Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2007, 17:04   #1
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
[Ritratto] Cold...

...il serverino è offline causa cambio ADSL quindi fate l'ulteriore sforzo di cliccare sul link e vederla da photo.net:

http://www.photo.net/photodb/photo?p...652347&size=lg
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 17:37   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Ciao Andrea

come sempre gli occhi di Astrid bucano letteralmente lo schermo , bello lo sfocato del cappuccio , poi mi dici come va lo zeiss

Unica cosa la vedo un filo troppo flou , guardando gli altri scatti non credo che sia stato necessario per troncare rughe di espressione o piccole imperfezioni del viso , credo quindi che sia una scelta ...

Darei un filo meno di opacita' al layer della sfocatura e magari una cancellatina all' effetto flou solo sugli occhi prima di unire i livelli cosi' gli occhi ti restano davanti anche a PC spento

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 17:48   #3
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...come và lo zeiss? Lo posseggo da qualche mese ma questa foto fatta domenica è della prima sessione che ci ho fatto... è un gran casino metterci a fuoco anche con il vetrino originale con lo stigmometro, come del resto anche il 35/1.4... mi sembra, e l'avevo letto anche su un test della nuova versione per Nikon, che rispetto al Canon ci sia un passaggio molto più graduale da "zona a fuoco" a "zona sfocata" e la cosa mi piace molto... per ora non mi sento di dire altro dato che non ci conosciamo ancora molto bene...

...più che flou è proprio lo scatto che non mi pare *perfettamente* a fuoco e gli occhi più di così non escono... devo inventarmi qualcosa di efficace per mettere a fuoco... l'unico effetto flou che c'è è già solo sulla pelle ed applicato in modo abbastanza leggero (30% di opacità)...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 19:31   #4
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
La foto è molto bella e il taglio così stretto direi + che azzeccato, mi piace!!
Unica pecca, che non credo dipenda da te, è la bocca della ragazza che sinceramente non mi piace molto come sia venuta.. forse un leggero sorriso sarebbe stato meglio.. Cmq, i miei complimenti!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 19:55   #5
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
a me piacciono moltissimo gli occhi...

a parte la perfetta gestione delle luci, mi pare anche un ottimo trucco... c'era la truccatrice?

ciuaz

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 19:56   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da aaron80 Guarda i messaggi
...come và lo zeiss? Lo posseggo da qualche mese ma questa foto fatta domenica è della prima sessione che ci ho fatto... è un gran casino metterci a fuoco anche con il vetrino originale con lo stigmometro, come del resto anche il 35/1.4... mi sembra, e l'avevo letto anche su un test della nuova versione per Nikon, che rispetto al Canon ci sia un passaggio molto più graduale da "zona a fuoco" a "zona sfocata" e la cosa mi piace molto... per ora non mi sento di dire altro dato che non ci conosciamo ancora molto bene...

...più che flou è proprio lo scatto che non mi pare *perfettamente* a fuoco e gli occhi più di così non escono... devo inventarmi qualcosa di efficace per mettere a fuoco... l'unico effetto flou che c'è è già solo sulla pelle ed applicato in modo abbastanza leggero (30% di opacità)...
azz pure con lo stigmomentro si fa fatica !!!Ero tentato di prendere qualche fisso zeiss per la 5D ma sono con il vetrino EE-S quello di precisione ma senza stigmomentro e gia' mettere a fuoco con 50/1.4 , 85/1.8 e 135/2 è abbastanza un' impresa..

Per il Flou è una cosa mia , normalmente io non vado oltre il 20/25% ma va a gusti

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:52   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
se non erro, e magari può non fregartene patriota, mi sembra che haoda abbia tirato fuori anche un vetrino con stigmometro per 5d
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 22:07   #8
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
foto splendida in tutti i sensi. c'è poco altro da dire
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 08:28   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
se non erro, e magari può non fregartene patriota, mi sembra che haoda abbia tirato fuori anche un vetrino con stigmometro per 5d
So che sono in commercio ma se ha fatto fatica aaron a con il mirino della serie 1 + stigmomentro dubito di poter far di meglio...

Alla fine su ritratti con lenti tanto luminose e pdc ridottissima a mano libera trovare il punto di messa a fuoco perfetto è difficile , ed anche quando l' hai trovata basta un' oscillazione in avanti o indietro e ti giochi la nitidezza (quella che spacca).

In studio ci ho provato tanto (con il vetrino EE-S) ma con scarso successo , quando lavoro in AF non solo è piu' semplice ma anche estremamente piu' preciso e veloce (non puoi stare li 7/8 secondi per ogni scatto).

Ciauz
PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:32   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
So che sono in commercio ma se ha fatto fatica aaron a con il mirino della serie 1 + stigmomentro dubito di poter far di meglio...

Alla fine su ritratti con lenti tanto luminose e pdc ridottissima a mano libera trovare il punto di messa a fuoco perfetto è difficile , ed anche quando l' hai trovata basta un' oscillazione in avanti o indietro e ti giochi la nitidezza (quella che spacca).

In studio ci ho provato tanto (con il vetrino EE-S) ma con scarso successo , quando lavoro in AF non solo è piu' semplice ma anche estremamente piu' preciso e veloce (non puoi stare li 7/8 secondi per ogni scatto).

Ciauz
PAt
...io con gli Zeiss alla fine ci gioco, metterci 20 secondi per ogni scattare e non avere alcuna garanzia che sia perfettamente a fuoco non è un grosso problema a parte l'ovvio giramento di balle e l'invocazione di madonne di ogni tipo... con i ritratti non ci guadagno...

...con 1-2mm di pdc non si riesce proprio a regolarsi mirando un viso, non ci sono riferimenti abbastanza netti e precisi ed anche se ci fossero un certo margine d'errore ci sarebbe comunque...

...personalmente quindi le consiglio solo per divertimento queste lenti...

...ho provato anche gli anelli col chip ma, almeno quello che ho io, non sono per nulla affidabili con pdc così ridotte... l'unica cosa che mi manca da provare è uno schermino non originale, avevo addocchiato il #5 di questi:

http://www.brightscreen.com/styles.html

...ma visto il prezzo ci ho quasi messo una croce sopra...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:01   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
la foto se non erro l' hai postata anche su p4u, l' avevo vista già là ed ero rimasto estasiato per la cornice costituita dal collo della giacca.

Gli schermi della brightscreen sembrano esser ottimi, anche se non ho capito quale schermo tu abbia.

In più, leggendo in rete si trova che alcuni schermi sono adattabili anche da vecchie fotocamere, con un pò di bricolage.
Ad esempio, per le aps-c uscì molto tempo fa una eos senza af, e che montava lo schermino con lo sfigmometro, ed é utilizzabile su 30d e 350d (previo smontaggio da quelle, che a volte si trovano non funzionanti a poche decine di euro).

Altrimenti, ci sono anche gli schermi di aoda-fu http://haodascreen.com/sifs.aspx
che hanno un costo leggermente minore rispetto a quelli della brightscreen e sembrano comunque fatti molto bene.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:08   #12
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
la foto se non erro l' hai postata anche su p4u, l' avevo vista già là ed ero rimasto estasiato per la cornice costituita dal collo della giacca.

Gli schermi della brightscreen sembrano esser ottimi, anche se non ho capito quale schermo tu abbia.

In più, leggendo in rete si trova che alcuni schermi sono adattabili anche da vecchie fotocamere, con un pò di bricolage.
Ad esempio, per le aps-c uscì molto tempo fa una eos senza af, e che montava lo schermino con lo sfigmometro, ed é utilizzabile su 30d e 350d (previo smontaggio da quelle, che a volte si trovano non funzionanti a poche decine di euro).

Altrimenti, ci sono anche gli schermi di aoda-fu http://haodascreen.com/sifs.aspx
che hanno un costo leggermente minore rispetto a quelli della brightscreen e sembrano comunque fatti molto bene.
...io ho sia quello originale Canon con lo stigmometro ad immagine spezzata (EC-B) che quello originale con i microprismi (EC-A) per le 1D...

...di aoda per le 1D non ne vedo...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:46   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da aaron80 Guarda i messaggi
... e non avere alcuna garanzia che sia perfettamente a fuoco non è un grosso problema a parte l'ovvio giramento di balle e l'invocazione di madonne di ogni tipo... con i ritratti non ci guadagno...
Hai centrato il problema , saro' malato io ma quando mi accorgo di essere un filo fuori fuoco ho un turbinio alle palle che non ti dico !!! E questo anche se stampando a 30x45 non te ne accrogeresti...

Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...con 1-2mm di pdc non si riesce proprio a regolarsi mirando un viso, non ci sono riferimenti abbastanza netti e precisi ed anche se ci fossero un certo margine d'errore ci sarebbe comunque...
Quoto , con pochi mm di pdc andare fuori resta cmq piuttosto facile a prescindere dalla bonta' della focheggiatura.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:33   #14
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Non è male, ma non mi convince a pieno.

La sensazione è che sia molto piatta, poco tridimensionale. Difficile dire se dipenda dal diaframma piuttosto che alla patinatura, molto probabilmente un po' l'insieme ed anche il tele ha accentuato la cosa.
In un primissimo piano come questo non ha molto senso secondo me ricercare lo sfocato a tutti i costi, un tutto a fuoco in un piano stretto come questo avrebbe dato molta tridimensionalità alla scena, oltre a rendere la messa a fuoco + semplice.

Secondo me per esempio quella sul divano col reggiseno bianco e l'anello è molto superiore, anche se forse meno ricercata.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:45   #15
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...l'obiettivo aperto era d'obbligo, o così (1/60s iso1000) o nada... la luce è quella proveniente da una finestra in una giornata uggiosa...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v