Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2007, 12:34   #1
top.gun84
Member
 
L'Avatar di top.gun84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 74
Macbook pro core duo vs Macbook pro core 2 duo

Ciao.

Sono interessato all'acquisto di un macbook pro...e mi stavo chiedendo quali siano i vantaggi di acquistare un core 2 duo rispetto ad una versione precedente con core duo.

Cioè, vale la pena spendere 2500 euro per acquistare un core 2 duo con 2 giga di ram, o vale di più aspettare che spunti sul refub store un macbook pro con il core duo e un giga di ram?? (magari risparmiando un bel po'...)

Cioè, la durata della batteria cambia sensibilmente da un processore all'altro?? Le differenze nella velocità di caricamento delle applicazioni si nota visibilmente o meno (tenere conto che il core 2 duo ha anche il doppio della ram...)

Insomma, avete capito cosa intendo.... Help me!
__________________
top.gun84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 12:44   #2
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
bè... sì, la batteria dura di più

il core2duo, pur consumando di più alle massime prestazioni, per l'utilizzo normale ha una gestione migliore dello speed-step, quindi quando non va al massimo consuma molto meno

il doppio di ram significa meno swap sul disco, quindi meno movimento meccanico della testina, quindi risparmio energia

ora... quanto sia in termini di minuti il guadagno di batteria non lo so... però per me si attesta su un 45 minuti in più... o esagero?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 12:54   #3
gianmini
Senior Member
 
L'Avatar di gianmini
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1659
secondo me i vantaggi nn sono molti! la durata nn sarà mai superiore di 45 minuti!

per la ram... in un utilizzo normale (ho un macbook con 2gb di ram) 1,5 gb sono liberi!

per il processore, nn ci sono grandi differenza in termini di prestazioni!

insomma se un c2d nuovo sta 2500 e un cd refurb sta 1700-1800, personalmente li risparmierei sti 700€!!!!!!
gianmini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 12:56   #4
top.gun84
Member
 
L'Avatar di top.gun84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 74
L'interessante tabella comparativa pubblicata ( http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2808&p=4 )da AnandTech mostra una serie di cifre interessanti, che in parte giustificano la differenza di prestazioni: Core 2 Duo ha fino a 4MB di cache (Core Duo ne ha 2MB), usa RAM fino a 800MHz (contro 667MHz), ha un numero maggiore di componenti base e porte logiche. Le differenze però non si limitano a queste cifre: sono le architetture stesse dei processori ad essere piuttosto diverse e a influenzare sensibilmente le prestazioni.

I MacBook e MacBook Pro equipaggiati con Core 2 Duo inizialmente non dovrebbero essere molto più veloci degli attuali modelli: probabilmente il guadagno di prestazioni complessivo si aggirerà intorno al 15%-20%. Il minor consumo però dovrebbe riflettersi sulla durata delle batterie, e il minor sviluppo di calore sul comfort d'uso. Per sfruttare appieno i 64bit dei Core 2 Duo, però, bisognerà attendere Leopard, che apporterà anche ulteriori ottimizzazioni a favore dei processori Intel.

Inoltre, per risparmiare energia e per evitare temperature operative troppo alte, attualmente i portatili Apple tendono a limitare le prestazioni dei processori Core Duo operando a velocità inferiori rispetto le massime possibili (per esempio, un MacBook 2,0GHz opera quasi sempre a 1,67GHz): con i Core 2 Duo, probabilmente questa pratica sarà meno frequente.
__________________
top.gun84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 20:18   #5
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
se ti può interessare...sulla rivista "automatica", almeno credo...c'era un confronto tra le due versioni....
a livello di batteria non ricordo quanto sia il "guadagno", ma mi sembra di ricordare che il MBP c2d arrivasse alle prestaziuoni di un imac core duo

ciao
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 13:48   #6
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Anch'io mi domandavo se i vantaggi offerti da un core 2 duo fossero realmente significativi, soprattutto considerandone un utilizzo in ambito programmativo/office ed escludendo completamente un impiego video/ludico.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 13:57   #7
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
A proposito di prodotti ricondizionati... questa non mi sembra una brutta "proposta":

--------------------

Refurbished MacBook 2.0GHz Intel Core Duo - White
13.3-inch glossy widescreen display
1280 x 800 resolution
512MB memory (2x256MB SODIMMs)
60GB 5400-rpm Serial ATA hard drive
SuperDrive (DVD±RW/CD-RW)
Built-in iSight camera
Ulteriori informazioni
Risparmiate il 22% rispetto al prezzo originario
Prezzo originale: Eur 1,319.00
Pagherete: Eur 1,029.00
(Eur 857.50 IVA esclusa)

Disponibilità:
24hrs
Consegna gratuita

-----------------
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 18:13   #8
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
A proposito di prodotti ricondizionati... questa non mi sembra una brutta "proposta":

--------------------

Refurbished MacBook 2.0GHz Intel Core Duo - White
13.3-inch glossy widescreen display
1280 x 800 resolution
512MB memory (2x256MB SODIMMs)
60GB 5400-rpm Serial ATA hard drive
SuperDrive (DVD±RW/CD-RW)
Built-in iSight camera
Ulteriori informazioni
Risparmiate il 22% rispetto al prezzo originario
Prezzo originale: Eur 1,319.00
Pagherete: Eur 1,029.00
(Eur 857.50 IVA esclusa)

Disponibilità:
24hrs
Consegna gratuita

-----------------
mi pare ottimo!! certo, 1 giga di ram è d'obbligo (io ce l'ho e non swappa mai) però si cambia la ram!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v