|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Cominciare, ma cominciare bene...
Ciao A tutti,
vorrei cominciare con la modellazione e il rendering ![]() Sono assolutamente neofita, ma dato che comincio vorrei cominciare con il piede giusto. Il mio obiettivo è quello di realizzare modelli render realistici ma non incredibilmente spinti dal punto di vista scenico, partendo da modelli facilmente modificabili a disegno. E' sensato pensare a un'accoppiata catiav5 o proe o solidedge (non ne so usare neanche uno) con un software di rendering (quale?)? Ci sono problemi di passaggio di modelli? Quale è il miglior flusso di lavoro? Vorrei senz'altro tenere un occhio al portafoglio! Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quanto vuoi spendere?
Ti dico questo perchè Catia V5, ProE, e SolidEdge costano una cifra non indifferente!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Vorrei avere tutto l'occorente per non più di 5000 euribus...
Ma non voglio trovarmi a dovere spendere dopo un anno perchè ho scelto la strada sbagliata! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Scordati i CAD, quello che costa meno (SolidEdge) va attorno ai 10.000
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Grazie per l'info, anche se etriste!
Dovrò quindi cambiare strada... Hai qualche dritta da darmi? Sia al livello software che a livello di metodo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Dammi qualche info in più... tipo:
1) vuoi che questo diventi la tua professione oppure è già la tua professione e vuoi intraprendere questa strada? 2) vorresti modellare per il settore edilizio, arredamento, automotive, aereonautico, pubblicitario... 3) vuoi realizzare ciò che disegni? Nel senso... se disegni un pupazzetto vuoi alla fine poterlo lavorare con frese o altro alla fine di ottenere un pezzo fisico? 4) che importanza ha la precisione in quello che vuoi disegnare? Nel senso... vuoi fare qualcosa di "design" che poi verrà raffinato da disegnatori e modellatori o vuoi essere tu il raffinatore di design altrui? O vuoi fare entrambe le cose? 5) I render ti servono per te stesso o poi vorrai rivenderli o utilizzarli per scopi professionali?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Le tue domande mi permettono di sintetizzare meglio ciò che di confuso ho in testa:
1) vuoi che questo diventi la tua professione oppure è già la tua professione e vuoi intraprendere questa strada? Non è la mia professione e forse non lo sarà mai... 2) vorresti modellare per il settore edilizio, arredamento, automotive, aereonautico, pubblicitario... Arredamento/design ed eventualmente edilizia 3) vuoi realizzare ciò che disegni? Nel senso... se disegni un pupazzetto vuoi alla fine poterlo lavorare con frese o altro alla fine di ottenere un pezzo fisico? Sarebbe un sogno! 4) che importanza ha la precisione in quello che vuoi disegnare? Nel senso... vuoi fare qualcosa di "design" che poi verrà raffinato da disegnatori e modellatori o vuoi essere tu il raffinatore di design altrui? O vuoi fare entrambe le cose? Entrambe le cose (sempre nel migliore dei mondi possibili) 5) I render ti servono per te stesso o poi vorrai rivenderli o utilizzarli per scopi professionali?[/quote] Per me stesso (avere idea realistica) Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Animazione? Hai intenzione di farne?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Senza voler scivolare OT, ma tra i CAD indicati da Cumel (Catia, ProE, etc)qual è considerato il migliore - anche per uso industriale - ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
No, per ora non mi interessa animazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Cosa devi o vorresti fare?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ok, allora passiamo ai nomi. Se ti interessa la modellazione nurbs il migliore come qualità/prezzo (costa intorno ai 1000 euro) è Rhinoceros 3d. Dal sito www.rhino3d.com puoi scaricare la demo. Rhino è un modellatore di superfici ma niente solidi e niente poligoni. Per avere un'idea di quello che puoi realizzare c'è una nutrita galleria sempre sul sito. ![]() Altri nomi sono Ashlar Vellum http://www.ashlar.com/ ![]() Think3 http://www.think3.com/it/ ![]() Se ti interessa la modellazione solida e parametrica ci sono delle alternative valide ai cad costosi. SolidThinking http://www.solidthinking.com/it/index.htm Immagini http://www.solidthinking.com/it/prod...lery/index.htm Al momento non mi vengono in mente altri prodotti... ma posto non appena ho qualche illuminazione. Per il rendering... di prezzi non ne so molto ma penso che intorno ai 2000 euro tu possa aggiudicarti un Cinema4D, Maya, 3DStudio ecc. Su questi prodotti la scelta migliore è quella di scaricarsi le demo e provare a smanettarci un po'. Dai vari post risulta che Cinema 4D sia facile da apprendere e potente nel render. Personalmente io ho usato 3dStudio Max e non mi sono trovato male. Altra cosa.... Volendo fare tutto con una cosa sola puoi sempre farlo, ad esempio ci sono ottimi interni ed esterni fatti unicamente con Cinema4D o con 3DStudioMax che sono bellissimi! 'nzomma... il panorama è vario e complesso. Cosa ne pensi?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Se vuoi risparmiare dovresti vedere il prezzo di Think3. Se non ti interessa il parametrico ci sarebbe Rhinoceros + Flamingo o Brazil.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
in ambito architettonico il più semplice è Archicad che possiede anche un discreto motore di rendering
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Quote:
E ragionando invece senza vincoli di bilancio, quale potrebbe essere il top? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Al momento credo che Catia V5 abbia qualcosa in più degli altri.
Ovviamente dipende anche dai moduli che ci metti sopra. Per la modellazione di sole superfici nurbs c'è Omnicad che è veramente valido.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Quote:
Thank you! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.