Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 19:35   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Alenia/Sukhoi, accordo Superjet 100 da 70 mld in 20 anni

Quote:
Alenia/Sukhoi, accordo Superjet 100 da 70 mld in 20 anni

lunedì, 12 marzo 2007 3.52 29

ROMA (Reuters) - Dopo l'accordo dello scorso novembre, Alenia Aeronautica (società del gruppo Finmeccanica) e la russa Sukhoi firmeranno mercoledì prossimo a Bari nel corso del bilaterale italo-russo il protocollo di collaborazione industriale per il Superjet 100, aereo regionale.

L'accordo avrà un valore di 70 miliardi di euro per i 1.800 aerei che sono previsti in 20 anni.

Lo ha detto una fonte diplomatica di Palazzo Chigi. Una fonte vicina all'operazione ha poi precisato che la firma del protocollo di mercoledì avverrà a livello governativo, e non industriale, e che la previsione di mercato per aerei regionali di questa portata nei prossimi 20 anni è di circa 1.000 aerei, inferiore quindi a quanto detto dalla fonte diplomatica.

Gli esponenti delle aziende interverranno al Foro di dialogo italo-russo che domani si svolgerà a Villa Madama e saranno poi presenti mercoledì alla sottoscrizione di protocolli e accordi fra i due governi a Bari, al termine del bilaterale italo-russo che vedrà presenti il presidente del Consiglio Romano Prodi ed il presidente della Federazione russa Vladimir Putin più diversi ministri di entrambi i governi.

In base all'accordo fra Finmeccanica e Sukhoi Aviation Holding, e le rispettive controllate Alenia Aeronautica e Sukhoi Civil Aircraft Company (Scac), firmato lo scorso 28 novembre Alenia Aeronautica acquisirà una quota di almeno il 25% più una azione di Scac e una corrispondente partecipazione finanziaria nello sviluppo del programma Superjet, una famiglia di jet regionali di nuova generazione da 75-100 posti (la quota, ha aggiunto la fonte, non potrà comunque superare il 50% e la sua esatta dimensione "è ancora oggetto di trattativa").

I Superjet 100 saranno prodotti nello stabilimento di Komsomolsk. Il prototipo è atteso che possa volare nel settembre di quest'anno. Mentre il primo aereo è atteso che venga consegnato all'Aeroflot nel novembre del 2008.

Alenia Aeronautica e Sukhoi formeranno quindi una joint venture (51% Alenia Aeronautica, 49% Sukhoi) che sarà responsabile delle attività di marketing, vendita e consegna sul mercato occidentale, nonché dell'assistenza post vendita in tutto il mondo per il Superjet 100 che avrà base in Europa Occidentale.

Una fonte vicina alle trattative ha precisato a Reuters che mercoledì a Baria verrà firmato un protocollo intergovernativo fra il ministero italiano dello Sviluppo economico ed il ministero russo dell'Industria ed energia con il quale i due governi si impegnano ad assicurare pieno supporto all'accordo così come è stato definito dalle aziende nel novembre scorso.

In particolare, il governo russo si impegna nel protocollo a presentare alla Duma la proposta di legge che autorizza in questo caso una società straniera a raggiungere il 25% più una azione nel capitale della nuova società.

Le stesse fonti, rispetto al valore del programma precisano che "la previsione di 1.800 aerei in 20 anni è superiore alle attese che vedono un mercato potenziale per questo segmento di aerei nei prossimi 20 anni di circa 1.000 apparecchi".
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 00:00   #2
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Alenia/Sukhoi, Italia e Russia firmano per Superjet 100

BARI, 14 marzo (Reuters) - I governi di Italia e Russia hanno sottoscritto oggi a Bari un protocollo d'intesa a supporto della partnership industriale tra Finmeccanica (SIFI.MI: Quotazione, Profilo) (attraverso la sua società Alenia Aeronautica) e Sukhoi Aviation Holding.

Successivamente, ci sarà la definitiva firma dell'accordo industriale tra Sukhoi e Alenia Aeronautica che darà piena esecuzione, entro la fine della primavera, alla collaborazione strategica e operativa tra le due aziende per il programma del nuovo aereo regionale da 75/100 posti Superjet 100.

Il protocollo governativo di oggi garantisce il supporto dei due governi al programma, compreso l'impegno da parte russa di fare un decreto presidenziale entro maggio per attuare la legge approvata dalla Duma nel novembre scorso che autorizza Alenia ad acquisire più del 25% nella Scac.

Il presidente di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini, a margine della firma, ha detto di "essere interessato a salire oltre il 25% più 1 azione, nel capitale della Scac, solo se mi danno più poteri di governance".

Il Superjet 100, sviluppato da Sukhoi Civil Aircraft Corp. (Scac) in collaborazione con Alenia Aeronautica, rappresenta il più importante programma industriale tra Europa e Federazione Russa nel settore dell'aviazione civile.

In base all'accordo tra le due società, Alenia Aeronautica, in qualità di Program Strategic Partner, acquisirà una quota del 25% più una azione di Scac e una corrispondente partecipazione finanziaria nello sviluppo del programma Superjet 100. Inoltre, Alenia e Sukhoi formeranno una joint venture (51% Alenia Aeronautica, 49% Sukhoi) con sede in Francia o in Italia, che sarà responsabile delle attività di certificazione, marketing, vendita e consegna sul mercato occidentale, nonché dell'assistenza post vendita in tutto il mondo.

IL POSSIBILE COINVOLGIMENTO DI ATR

In questo specifico ambito Alenia Aeronautica favorirà la commercializzazione ed il marketing internazionale del Superjet 100 grazie al know how e all'esperienza maturata con Atr, consorzio paritetico tra Alenia ed Eads (la società aerospaziale franco-tedesca) (EAD.PA: Quotazione, Profilo).

Il possibile coinvolgimento di Atr è testimoniato dal atto che la sede della società per la commercializzazione del Superjet potrebbe essere in Francia, a Parigi o a Tolosa. Una fonte governativa italiana dice a Reuters che "Finmeccanica è chiaramente interessata in prospettiva a questo coinvolgimento sinergico che necessita però di tempo per essere sviluppato. La cosa più semplice sarebbe se Finmeccanica riuscisse nell'intento di acquisire la maggioranza nella società ora paritetica".

La fonte ha aggiunto che "l'aereo è stato forse il fatto più significativo del bilatera Italia-Russa di oggi: anche i russi si rendono conto che assieme ci poniamo sul mercato dei prossimi anni con una macchina che fa tesoro di di due esperienze tecnologiche e di due reti commerciali. E' la vera sfida che Russia e Italia pongono oggi e la consapevolezza della sua importanza nelle due delegazioni è stato un motivo per guardare con meno diffidenza anche agli altri temi trattati nel bilaterale odierno".

Il contributo di Alenia Aeronautica riguarderà anche lo sviluppo del Superjet 100 tramite le proprie competenze tecniche, la produzione di parti e componenti in materiali compositi avanzati e gli aspetti relativi alla certificazione europea del velivolo.

Il presidente del Consiglio Romano Prodi ha oggi detto che il programma punta alla produzione "nei prossimi anni di 1.800 aerei.

Nei giorni scorsi una fonte diplomatica italiana aveva detto che il Superjet 100 punta a realizzare un giro d'affari di 70 miliardi di euro, ma fonti industriali hanno chiarito che il mercato potenziale nei 20 anni del modello è di circa 1.000 velivoli per un giro di affari potenziale di 25-30 miliardi.

Il prototipo del Superjet 100 dovrebbe volare nel settembre del 2007 e la prima macchina sarà consegnata ad Aeroflot nel novembre 2008.

Il programma Superjet 100 comporterà il coinvolgimento di altre società del gruppo Finmeccanica, come ad esempio Alenia Aermacchi, Galileo Avionica, Selex Communications e altre piccole e medie imprese italiane attive nel settore aerospaziale.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v