controluce, contrasto ecc., tutti parametri fondamentali in cui il canon è imbattibile. Se vuoi il meglio prendi il Canon, se vuoi risoarmiare prendi il Tokina, se per te sono importanti le deformazioni, o il Sigma, se vuoi i 10 mm. Il Tokina 10-17 è interessante, ma è un fisheye, non un grandangolo lineare. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
Quote:
![]() è abbastanza nitido ma ha molte aberrazioni.. Quote:
io ho da poco presu un fish 15 usato ma per usarlo sulla 5d... Quote:
gli sbagli mica si devono pagare per tutta la vita... esiste il divorzio ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
A me piace l'effetto fisheye, è veramente bello da sperimentare e giocarci su.. però se mi dici che sulla mia 350d non ha senso, mi spezzi il cuore. Il prossimo obiettivo che acquisterò sarà un fisheye, per il momento mi accontenterò di un canon 10-22 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Esistono comunque fisheye per digitali PAS-C: Peleng 8 mm, Sigma 8 mm, Tokina 10-17. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
|
sono del parere che l'effetto fisheye sia veramente bello da sperimentare e giocarci su
Ultima modifica di frezner : 24-03-2007 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mi sono dimenticato una cosa prima... il tokina 10-17 è attualmente l'unica possibilità di fish eye per le canon aps.c (nikon ha un 10.5). è un buon prodotto, ti metto un'altra foto fatta (come la precedente) con la 350d di un amico:
http://www.pbase.com/marklevi/image/74090370 qui c'è un crop..notare l'aberrazione già presente in interni... http://www.pbase.com/marklevi/image/74090367 la nitidezza è buona: http://www.pbase.com/marklevi/image/74090369 qui: http://www.pbase.com/cameras/sigma/8...rcular_fisheye trovi sample dei vari 8mm. credo che anche su aps.c avresti gli angoli neri... mentre su FF solo una immagine circolare.. io ne starei lontano ![]() detto questo... si, il fish è divertente ma io fossi in te inizierei con un rettilineo tipo 10-20 10-22 12-24, + facilmente utilizzabili
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.