Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 19:03   #1
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Dopo qualche minuto il mouse non funziona più!

Salve gente... ho appena installato Fedora Core 6.. fortunatamente nessun problema con scheda di rete eccetera.. riesco a connettermi... sto cercando di installare i diriver nvidia per utilizzare la modalità grafica non mi ricordo come si chiama e di aggiornare e installare lo yum e livna..... ma non riesco a far nulla perchè dopo qualche minuto i tasti del mouse non funzionano più.... e nemmeno i tasti del pad del portatile! In windows vanno.... come posso risolvere?
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 20:09   #2
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
potrebbe trattarsi di un'errata configurazione di xorg

prova a postare l'output di xorg.conf

Codice:
cat /etc/X11/xorg.conf
ciao
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 20:38   #3
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Io sono uno stramega newbies!

Sto appena cercando come si installa una key, come si installa l'aggiornamento di firefox appena scaricato (è un tar.gz) e come si imposta l'autenticazione root per installare alcune cose dal terminale...

mi spiegheresti qualcosai in più?
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 20:47   #4
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
fedora non la conosco bene ad ogni modo ogni distribuzione in linea di massima ha un suo package manager (gestore dei pacchetti), yum in questo caso, questo è uno strumento che si occupa dell'installazione e rimozione del software gestendo anche le varie dipendenze, quindi non hai necessità di installare firefox compilandolo, basterà cercarlo col gestore.

http://www.fedoraitalia.org/modules/...php?itemid=224 questa guida di sicuro ti sarà utile.

per autenticarti ed ottenere i privilegi di root ti basta dare nel terminale

Codice:
su -
ciao
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:04   #5
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da il_Mancino Guarda i messaggi
potrebbe trattarsi di un'errata configurazione di xorg

prova a postare l'output di xorg.conf

Codice:
cat /etc/X11/xorg.conf
ciao
questo come dovrei farlo? Ho reinstallato fedora ma il problema persiste...
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:49   #6
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Detto in tutta franchezza Fedora mi sta già stancando!

E' lento... e come fa ad essere lento sul mio note (riportato in firma) sul quale fo girare contemporaneamente NBA Live 2007 con dettagli al massimo, media player che riproduce da un hd esterno msn in background e firefox aperto sulla pagina del 190!? Misteri della vita.

Perchè quando va in panne il mouse non funziona? Secondo mistero!

Perchè non mi aggiorna i pacchetti nonostante io abbia configurato il proxy (correttamente) in quanto mi connetto dalla rete del collegio?

Come mai nonostante io abbia installato Livna dall'rpm non mi attiva gli effetti grafici e non mi da una spiegazione? Mi dice solo "could not enable bla bla" senza dirmi il perchè!


Piccolo sfogo.. se qualcuno ha risposte ben vengano!

Fra l'altro non sono l'unico che si sta stancando presto di linux... non maneggerò linux come fossi un'esperto ma un po' ci so smanettare.. il giusto per sopravvivere.... ma Fedora sembra spazientirmi più di windows! Almeno qua con cltrl alt canc mandi quello che vuoi a fare un giretto a quel paese... là non saprei come fare!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 17:58   #7
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
non conosco fedora ma il punto focale del tuo piccolo sfogo mi pare sia questo:

Quote:
Fra l'altro non sono l'unico che si sta stancando presto di linux... non maneggerò linux come fossi un'esperto ma un po' ci so smanettare.. il giusto per sopravvivere.... ma Fedora sembra spazientirmi più di windows! Almeno qua con cltrl alt canc mandi quello che vuoi a fare un giretto a quel paese... là non saprei come fare!
non si può pretendere che tutti i sistemi siano come windows, è normale che usando qualcosa di nuovo ci si deve documentare e appropriare degli strumenti opportuni, un esempio semplice semplice, se con windows usi una combinazione di tasti per avere il task manager, in una distro linux potrai usare ps o top per vedere i processi e kill per mandare (tra le altre cose) un SIGTERM o SIGKILL

apri una consolle e digita cat /etc/X11/xorg.conf avrai in output il contenuto del file, se non sai a cosa serve e come funziona cat, dai man cat etc. etc.

ripeto non è il caso di fare paragoni tra sistemi diversi che hanno strutture e gestioni diverse, se ti sei stancato di linux non usarlo, mica sei obbligato
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 18:16   #8
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da il_Mancino Guarda i messaggi
non conosco fedora ma il punto focale del tuo piccolo sfogo mi pare sia questo:



non si può pretendere che tutti i sistemi siano come windows, è normale che usando qualcosa di nuovo ci si deve documentare e appropriare degli strumenti opportuni, un esempio semplice semplice, se con windows usi una combinazione di tasti per avere il task manager, in una distro linux potrai usare ps o top per vedere i processi e kill per mandare (tra le altre cose) un SIGTERM o SIGKILL

apri una consolle e digita cat /etc/X11/xorg.conf avrai in output il contenuto del file, se non sai a cosa serve e come funziona cat, dai man cat etc. etc.

ripeto non è il caso di fare paragoni tra sistemi diversi che hanno strutture e gestioni diverse, se ti sei stancato di linux non usarlo, mica sei obbligato

è qui che casca l'asino! Devo impararlo perchè il mio corso di informatica prevede programmazione in ambiente linux.. ma chiaramente non ci insegnano nulla di linux.... non capisco poi perchè il mouse rompe e perchè non mi aggiorna i pacchetti.. mbhà!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 18:21   #9
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
cmq sia ecco qua l'output richiesto.. non avevo letto bene il primo post...

Quote:
cat /etc/X11/xorg.conf
# Xorg configuration created by system-config-display

Section "ServerLayout"
Identifier "single head configuration"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "Synaptics" "CorePointer"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics"
Driver "synaptics"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "nv"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Videocard0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 18:46   #10
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
giusto per capire meglio la questione tu hai problemi con il mouse usb, te lo chiedo in quanto mi pare che nello xorg compaia solo il riferimento al touchpad (Synaptics)

prova a modificare questa riga, da così:

Codice:
Option  "Device" "/dev/input/mice"
a così

Codice:
Option  "Device" "/dev/psaux"
chiaramente per modificare il file xorg.conf devi avere i privilegi di root altrimenti non potrai salvare le modifiche apportate, altra cosa importante è creare una copia di backup del file, così nel caso avessi problemi potresti facilmente riportare la situazione alla fase iniziale

ciao
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 20:51   #11
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
mmm... ma come ci si autentica? Non riesco a capire... lo faccio da terminale e non va, lo faccio da system e non va!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 20:59   #12
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
puoi identificarti come root dando il comando su - (trattino) in una console, fatto questo inserisci la password (non preoccuparti se non avedi i caratteri o asterischi alla digitazione è normale)

una volta immessa la password dai invio ed il gioco è fatto

ciao
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 07:49   #13
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
bene... appena finisco le operazionid i routin quotidiana ci provo.... ma non sarà che ho installato la versione per 64bit e il mio intel anche se supporta le funzioni da 64bit è a 32bit?
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 08:01   #14
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
niente....... effettuo l'autenticazione come mi dici, apporto le modifiche, chiudo e cerco di salvare ma mi dice ancora che non ho i permessi..
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:04   #15
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
se hai effettuato il login come root devi avere l'autorizzazione per modificare il file, onde evitare di girare a vuoto descrivi le azioni e i comandi che hai inserito almeno si può capire meglio dove si verifica l'inghippo.

ciao
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:13   #16
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
- Apro il terminale;
- scrivo: su - e premo invio;
-digito la pwd, invio;
- vado a cercare il file in questione da computer ecc...;
- modifico, chiudo e faccio salva con nome, gli do lo stesso nome, clicco su sostituisci... mi dice che non ho l'autorizzazione!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:31   #17
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
beh certo che se fai il login come root nella console e poi usi "l'esplora risorse" (nel quale sei ancora user) lo credo bene che non funziona.

lascia perdere l'interfaccia, una volta che ti sei loggato come root digita:

Codice:
cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.copia
questo realizzerà una copia di backup del file in modo da potervi tornare senza problemi se qualcosa andasse storto.

Codice:
nano /etc/X11/xorg.conf
(al posto di nano puoi usare un qualsiasi altro editor)

e modifichi quanto detto prima.

ciao
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 15:00   #18
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
proverò!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v