Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 09:40   #1
Ruspa2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
virtualdub 1.4.13: aiuto

salve, sono nuova e forse avrete già scritto in tal proposito, anche se io dai titoli non ho trovato nulla.

PROBLEMA: spesso mi ritrovo dei divx con volume molto basso, cercando ho scoperto una breve guida: estraggo il file in ac3 con virtualdub, lo trasformo con Px3 in wave aumentandone il volume e lo riemtto nel divx.
putroppo non ci riesco.

quando,s eguendo le sitruzioni, gli cheido di estrarre il sonoro, l'unica alternativa che mi da è quella del formato MPEG layer III-II.
la versione che uso di VB è quella in oggetto 1.4.13 (build 141328/relse) (basato su virtualdub 1.4.10 to 1.4.13 di Avery lee)
la versione è in italiano.
qualcuno può aiutarmi?
grazie!
ruspa

PS: è al prima volta che provo a fare una cosa del genere....
Ruspa2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:34   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Beh, innanzitutto benvenuta...

Poi, vediamo un po: allora, per prima cosa non sarebbe una cattiva idea procurarsi una versione di Virtualdub più recente, magari la 1.6.17 (che è l'ultima versione stabile, quelle successive sono ancora sperimentali, meglio lasciarle stare per ora). Puoi scaricare la nuova versione di Virtualdub da qui:

http://www.free-codecs.com/VirtualDub_download.htm

Per quanto riguarda l'estrazione dell'audio e tutte le più diffuse procedure da seguire per utilizzare al meglio Virtualdub, ti consiglio di dare una lettura a queste guide, che sono ben fatte ed in italiano (una guida con qualche figura esplicativa rende l'idea molto meglio di una descrizione di solo testo):

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...irtualdub.html

Se non riesci comunque a risolvere, fai un fischio.

P.S.: Virtualdub possiede una funzione interna che permette di aumentare il volume dell'audio. Tuttavia, se ben ricordo, questa operazione introduceva una desincronizzazione tra audio e video. Siccome non so se hanno corretto o meno questo problema, forse è meglio se estrai la traccia audio e la elabori con un programma esterno, come avevi già deciso di fare.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:39   #3
Ruspa2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
Grazie infinte!
procederò come mi hai consigliato e vediamo se ne vengo a capo!
ottimo anceh il rimando alla guida ( in italiano) visto che ocn l'inglese facciamo a cazzotti )
Ruspa2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 14:45   #4
Ruspa2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
niente da fare!
ho rpovato con varie versioni di virtualdub, e dubmod, ma nulla...
se salvo il file in mp3 dbconverter mi dice che non ha i codec necessari...ho scaricato un pacchetto di codec ma non mi pare funzionino....magari riavvio il pc.
ho provato con MP3gain, ma ongi volta che lo faccio lavorare mi si spenge in notebook ( può essere che lo stia facendo lavorare troppo?) così ho mollato gain

inoltre con VirtualdubMod se provo a estrarre l'audio come wave, dopo se lo ascolto con WMP ( vers11) lo riporudce bene, se provo con vlc ( che è praticamente uso quasi per tutto) esaurisce la lettura in pochi secondi, come se fosse un file di 1kb e non di 80mb.

cmq non so dove altro sbattere la testa....
__________________

Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo)
Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam
Ruspa2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:01   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Virtualdub salva correttamente l'audio solo in formato WAV non compresso. Non cercare di salvare in MP3 o in altri formati perché il risultato sarà pessimo (non ti sto a spiegare i dettagli, ma fidati, è così). Pertanto, prima di estrarre la traccia audio, bisogna selezionare, nel menu a tendina "Audio", l'opzione "Full processing mode". Dopo aver modificao il file WAV con un programma esterno, lo si carica nuovamente nel file AVI originario con Virtualdub e lo si ricomprime con un codec a scelta.

In alternativa, puoi provare ad usare la funzione interna di Virtualdub per modificare direttamente il volume dell'audio:

1. apri il file con Virtualdub

2. nel menu "Video" selezioni l'opzione "Direct stream copy"

3. nel menu "Audio" selezioni l'opzione "Full processing mode"

4. sempre nel menu audio clicca su "Volume..."

5. nella finestra che si apre cambia il volume dell'audio

6. salva il file con nome.

Se alla fine tutto è andato liscio, ricarica il file AVI con Virtualdub e ricomprimi l'audio con un codec a scelta.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:20   #6
Ruspa2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
grazie Mr pink
per ora ho estratto il file wave con virtualdub e cercando un po sul forum ho provato a usare nero per modificare il file...solo ceh il file così ottentuo è troppo grande...quindi lo sto trasformando in mp3 con db e poi vedo se lo posso allegare così al avi.
cmq provo prima il tuo suggerimento.....e ti faccio sapere.
thanks
__________________

Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo)
Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam
Ruspa2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 18:11   #7
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Ruspa2
solo ceh il file così ottentuo è troppo grande...quindi lo sto trasformando in mp3 con db e poi vedo se lo posso allegare così al avi.
Sbagliato! Se non vuoi avere problemi devi comprimere l'audio DOPO averlo ricongiunto al video con Virtualdub.

Ti consiglio anche un bel programma (in italiano) per modificare i files audio:

http://audacity.sourceforge.net/

Qui puoi imparare come funziona:

http://audacity.sourceforge.net/help/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 09:36   #8
AtenaX
Member
 
L'Avatar di AtenaX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
Pink,
scusa se m'intrometto ma credo di aver lo stesso problema.
Ho seguito la discussione ed ho fatto quanto cio che hai detto:
- ho estratto l'audio dal video in WAV
- ho salvato film in avi senza audio
- ho riaperto il film(no audio) con il virtualDub che hai linkato sopra e su audio selezionato WAV.
- ho controllato framerate:1° valore 25000 , 2°valore 25002(quasi identici)
- nella voce interliving (in audio) ho dato preload:10000 e interleave audio every:Ho messo 25 xchè con 250 il video precedeva l'audio.
- sempre nel menu' audio alla voce compression ho selezionato MPEG layer 3 a 128 Kbit/s
- ho full processato il tutto ed è uscito un gran bel DivX di un Gb e qlcsa con audio quasi perfetto
-Ho tagliato il file in 2 x masterizzare su CD-R ed entrambi i file sia sul notebook sia sul PC erano sincronizzati quasi alla perfezione.

Avevo stampato gia anche la cover,quando vado a provarli nel lettore da tavolo la delusione.Il video va a tratti,l'audio scorre liscio ma nn riesce a stare al passo se il video tartaglia.

Come puo' essere?in entrambi i computer era tutto perfetto!?!
Ho fatto tutto da guida e nn mi viene in mente nulla x risolvere.Ho scritto tutti i passi.Dove ho buggato?
pls Help!
__________________
La scienza ci ha promesso la verità. Non ci ha promesso pace e felicità (Gustave Le Bon)"
AtenaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 11:32   #9
sbuuz
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
devi installare il codec "lame mp3". dopodichè puoi aumentare il volume e applicare quale filtro ti pare e codificare in mp3 direttamente da virtual dub. usa VirtualDubMod 1.5.10.2 che è la versione più completa. alla sezione audio si accede dal menù streams>stream list
sbuuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 11:32   #10
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Purtroppo, sui problemi di riproduzione con i DVD Player da tavolo, non posso esserti utile. Il mio è abbastanza antidiluviano e non supporta i Divx, per cui non mi sono mai cimentato in questo genere di prove.

L'unica cosa che posso dirti è che, con Virtualdub, quando si tratta di lavorare con l'audio, io faccio sempre le modifiche in più passaggi: ovvero, se modifico (ad esempio) i parametri di interleaving, lo faccio solo dopo la compressione in MP3, con un passaggio separato. E' sempre meglio controllare quello che accade dopo ogni singola modifica dei parametri. Secondo me potresti aver sbagliato nell'effettuare la compressione in MP3 cambiando contemporaneamente, nello stesso passaggio o addirittura prima, anche i parametri di interleaving: i players installati sul PC possono avere dei sistemi di correzione automatica, per quanto riguarda l'allineamento delle tracce audio-video, che i DVD Player da tavolo non hanno...

Tieni presente che, a causa di una caratteristica intrinseca all'algoritmo di compressione, quando si comprime una traccia audio da WAV (o altro formato) in MP3, si ottiene quasi sempre un file che non ha la stessa identica durata di quello originale: esiste sempre una piccola differenza di durata (se non sbaglio l'MP3 accorcia la traccia di una 'nticchia) che è alla base di molti problemi dei desincronizzazione audio-video che si riscontrano nei files di tipo AVI. Peraltro, i due valori di frame-rate che hai postato sembrano indicare che, già in partenza, la traccia video risulta più lunga (ovvero dura di più) di quella audio.

Sarebbe stato meglio controllare il risultato lasciando i parametri di interleaving previsti di default da Virtualdub (Preload -> 500 ms e Interleave every 1 frames), per poi regolarsi. Se possibile, io agirei prevalentemente sul valore di "Delay", lasciando immutati quelli di interleaving di default.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 11:45   #11
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da sbuuz Guarda i messaggi
devi installare il codec "lame mp3". dopodichè puoi aumentare il volume e applicare quale filtro ti pare e codificare in mp3 direttamente da virtual dub. usa VirtualDubMod 1.5.10.2 che è la versione più completa. alla sezione audio si accede dal menù streams>stream list
Il problema, secondo me, non dipende dal codec, ma dalle procedure adottate, indipendentemente dalla versione di Virtualdub utilizzata.

Poi, di codecs LAME ce ne sono varie versioni. Nel caso tu non ce l'abbia già installata, quella che ti può servire è questa:

http://www.free-codecs.com/download/LAME_ACM_Codec.htm

Virtualdub Mod, rispetto alla versione "base", ha più opzioni per quanto riguarda l'audio ed usa delle procedure diverse. Se vuoi provare anche 'sta versione, la trovi qui:

http://www.free-codecs.com/download/VirtualDubMod.htm

Qui ti linko qualche guida utile:

http://digilander.libero.it/andypani...ldub_Xvid.html

http://www.megalab.it/articoli.php?id=641
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 20:29   #12
AtenaX
Member
 
L'Avatar di AtenaX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
Ho scaricato il "LAMe MP3 codec"(ma nn so a cosa funga)
Ho letto entrambe le tue guide Pink ma spiegano in modo leggero l'uso del programma VirtualDubMod.
Ora ho 2 file del film con traccie audio gia inserite;ho capito come estrarre solo la traccia audio ma x estrarre il video senza l'audio??..e tentare di riprocessare il tutto??

Pink sei un grande x i link che passi ma una guida bella fornita passo passo (magari con spiegazioni di tutti i vari comandi)esisterà x VirtualDubMod???

Peccato x quel film,ci tenevo.doveva essere un regalo
__________________
La scienza ci ha promesso la verità. Non ci ha promesso pace e felicità (Gustave Le Bon)"
AtenaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 21:08   #13
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Il LAME MP3 ACM si installa come un codec di sistema (clickando con il pulsante destro del mouse sul file LameACM.inf e scegliendo "Installa"), così che puoi utilizzarlo all'interno di Virtualdub al posto del codec MP3 di default che, in genere, è del Fraunhofer Institute ed è piuttosto vecchiotto. Il LAME è invece più aggiornato ed anche più accurato e preciso.

Tuttavia, come ti ho detto precedentemente, secondo me l'errore l'hai fatto modificando i parametri di interleaving. Io avrei lasciato quelli di default.

Per il resto, la procedura che hai seguito mi sembra corretta, indipendentemente dal fatto che tu usi Virtualdub o VirtualdubMod. Quest'ultimo si differenzia dal primo solo per alcune funzionalità aggiuntive riguardanti la gestione dell'audio (che può essere anche multitraccia) e per la possibilità di importare anche files in formato MPEG-2 e MKV, che, invece, la versione base non supporta. Per le altre cose sono praticamente identici.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 11:33   #14
AtenaX
Member
 
L'Avatar di AtenaX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
scusate...
Ho ristaccato il video dall'audio e viceversa.
Ho aperto VirtualDubMod e il video(no audio CD1)...poi su
STREAMS/streams list:ho importato l'audio mp3
Interliving:lasciato il default
compression:vedi allegato
Su video ho ridato Direct stream copy ma con questa funzione nn si attivano i filtri xchè appaiono solo con il Full processing mode.

riottenuto il film x intero l'ho fatto girare sul lettore del PC ma sembra che quell'impercettibile problemino(che poi sul lettore da tavolo diventa problemone)nn sia risolto.

Voglio fare un ultimo tentativo,cioè riattaccare i 2 file(audio-video) riprocessando il file audio mp3 con il LAME codec compression e il video in Full processing mode con compression DivX 6 codec cosi' potrei mettere uno dei filtri che mi stabilizzi il tutto.
Quale potrebbe fare al mio caso?

2:1 reduction [high quality]
2:1 reduction
blur more
blur
box blur
brightness/contrast
chroma smoother
deinterlace
enboss
field bob
field swap
fill
flip horizontallyflip vertically
general convolution
grayscale
HSV adiust
invert
levels
logo
motion blur
null trasform
resize
rotate
rotate2
sharpen
smoother
temporal smoother
threshold
TV

L'ultimo TV forse si riferisce all'adattamento dei lettori da tavolo???
Immagini allegate
File Type: gif Untitled-1.gif (16.8 KB, 2 visite)
File Type: gif Untitled-2.gif (11.3 KB, 2 visite)
__________________
La scienza ci ha promesso la verità. Non ci ha promesso pace e felicità (Gustave Le Bon)"
AtenaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 11:42   #15
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Ci sono alcune cose che mi sfuggono:

1. quali sono le caratteristiche del file (o files) originari?

2. cosa vuoi fare di preciso (cioè quali modifiche)?

3. è proprio necessario effettuare la separazione dei flussi audio-video?
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 14:38   #16
AtenaX
Member
 
L'Avatar di AtenaX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
1- da un DVD ho estratto 3 files .VOB usando DVD Decrypter che poi ho riattaccato con DivX converter.

2-DivX converter mi ha creato altri 3 files;1con gli sponsor,2con loghi e pubblicità,3con sottotitoli/scelta lingua e finalmente il film(che ho tagliato)

3-Tagliando da un file + grande(intero) x prendere solo il film da sigla a titoli di coda ho dovuto fare lo stesso con l'audio xchè nn preciso in sincronia.

Ho provato a calcolare i frames d'inizio e di fine sia del video che dell'audio x averli della stessa durata ma....credo....che i titoli di coda mi abbiano ingannato xchè mentre la musica a un certo punto svanisce loro continuano a scendere.

N.B. il film in questione è un film vecchio evergreen
__________________
La scienza ci ha promesso la verità. Non ci ha promesso pace e felicità (Gustave Le Bon)"
AtenaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 15:12   #17
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Mmmmmh..... Troppi passaggi. Inevitabile che succedano casini. Quando devi prelevare un film da un DVD è molto meglio se usi DVD Shrink, che ti permette di copiare sull'HD soltanto il film, anzi, se necessario, solo la parte del film che ti interessa. Poi, quando ce l'hai sull'HD puoi gestirtelo al meglio.

Al limite, se vuoi rippare il film dal DVD e salvarlo direttamente sull'HD in formato AVI, ci sono dei software specializzati in questo tipo di conversioni, come ad esempio DVDx, Xmpeg, AutoGK, che effettuano egregiamente il proprio lavoro e ti creano al volo un file Divx con l'audio compresso in MP3.

Prova a leggere qui:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...dvdshrink.html

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...dvdtodivx.html

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...dvdx/dvdx.html

http://www.socketzone.com/modules/tu...-print-77.html

http://www.pc-facile.com/guide/guida_backup_dvd_shrink/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 20:07   #18
AtenaX
Member
 
L'Avatar di AtenaX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
MR. grazie ancora x le dritte e le guide che mi stai passando e sicuro la prox volta usero' un solo prog x rippare DVDx o DVD Shrink come da te segnalato che sembrano entrambi ottimi forse un po piu' intuitivo DVDx.

una cosa volevo ancora chiedere visto ormai il film è stato rippato male dall'inizio.
Nel mio primo post avevo scritto di aver dato come valore all'interliving: 25 ed infatti il video va a scatti rispetto alll'audio che va fluido.
DOMANDA:
avendo ristaccato il video dall'audio potrei riattaccarli full processando il video con un'interliving negativo?

es: interliving: -25 (è possibile?)

cosi' facendo il video scorrerebbe piu' veloce e andrebbe a passo con l'audio,o no??
__________________
La scienza ci ha promesso la verità. Non ci ha promesso pace e felicità (Gustave Le Bon)"
AtenaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 22:21   #19
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quando si clicca sul menu "Interleaving..." di Virtualdub si apre una finestra divisa in due riquadri. Nel riquadro superiore ("Audio block placement") ci sono dei parametri che, nella maggior parte dei casi, sarebbe meglio lasciare inalterati, in quanto, come avverte la scritta in basso, quelle impostazioni modificano la disposizione fisica dei blocchi audio all'interno del file. La modifica di questi parametri va fatta in funzione delle caratteristiche della traccia audio, il che significa che la scelta dei valori non può essere casuale (esistono determinati valori consigliati per audio in formato AC3, altri per audio MP3, ecc..). Io lascio preferenzialmente i valori di default.

Se, dopo aver multiplexato (ovvero riunito) le tracce audio-video, si registra un'evidente asincronia tra le stesse, allora la cosa migliore è cercare di agire solo sul parametro del riquadro in basso ("Audio skew correction"), inserendo valori positivi se l'audio anticipa il video o negativi se avviene il contrario. In pratica, quel parametro "sposta" la traccia audio a destra o a sinistra, a secondo delle necessità. Ovviamente, bisogna andare per tentativi.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 08:52   #20
AtenaX
Member
 
L'Avatar di AtenaX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ancona city
Messaggi: 88
si Pink questo me lo avevi gia spiegato e l'avevo letto nella guida ma forse mi son spiegato male io.

l'audio credo sia ok.

Io devo lavorare ora solo sul video.
(ti faccio un'esempio x farti capir meglio il mio problema):

Hai presente il pulsante del telecomando del DVD da tavolo che premi x mandar avanti velocemente il video?quello che ha le 2 frecciette della stessa direzione del PLAY ma doppie.OK
Ogni volta che lo premi il video accellera in multipli: x2 x4 x6 x12 x32.....bene.
Se inserisco il mio DivX nel lettore e do PLAY il film inizia e si puo subito notare che una scena scorre poi si blocca un'attimo,riparte veloce pero' poi si riferma un'attimo cosi' fino alla fine.
Se mando avanti veloce di un "x2" il video scorre quasi normale(sarebbe perfetto se ci fosse il "x1")

Questo era solo x farti capire dove mi "rosica"
x il resto pazienza questa volta ci ho rinunciato anche xchè credo di averle provate tutte e se l'errore è avvenuto al decryptaggio è inutile scervellarsi.

Bhuà!
__________________
La scienza ci ha promesso la verità. Non ci ha promesso pace e felicità (Gustave Le Bon)"
AtenaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v