|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 12
|
Usare linux
Ciao a tutti....
da quando uso il pc ho sempre usato win... ma ho intenzione di imparare ad usare linux..vorei provare a fare del montaggio video con linux...ho letto i messaggi in rilievo e le vecchie discussioni ma ho un dubbio riguardo l'installazione...devo formattare il mio portatile un hp zv5000 e per quanto riguarda la partizione ne creo una per windows da 60 e lascio 20gb liberi per linux...come mi comporto con quei 20gb?li lascio così nn partizionati e poi dopo aver installato winxp li uso per linux?Tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Esatto
![]() lasci lo spazio libero e l'installer di Linux ti chiederà come usarli, crei una partizione di Swap e il resto per l'installazione.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
![]()
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() io ho 500 mb e non l'ho mai usato. direi che se ha 1 gb di ram o simile 500 mb sono piu che sufficienti ma poi lo swap non si partiziona ext3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Bè kubuntu lo ha utilizzato come swap per default quando l'ho installato. Ho dedicato 30 Gb a Linux quindi 2 gb per lo swap li posso anche perdere. Certo è che il SO operativo ha formattato le partizioni quando ha installato il file system e non escludo che tu abbia ragione.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
A parte la dimensione fantascientifica, una swap non si formatta in ext3, perchè altrimenti non è una swap.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Ripeto:in fase di installazione, ha riformattato tutto il so . Io ho scelto dove doveva installare e lui ha fatto il resto....com unque funziona tutto alla grande.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Hai detto ad un utente nuovo di fare una partizione in ext3 e sei stato corretto per questo. Mica niente di male. ma "ha formattato tutto il so e comunque funziona alla grande" non è certo una scusa. La prossima volta fai tutto tu. Comunque le partizioni di swap hanno un loro filesystem specifico, che vari software linux, per semplificare, chiamano molto banalmente linux-swap. Ora lo sai.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.