Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-03-2007, 23:13   #1
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Addio ai costi di ricarica

I gestori di telefonia mobile si adeguano con il decreto legge Bersani, qualcuno ha anticipato i tempi e si è già messo in regola con la nuova normativa. Le associazioni, per, intendono vigilare perché non scatti l'aumento delle tariffe per compensare il costo di ricarica

Sparisce da oggi il costo fisso per la ricarica dei telefonini e gli operatori adottano diverse strategie per mettersi in regola con il decreto Bersani che ne ha decretato lo 'stop'. Tim trasformerà il costo in traffico e non intende cambiare le proprie tariffe, come fa anche 3 Italia che ha deciso di partire già da venerdì scorso proponendo una campagna mirata sui giornali dal giorno precedente.

Wind

non ha necessità di tagliare il costo ai clienti che ricaricano per 50 euro perchè già l'esborso fisso per la ricarica non era previsto; chi ricarica per importi inferiori dovrà per migrare (gratuitamente) a nuovi piani tariffari per non pagare il costo di ricarica. Anche Vodafone punta su nuovi piani tariffari ma in alcuni di questi aumenta a 19 centesimi lo scatto alla risposta.

Ecco come hanno deciso di operare i diversi gestori:

TIM -


Il gestore di telefonia mobile di Telecom Italia trasformerà a partire da domani tutti i costi di ricarica in traffico telefonico pienamente utilizzabile. Per esempio i clienti che acquistano una ricarica da 10 euro, avranno accreditati effettivamente 10 euro di traffico telefonico. Le Ricaricard attualmente in commercio, che indicano ancora il costo di ricarica separato dal traffico, attribuiranno comunque al cliente il valore effettivo corrispondente al taglio della ricarica, senza alcun costo aggiuntivo, e saranno utilizzate fino ad esaurimento delle scorte. Da aprile 2007 saranno in commercio le nuove ricariche che indicheranno solamente il valore del traffico acquistato. Tim inoltre non farà scadere il traffico acquistato al momento dello scadere della carta telefonica, secondo quanto prevede il decreto.

3 ITALIA -


L'operatore che fa capo a Hutchison Wampoa ha deciso di 'bruciare sul tempo' il taglio dei costi alle ricariche delle carte telefoniche facendolo scattare già da venerdì scorso. Infatti tutte le ricariche effettuate a partire da venerdì erogano un credito (senza scadenza) pari all'importo speso per l'acquisto. I piani tariffari rimangono gli stessi e non ci sono aumenti di nessun tipo per 'spalmarè su altre voci il mancato introito del costo da ricarica.

E, ancora, i nuovi clienti che attiveranno fino al 30 aprile 2007 una Ricaricabile 3 da 20 euro riceveranno 30 euro di traffico. Il 'bonus' di 10 euro sarà ricevuto in due tranche da 5 euro ad aprile e maggio. Mentre tutti i clienti 3 potranno quindi continuare ad utilizzare le ricariche 3 attualmente presenti sul mercato e, indipendentemente dal lato utilizzato (standard o power), riceveranno un credito senza scadenza pari all'importo speso per l'acquisto della ricarica. L'eliminazione dei costi di ricarica è stata anticipata con una pagina di pubblicità sui principali quotidiani nazionali: il claim (che evoca il ministro dello Sviluppo economico Bersani che ha firmato il decreto) riecheggia lo spot tv con Paris Hilton con "Caro Signor Ministro, meglio cambiare no?".

WIND
-

Wind da domani lancia nuovi piani tariffari (Wind 12, Wind 5 New e Senza Scatto New) che non prevedono i costi per la ricarica ma dove aumentano leggermente, a seconda del piano scelto, le tariffe al secondo, al minuto o lo scatto alla risposta. La migrazione ai nuovi piani per i vecchi clienti che non vogliono pagare il costo fisso di ricarica è gratuita. Arriva anche la promozione 'Raddoppi la ricarica', che permette a tutti i nuovi clienti Wind che attivano una sim entro il 1 aprile 2007 di ricevere in regalo per un anno, a ogni ricarica effettuata, un ricarica del medesimo importo, fino a 50 euro al mese. Alla società telefonica sono sicuri di poter comunque continuare a proporre al pubblico le tariffe più convenienti sul mercato.

VODAFONE -

Il gestore elimina i costi di ricarica sia per i vecchi che per i nuovi clienti. Tuttavia i nuovi dovranno misurarsi con cinque nuovi piani tariffari; in tre casi (Zero Limits, Zero Limits Lights e You&Vodafone) compare uno scatto alla risposta a 19 centesimi (da 15 precedenti con un rincaro che, secondo i calcoli del Movimento Difesa del Cittadino, è del 26%). Mdc annuncia che segnalerà "queste scelte commerciali di Vodafone all'Agcom e all'Antitrust". Per quanto riguarda poi la restituzione del credito rimanente sul cellulare quando ad esempio un cliente passa a un nuovo operatore (secondo quanto disposto sempre dal decreto Bersani), l'operatore che fa capo al gruppo britannico chiede 8 euro di spese e l'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

E mentre l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si appresta a vigilare anche sul rispetto della propria delibera che obbliga ogni operatore a fornire, in formato cartaceo o elettronico, il prospetto tariffario in qualsiasi momento il consumatore ne faccia richiesta, scendono in campo le associazioni dei consumatori. Da tutte l'invito all'Agcom perchè vigili sul rispetto del decreto Bersani e sui possibili aumenti delle tariffe.

Il Movimento dei Consumatori in generale consiglia agli utenti di telefonini di aspettare e, per il mese di marzo, di non cambiare piano tariffario, nè accettare offerte di nuovi prodotti da parte del proprio operatore o di altri concorrenti.
gretas è offline  
Old 05-03-2007, 23:15   #2
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Ps Qualcuno di voi ne ha gia' usufruito?

Avete avuto dei problemi?

Ciao
gretas è offline  
Old 05-03-2007, 23:16   #3
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377820
p.NiGhTmArE è offline  
Old 05-03-2007, 23:20   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
come gia detto dall'altra parte questo bel decreto sta gia facendo sentire i suoi frutti ... la gente infatti proprio per il fatto di poter godere dei vari euri che ora non si sprecano piu' nella ricarica sta gia , senza rendersene conto, spendendo di piu'.
ma che bello ...
tdi150cv è offline  
Old 05-03-2007, 23:43   #5
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
come gia detto dall'altra parte questo bel decreto sta gia facendo sentire i suoi frutti ... la gente infatti proprio per il fatto di poter godere dei vari euri che ora non si sprecano piu' nella ricarica sta gia , senza rendersene conto, spendendo di piu'.
ma che bello ...
Perche critichi il decreto se la gente e' deficente?
MA qualcosa che ti vada bene?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline  
Old 05-03-2007, 23:57   #6
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
come gia detto dall'altra parte questo bel decreto sta gia facendo sentire i suoi frutti ... la gente infatti proprio per il fatto di poter godere dei vari euri che ora non si sprecano piu' nella ricarica sta gia , senza rendersene conto, spendendo di piu'.
ma che bello ...
questa veramente non l'ho capita...
gigio2005 è offline  
Old 06-03-2007, 00:00   #7
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
come gia detto dall'altra parte questo bel decreto sta gia facendo sentire i suoi frutti ... la gente infatti proprio per il fatto di poter godere dei vari euri che ora non si sprecano piu' nella ricarica sta gia , senza rendersene conto, spendendo di piu'.
ma che bello ...
Capisco che non ti stia simpatico questo governo però questa non l'ho proprio capita
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline  
Old 06-03-2007, 00:22   #8
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
ANSA)-ROMA,5 MAR -Il ministero dello Sviluppo Economico interviene sull'applicazione del decreto Bersani che abolisce da oggi i costi di ricarica per i telefonini. 'Subordinare l'eliminazione dei costi al passaggio ad un nuovo profilo tariffario per chi acquista carte prepagate al di sotto di 50 euro non e' in linea con la volonta' del legislatore', si indica in merito alle offerte che prevedono per le schede inferiori ai 50 euro di mantenere il costo di ricarica, a meno che il cliente non opti per i nuovi piani.

(ASCA) - Roma, 5 mar - Wind e Vodafone nel mirino dell'Agcom. L'Authority per le garanzie nelle comunicazioni ha inviato una richiesta di chiarimenti - con carattere di urgenza - a Vodafone e Wind in merito alle norme previste dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni. In particolare, l'Agcom ha chiesto a Wind alcune precisazioni sulla mancata cancellazione dei costi di ricarica per alcuni profili, mentre il decreto Bersani prevede l'abolizione dei costi per tutti i tipi di offerta. I chiarimenti sollecitati a Vodafone riguardano invece la richiesta, da parte della societa', di un rimborso di 8 euro per il trasferimento di credito residuo. Inoltre, da domani scattano i controlli sulla trasparenza delle offerte delle societa' di telefonia mobile, in seguito delibera adottata dall'Authority la scorsa settimana.



visto che qualcuno fa della disinformazione di proposito:

Roma, 5 mar. (APCom) - "Abbiamo slegato le mani al consumatore. Da oggi si paga quel che si consuma. E le imprese sanno che vincerà l'offerta migliore". Così il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, commenta, in una nota, la norma che elimina i costi fissi per le ricariche dei cellulari, entrata in vigore oggi.

il punto è che si tratta di una liberalizzazione non di uno sconto, ovvero da oggi senza costi fissi l'intero costo della ricarica è aperto al mercato inoltre utlizzabile e disponibile per il consumatore che ne dispone come meglio crede.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline  
Old 06-03-2007, 01:00   #9
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
Capisco che non ti stia simpatico questo governo però questa non l'ho proprio capita
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=722:D
tdi150cv è offline  
Old 06-03-2007, 01:01   #10
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
questa veramente non l'ho capita...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=722
tdi150cv è offline  
Old 06-03-2007, 01:06   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
Capisco che non ti stia simpatico questo governo però questa non l'ho proprio capita
Francamente non c'è nulla da capire, se non che ha sparato nel mucchio indicando come pecoroni gli italiani, ma nulla di nuovo, lo fa sempre, specialmente quando si parla di goverso di centro sinistra. Ricordi quando qualcuno diceva che saremmo stati dei coglioni senza mai spiegare realmente il perché? Ecco questa è la fotocopia
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline  
Old 06-03-2007, 01:10   #12
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Perche critichi il decreto se la gente e' deficente?
MA qualcosa che ti vada bene?
a parte che io personalmente sono sempre stato contrario all'abolizione dei costi di ricarica in quanto fino ad oggi sapevi dove buttavi i due euri e potevi giocarti la carta della ricarica di taglio piu' grosso , tra poco quando ti si cambieranno le carte in tavola sara' ben diverso , e lasciate pure che vi raccontino la favola che l'autority vigila ... perchè se vigila come per l'euro state freschi.
Inoltre ripeto ... spesso basta solo una offerta per farvi credere di spender meno e invece ...
Per il fatto che la gente non capisce mi incazzo si ... perchè pare che detto decreto debba salvare il culo a mezzo paese.
La gente si e' incazzata per i costi di ricarica di un oggetto NON INDISPENSABILE e che comunque HA UN COSTO , costo che si potrebbe evitare non utilizzando detto SUPERFLUO apparecchio !
In famiglia le statistiche ci hanno detto che ne abbiamo anche 4 e quelli all'ultimo grido sono sempre piu' numerosi.
Ed ecco che quello che la gente fa prima ancora dell'entrata in vigore del decreto e' spenderseli in previsione che da un prossimo futuro tanto si risparmiera' sulla ricarica.
E allora ... siamo o non siamo un paese di rincoglioniti ?
Invece di incazzarsi per la benza che sale sempre , per i cibi che costano l'impossibile , e cose un filino piu' serie e che gravano davvero oltre ad essere indispensabili ci facciamo in 4 per i costi di ricarica ...
Ripeto ... io comincerei a riflettere ...
tdi150cv è offline  
Old 06-03-2007, 01:11   #13
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Francamente non c'è nulla da capire, se non che ha sparato nel mucchio indicando come pecoroni gli italiani, ma nulla di nuovo, lo fa sempre, specialmente quando si parla di goverso di centro sinistra. Ricordi quando qualcuno diceva che saremmo stati dei coglioni senza mai spiegare realmente il perché? Ecco questa è la fotocopia

riflettici invece di sparare parole per nulla ... leggiti il post iniziale e forse capirai anche il meccanismo delle offerte ... ma del resto ... cosa vuoi farci ... se non vuoi capire e' un problema tuo ...
tdi150cv è offline  
Old 06-03-2007, 01:12   #14
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
E allora ... siamo o non siamo un paese di rincoglioniti ?
Ma lascia perdere gli ITALIANI.
Noi Italiani non siamo rincoglioniti.

Quote:
Ripeto ... io comincerei a riflettere ...
Fossi in te anche io.

LuVi
LUVІ è offline  
Old 06-03-2007, 01:14   #15
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
ANSA)-ROMA,5 MAR -Il ministero dello Sviluppo Economico interviene sull'applicazione del decreto Bersani che abolisce da oggi i costi di ricarica per i telefonini. 'Subordinare l'eliminazione dei costi al passaggio ad un nuovo profilo tariffario per chi acquista carte prepagate al di sotto di 50 euro non e' in linea con la volonta' del legislatore', si indica in merito alle offerte che prevedono per le schede inferiori ai 50 euro di mantenere il costo di ricarica, a meno che il cliente non opti per i nuovi piani.

(ASCA) - Roma, 5 mar - Wind e Vodafone nel mirino dell'Agcom. L'Authority per le garanzie nelle comunicazioni ha inviato una richiesta di chiarimenti - con carattere di urgenza - a Vodafone e Wind in merito alle norme previste dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni. In particolare, l'Agcom ha chiesto a Wind alcune precisazioni sulla mancata cancellazione dei costi di ricarica per alcuni profili, mentre il decreto Bersani prevede l'abolizione dei costi per tutti i tipi di offerta. I chiarimenti sollecitati a Vodafone riguardano invece la richiesta, da parte della societa', di un rimborso di 8 euro per il trasferimento di credito residuo. Inoltre, da domani scattano i controlli sulla trasparenza delle offerte delle societa' di telefonia mobile, in seguito delibera adottata dall'Authority la scorsa settimana.



visto che qualcuno fa della disinformazione di proposito:

Roma, 5 mar. (APCom) - "Abbiamo slegato le mani al consumatore. Da oggi si paga quel che si consuma. E le imprese sanno che vincerà l'offerta migliore". Così il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, commenta, in una nota, la norma che elimina i costi fissi per le ricariche dei cellulari, entrata in vigore oggi.

il punto è che si tratta di una liberalizzazione non di uno sconto, ovvero da oggi senza costi fissi l'intero costo della ricarica è aperto al mercato inoltre utlizzabile e disponibile per il consumatore che ne dispone come meglio crede.
Appunto.
E' una questione di principio, ed il principio liberalizzatore porta a conseguenze economiche positive per il consumatore.

Ma tu guarda se questi che votano i "liberisti" di FI devono criticare le liberalizzazioni di CSX solo perchè non risolvono la fame nel mondo

LuVi
LUVІ è offline  
Old 06-03-2007, 01:16   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi


Appunto.
E' una questione di principio, ed il principio liberalizzatore porta a conseguenze economiche positive per il consumatore.

Ma tu guarda se questi che votano i "liberisti" di FI devono criticare le liberalizzazioni di CSX solo perchè non risolvono la fame nel mondo

LuVi
ma sai ... ognuno ha le sue priorita' ... chi quello delle ricariche telefoniche chi quelle di pagare meno il pane ...
tdi150cv è offline  
Old 06-03-2007, 01:25   #17
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
a parte che io personalmente sono sempre stato contrario all'abolizione dei costi di ricarica in quanto fino ad oggi sapevi dove buttavi i due euri e potevi giocarti la carta della ricarica di taglio piu' grosso , tra poco quando ti si cambieranno le carte in tavola sara' ben diverso , e lasciate pure che vi raccontino la favola che l'autority vigila ... perchè se vigila come per l'euro state freschi.
Inoltre ripeto ... spesso basta solo una offerta per farvi credere di spender meno e invece ...
Per il fatto che la gente non capisce mi incazzo si ... perchè pare che detto decreto debba salvare il culo a mezzo paese.
La gente si e' incazzata per i costi di ricarica di un oggetto NON INDISPENSABILE e che comunque HA UN COSTO , costo che si potrebbe evitare non utilizzando detto SUPERFLUO apparecchio !
In famiglia le statistiche ci hanno detto che ne abbiamo anche 4 e quelli all'ultimo grido sono sempre piu' numerosi.
Ed ecco che quello che la gente fa prima ancora dell'entrata in vigore del decreto e' spenderseli in previsione che da un prossimo futuro tanto si risparmiera' sulla ricarica.
E allora ... siamo o non siamo un paese di rincoglioniti ?
Invece di incazzarsi per la benza che sale sempre , per i cibi che costano l'impossibile , e cose un filino piu' serie e che gravano davvero oltre ad essere indispensabili ci facciamo in 4 per i costi di ricarica ...
Ripeto ... io comincerei a riflettere ...
Beh che tu sia o meno un coglione non sto a dirlo io.

Che io sia o meno un coglione, lascia deciderlo a me, ed evita di ripetere gaffes di politicanti spiccioli.

Pare che ti dia quasi un problema l'idea di GUADAGNARE 2€ che prima perdevi, dici:"vabbè, ma tanto è un bene optional", e quindi ti pare giusto fartelo mettere optionalmente nel sedere?
Non mi pare poi si siano fatti in 4 per i costi di ricarica.Un piccolo dl fatto in poco tempo e reso effettivo in quattro e quattro otto (mesi) e via, meglio che niente in attesa di più grosso, con le tariffe praticamiente invariate (tanto loro incassano comunque 10 fruscianti bigliettoni in cambio di qualche minuto in più di conversazione, sta sicuro che non falliranno, mentre magari qualche ragazzino potrà campare una decina di giorni in più a suon di squilli con la morosa)

Se poi come leggo sopra stai davanti la chiesetta a lamentarti per sport beh mi spiace, ma da quanto vedo qua non abbiamo spicci
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline  
Old 06-03-2007, 01:27   #18
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma sai ... ognuno ha le sue priorita' ... chi quello delle ricariche telefoniche chi quelle di pagare meno il pane ...
...chi quelle di pararsi le chiappe con leggi ad personam per dirne una

(Come se il tuo caro berlusconi abbia fatto qualcosa per evitare che il pane e le mutande raddoppiassero di prezzo, ma peffavore.)

__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline  
Old 06-03-2007, 01:31   #19
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Francamente non c'è nulla da capire, se non che ha sparato nel mucchio indicando come pecoroni gli italiani, ma nulla di nuovo, lo fa sempre, specialmente quando si parla di goverso di centro sinistra. Ricordi quando qualcuno diceva che saremmo stati dei coglioni senza mai spiegare realmente il perché? Ecco questa è la fotocopia
Ma no è che vuole essere "ricco" solo lui, ha nostalgia degli 90 quando avere il telefonino faceva "fico" Poi per si lamenta del pane...
Io per esempio che non ho il fisso non ho ancora capito di che categoria faccio parte... Per esempio ci risparmio 5 euro secche solo di connessione... mah...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline  
Old 06-03-2007, 01:33   #20
marcox10
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 143
oh mamma mia grazie prodi per i 2 euro che mi levi dalla ricarica del cellulare . agahahaga , no comment . ti levano 2 euro e ti ammazzano di tasse .
marcox10 è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v