|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1
|
Impossibile reinstallare modem ISDN ?!?
Premetto che ho un modem Asuscom ISDNLink 128k PCI - mod. P-IN100-ST-D che fino a pochi giorni fa funzionava benissimo.
Poi ad un certo punto, ha cominciato a pingare 150-200ms già addirittura su libero.it (il mio provider), quando prima pingava sempre al massimo 40ms su libero.it (di solito 30ms), e comunque sempre meno di 100 sui migliori server europei di Unreal Tournament 2004. Se conosci questo modem, saprai benissimo che questi valori non sono normali, soprattutto se gli altri giocatori del tuo stesso server pingano contemporaneamente molto meno di te. Ad ogni modo, poteva essere un problema di congestione della rete italiana, come infatti ho potuto scoprire da un articolo di Punto Informatico. Comunque, nel momento in cui è successo non lo potevo sapere, così ho pensato di disinstallare, riavviare e reinstallare il driver ( come OS tengo WindowsXP Pro ), cosa che ho fatto già altre volte e non mi dato mai problemi. Quando però questa volta ho provato a reinstallarlo, alla fine dell'installazione mi compare sopra il messaggio “Impossibile avviare l'hardware” e sotto il messaggio “I driver per la periferica devono essere reinstallati. (Codice 18)”. Naturalmente provo a reinstallarlo, ma mi ricompaiono gli stessi messaggi e mi compare un punto esclamativo accanto alla periferica “ISDN Adapter (PCI Bus, D, C) #8” sotto “Schede di rete” a sua volta sotto “Gestione periferiche”. Provo di nuovo a disinstallarlo da Gestione periferiche, e poi installandolo questa volta dal “Pannello di controllo” attraverso “Installazione guidata hardware”. Mi compare ancora sopra il messaggio “Impossibile avviare l'hardware” e sotto questa volta il messaggio “La periferica non è configurata correttamente. (Codice 1)”. Provo un'altra volta a reinstallare ma continuo a ricevere gli stesse messaggi di errore. A questo punto compro un altro modem identico su Ebay per vedere se si tratta di un guasto hardware. Così provo anche quest'ultimo ma ricevo gli stessi messaggi. Alla fine credo proprio che si debba dedurre che si tratti di un problema di Windows. Cosa devo fare quindi per risolvere il problema senza dover per forza riformattare e reinstallare windows ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.