Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 11:26   #1
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Comunicazione criptata con access point/router wireless

Ciao a tutti, mettiamo che con il mio portatile mi connetto in modo legittimo ed "alla luce del sole" ad un access point/router wireless aperto senza password, od in alternativa ad uno che sia protetto con password (a prescindere se si usi sull'access point WEP,WPA,WPA2); vorrei però che i miei dati che digito mentre navigo su internet con il mio computer come username, password, e/o siti web che navigo ed altro non vengano tracciati per motivi di privacy sull'access point/router wireless al quale mi connetto per timori di eventuali presenze su quest'ultimo di keylogger, spyware, sniffer e quant'altro ed, allo stesso tempo, vorrei far in modo anche che i dati che si trasmettono tra il mio computer e l'access point/router wireless non vengano sniffati/intercettati da altri.
Dunque, posso rendere cifrata la comunicazione tra i pacchetti di dati che trasmetto dal mio computer all'access point/router wireless? Vi sono degli eccellenti software specifici in tal senso x sistemi windows e linux? Inoltre, sempre x motivi di privacy, c'è il modo di mascherare all'access point/router wireless alcuni dati del mio computer come sistema operativo utilizzato, browser utilizzato, con che username sono loggato nel mio sistema ed altre info?Grazie in anticipo a tutti, ciao!
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 15:12   #2
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
Se si cripta bisogna sempre essere in due...
se io cripto e tu nn decripti nn facciamo nulla...
quindi è il router che deve avere anche questa funzione...le chiavi WPA ect ect criptano i dati quindi da questo punto di vista, con una chiava bella lunga nn dovresti avere problemi.


Invece per nascondere il tuo software/SO, sicuro c'e' qualcosa...ma nn conosco...puoi cmq sempre usare un proxy (tipo JAP/TOR) la connessione rimbalza che rimbalza che nessuno sa chi sei.Ciaooo
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 15:45   #3
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da parisisalvo Guarda i messaggi
Se si cripta bisogna sempre essere in due...
se io cripto e tu nn decripti nn facciamo nulla...
quindi è il router che deve avere anche questa funzione...le chiavi WPA ect ect criptano i dati quindi da questo punto di vista, con una chiava bella lunga nn dovresti avere problemi.


Invece per nascondere il tuo software/SO, sicuro c'e' qualcosa...ma nn conosco...puoi cmq sempre usare un proxy (tipo JAP/TOR) la connessione rimbalza che rimbalza che nessuno sa chi sei.Ciaooo
Ciao, allora ricapitolando; a meno di modificare il firmware dell'access point/router wireless, non è possibile che su qst'ultimo girino spyware, keylogger e quant'altro che monitorino ciò che faccio su internet quando mi collego a tale access point, giusto?

Per quanto riguarda il wrapping/cifratura dei miei pacchetti verso l'A.P., mi pare di capire che tutto dipende dalle configurazioni dell'access point/router wireless al quale mi collego, cioè utilizzando un client wireless come ad esempio NetStumbler vedo le configurazioni "pubbliche" di un tale access point come il metodo di cifratura; a qst punto mi pare di capire che se tale A.P. sia protetto solo con WEP, allora c'è probabilità che una persona con apposito tool (tipo Aircrack) sniffi i miei pacchetti che transitano tra il mio computer e l'A.P. al quale mi connetto ed altresì vìoli anche eventuale password di protezione della rete wi-fi.

Dunque mi pare di capire che non dipende tanto dalla presenza o meno sul mio computer di un apposito sw che wrappi/cifri i miei pacchetti, dipende però dal metodo di cifratura delle chiavi adottato sull'Access point al quale mi collego, giusto?

Grazie, ciao!
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:04   #4
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
a meno di modificare il firmware dell'access point/router wireless, non è possibile che su qst'ultimo girino spyware, keylogger e quant'altro che monitorino ciò che faccio su internet quando mi collego a tale access point, giusto?
puo' sempre essere messo un computer tra il modem e l'access point....
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 12:57   #5
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz Guarda i messaggi
puo' sempre essere messo un computer tra il modem e l'access point....
Ciao, dunque avendo capito che non esiste una sorta di wrapper software che mi permetta di cifrare i pacchetti, devo stare attento all'eventuale presenza di computer che siano interposti tra il modem e l'access point oppure ad un vero e proprio server collegato al router/access point wireless (qualora sia integrato router e a.p.) che "monitora" chi si aggancia alla retew wireless, come del resto fanno i WISP con gli hotspot pubblici...
In tal caso, dunque, mi pare di capire che vi possono essere dei veri e propri keylogger e spyware che traccino ciò che fa un utente che si collega al proprio wireless, quindi come ci si potrebbe proteggere in tal senso?

Anche se si effettua un "monitoraggio" con tool come Aircrack, lo stesso non si saprebbe se tra il modem e l'access point come dicevi tu ci sarebbe un server "in ascolto", dunque la privacy secondo me sarebbe lo stesso minata, sbaglio? Dunque il mio timore sarebbe sempre fondato, in quanto se nei router/a.p. non si possono installare spyware, keylogger e quant'altro, essi stessi possono sempre essere installati su appositi computer interposti come hai detto tu, giusto? Quindi come se ne esce? :-)
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 13:38   #6
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da juggler Guarda i messaggi
Ciao, dunque avendo capito che non esiste una sorta di wrapper software che mi permetta di cifrare i pacchetti, devo stare attento all'eventuale presenza di computer che siano interposti tra il modem e l'access point oppure ad un vero e proprio server collegato al router/access point wireless (qualora sia integrato router e a.p.) che "monitora" chi si aggancia alla retew wireless, come del resto fanno i WISP con gli hotspot pubblici...
In tal caso, dunque, mi pare di capire che vi possono essere dei veri e propri keylogger e spyware che traccino ciò che fa un utente che si collega al proprio wireless, quindi come ci si potrebbe proteggere in tal senso?

Anche se si effettua un "monitoraggio" con tool come Aircrack, lo stesso non si saprebbe se tra il modem e l'access point come dicevi tu ci sarebbe un server "in ascolto", dunque la privacy secondo me sarebbe lo stesso minata, sbaglio? Dunque il mio timore sarebbe sempre fondato, in quanto se nei router/a.p. non si possono installare spyware, keylogger e quant'altro, essi stessi possono sempre essere installati su appositi computer interposti come hai detto tu, giusto? Quindi come se ne esce? :-)
Premesso che la sicurezza assoluta non esiste, controlla sempre che i siti in cui inserisci password e simili siano criptati ( iniziano con https:// ).
Ad esempio Gmail è criptato, bancoposta è criptato ecc....
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v