|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Nikon D40X
Avete visto la notizia su HWUPGRADE sulla nuova D40X?
Cosa ne pensate? Arrivano i 10 MP e raffica più veloce. Ovviamente resta la mancanza del motore autofocus, quindi si è costretti a comprare obiettivo con motore. A tal proposito, costano davvero TROPPO questi obiettivi? Ciao DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
La preview: http://www.dpreview.com/articles/nikond40x/ Manca il bracketing sull'esposizione; in pratica è una D40 con il sensore della D80. Per gli obiettivi dipende cosa intendi per troppo: quelli veramente buoni costano tanto, ma è normale. Purtroppo non si riesce ad utilizzare l'autofocus dei fissi Nikon, dal rapporto qualità/prezzo ottimo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Si sente parlare tanto della mancanza del motore autofocus, ma qualcuno ha mai provato a focheggiare a mano con la D40? E' davvero così difficile? Magari con un 35 f/2 o un 50 f/1,8. So che il pentaspecchio non è il massimo, però mi piacerebbe l'opinione di qualcuno che l'ha provata, o che ne fa uso quotidiano. In fondo qualche decennio fa l'autofocus era una chimera o veniva addirittura snobbato...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Il mirino della D40 è un pezzo sotto a quelli che montavano le reflex di qualche decennio fa, sia come dimensione che come luminosità; inoltre sulle reflex moderne, per evitare di spendere di più e di ridurre la già bassa luminosità, non mettono alcun aiuto ottico alla messa a fuoco, quindi niente microprismi, niente immagine spezzata!
Io faccio fatica anche sulla 20D a mettere a fuoco manualmente con un 35 f2... ma faccio poco testo perché sono astigmatico; comunque non è una cosa né veloce, né semplice mettere a fuoco manualmente con sti mirini. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Mi associo a quanto detto da teod e da joe.
E' difficile mettere a fuoco a mano anche con 5D (che ha indiscutibilmente un buon mirino) e focusing screen di precisione EE-S , un buon AF è sempre piu' veloce e preciso di qualsiasi messa a fuoco manuale , con lenti luminose e pdc ridotta a qualche cm ancora peggio Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Va bhè ho capito che se dovessi prendere questa reflex, poi dovrò prendere obiettivi motorzzati.
Ma quello che danno col kit è motorizzato giusto? Ma per il resto com è? Fatto con la bottiglia della levissima?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.




















