Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 09:59   #1
AYAMY
Senior Member
 
L'Avatar di AYAMY
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
[c++] semplice controllo con If che non va

Ciao a tutti...
Ho un programmino che mi genera dei numeri secondo un certo algoritmo...
Ora io vorrei fare in modo che sono i numeri che sono compresi tra 2 estremi (min e max) siano accettati...
Per fare questo ho usato un ciclo for con dentro un if.... ma non va...secondo voi dove sta l'inghippo?
NB: Z.next mi restituisce un numero secondo un certo algoritmo
poi io associo questo numero alla variabile "dentrocode" e con questa faccio il controllo.... ma non va...mi escono anche valori che non sono compresi tra min e max????
mi date una mano please?
Grazie

Codice:
for (int i = 0; i < 99; ++i)
        {
          dentrocode=Z.Next();
          if ( dentrocode >= min and dentrocode <= max )
             {
              vector[k] = dentrocode; 
              k++;
              }        
              }
     for (int i = 0; i < 99; ++i)
         { 
          cout << "Vettore Valori" << endl;
          cout << vector[i] << endl;
          }
AYAMY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 10:15   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Per caso, i numeri fuori dall'intervallo, sono solo tra gli elementi di vector con i>=k?
Perché, se è così, il problema è solo che tu visualizzi tutti gli elementi del vettore, e non solo quelli in cui hai messo davvero un numero: e in generale, la memoria allocata è "sporca" e può contenere qualsiasi valore.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 10:22   #3
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
l'indice i del primo ciclo for come mai non viene usato dentro al pezzo di codice?? e k dove l'hai inizializzato??
perchè scrivi and e non &&?? come vedi qualcosa da sistemare c'è
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 10:51   #4
AYAMY
Senior Member
 
L'Avatar di AYAMY
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
innanzitutto grazie x l'aiuto...
K l'ho inizializzato in alto nella parte del programma che non ho postato... adesso ho anche sostituito and con && ma continua a non andare...

Quote:
Per caso, i numeri fuori dall'intervallo, sono solo tra gli elementi di vector con i>=k?
forse non ho capito.. quello che mi stai dicendo.....
se con il ciclo
Codice:
for (int i = 0; i < 99; ++i)
        {
          pippo << Z.Next() << "\n";
          dentrocode=Z.Next();
          if ( dentrocode >= min && dentrocode <= max )
             {
              vector[k] = dentrocode; 
              k++;
              }        
              }
faccio prima il controllo sul valore del numero generato.. e poi lo metto nel vettore chiamato vector[k]... in questo vettore ci dovrebbero essere solo valori compresi tra min e max... giusto?
Ad esempio.. Z.next() mi da come valore 79... min=81 , max = 99 l'IF quindi dovrebbe scartare 79 visto che è minore di min ..e poi continuare l'esecuzione e rieseguire il ciclo for in cui mi viene generato un altro numero da Z.next() sul quale riandare a fare il test di controllo...
E' giusto l'algoritmo? oppure ho sbagliato ..e non funziona come ho scritto?


PS: ecco tutto il codice

Quote:
#include <iostream>
#include <fstream>
#include "newran03/newran.h"

int main()
{
ofstream pippo;
pippo.open("zuzzurellone.txt", ios::out);
cout << "Prego Inserise L'Angolo (cioe' la Media della Gaussiana)" << endl;
cout << "La Varianza verrà calcolata come il 10% della Media" << endl;
float media;
cin >> media;
float sigma;
int k = 0;
sigma = (0.1*media);
float min = media-3*sigma;
float max = media+3*sigma;
float dentrocode;
float vector[100];
srand(time(0));
int mostra = rand()%100;
char s[]="test file";
MotherOfAll urng;
Random::Set(urng);
Normal N;
SumRandom Z = media + sigma * N;
for (int i = 0; i < 99; ++i)
{
pippo << Z.Next() << "\n";
dentrocode=Z.Next();
if ( dentrocode >= min && dentrocode <= max )
{
vector[k] = dentrocode;
k++;
}
}
for (int i = 0; i < 99; ++i)
{
cout << "Vettore Valori" << endl;
cout << vector[i] << endl;
}
//std::cout << std::endl;
cout << "Test eseguito trovi i risultati in zuzzurellone.txt" << endl;
cin.get();
cin.get();
}
PS: Si appoggia a delle librerie esterne che si possono trovare qui

http://www.robertnz.net/ftp/newran03.zip

GRAZIE ANCORA
AYAMY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 11:13   #5
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
il secondo for dovrebbe fare il controllo su k, perchè nel vettore hai inserito k elementi nell'intervallo desiderato:
Codice:
for (int i = 0; i < k; ++i)
{
cout << "Vettore Valori" << endl;
cout << vector[i] << endl;
}
il resto del tuo codice sembra ok, a meno che l'errore non sia nell'uso della libreria esterna...
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 11:26   #6
AYAMY
Senior Member
 
L'Avatar di AYAMY
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
ho messo K ma continua a non andare..
come è possibile?
Ma che cavolo di errore c'è nell'IF... mi sembra che sia tutto apposto?
Secondo Voi l'IF funziona nel modo che ho postato poco sopra.. escludendo i valori esterni a min e max?
AYAMY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 12:02   #7
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
L'if mi pare giusto, non credo ti dia problemi quello.

Non ho idea di cosa sia quel SumRandom Z, ma se viene gestito come una lista/collection, nelle seguenti istruzioni
Codice:
pippo << Z.Next() << "\n";
dentrocode=Z.Next();
la scorri in avanti 2 volte.

Potresti aver bisogno di fare una cosa del tipo

Codice:
float temp=Z.Next();
pippo << temp << "\n";
dentrocode=temp;
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 14:42   #8
AYAMY
Senior Member
 
L'Avatar di AYAMY
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
Non ci credo....
Non è possibile.. non va nemmeno così!!!
Ma perchè eppure è di una semplicità imbarazzante... ma non trovo il problema...
che cavolo..

Ragà.. chiedo il vostro Aiuto...
AYAMY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 15:23   #9
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Con qualche semplice modifica al tuo programma ti mostro che l'if è giusto (non sono riuscito a linkare le tue librerie, mancano dei .lib e non so in alternativa quali .cpp includere). In qualsiasi caso ti riporto il codice, che non cambia nulla dal tuo punto di vista.

Codice:
#include <iostream.h>
#include <time.h>
#include <math.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
cout << "Prego Inserise L'Angolo (cioe' la Media della Gaussiana)" << endl;
cout << "La Varianza verrà calcolata come il 10% della Media" << endl;
float media;
cin >> media;
float sigma;
int k = 0;
sigma = (0.1*media);
float min = media-3*sigma;
float max = media+3*sigma;
float dentrocode;
float vector[100];
srand(time(0));
int mostra = rand()%100;
char s[]="test file";
for (int i = 0; i < 99; ++i)
{
dentrocode=(float)(rand()%100);
if ( dentrocode >= min && dentrocode <= max )
{
vector[k] = dentrocode;
k++;
}
}
for (i = 0; i < 99; ++i)
{
cout << "Vettore Valori" << " Min:" << min << " Max:" << max << endl;
cout << vector[i] << endl;
}
cin.get();
cin.get();
}
Il problema è che stampi TUTTO l'array (ovvero da 0 a 99) e non solo per i k indici che hai filtrato per vector (ovvero i valori realmente compresi tra min e max).


Di seguito ti riporto l'output del programma:

Codice:
La Varianza verrÓ calcolata come
56
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
65
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
58
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
58
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
66
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
62
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
70
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
43
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
55
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
66
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
49
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
68
Vettore Valori Min:39.2 Max:72.8
Ovvero fino a un certo indice l'output è giusto, poi ovviamente negli indici finali (dal valore massimo di k fino a 99) sfori da min e max perchè questi valori non dovrebbero far parte di vector. Il linkare o meno le librerie che hai postato non dovrebbe cambiar nulla
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 15:27   #10
AYAMY
Senior Member
 
L'Avatar di AYAMY
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
... adesso il mio programma è così
Codice:
#include <iostream>
#include <fstream>
#include "newran03/newran.h"

int main()
{
 ofstream pippo;
    pippo.open("zuzzurellone.txt",  ios::out);
    cout << "Prego Inserise L'Angolo (cioe' la Media della Gaussiana)" << endl;
    cout << "La Varianza verrà calcolata come il 10% della Media" << endl;
    float media;
    cin >> media;
    float sigma;
    int k = 0;
    sigma = (0.1*media);
    float min = media-3*sigma;
    float max = media+3*sigma;
    float dentrocode;
    float vector[100];
    srand(time(0));
    int mostra = rand()%100;
    char s[]="test file";
    MotherOfAll urng;
	Random::Set(urng);
	Normal N;
	SumRandom Z = media + sigma * N;
	for (int i = 0; i < 99; ++i)
        {
          float temp =Z.Next();
          pippo << temp  << "\n";
          dentrocode=temp;
          if ( dentrocode >= min && dentrocode <= max )
             {
              vector[k] = dentrocode; 
              k++;
              }        
              }
     for (int i = 0; i < k; ++i)
         { 
          cout << "Vettore Valori" << endl;
          cout << vector[i] << endl;
          }                            
	//std::cout << std::endl;
	cout << "Test eseguito trovi i risultati in zuzzurellone.txt" << endl; 
    cin.get();
    cin.get();
}
quindi nella stampa dei valori del vettore ci si ferma a k ma escono comunque valori che sono esterni agli estremi....

Sto iniziando a sflippare...
Concettualmente dovrebbe andare...
Il codice mi sembra giusto e una volta lanciato non ne vuole sapere di funzionare nel modo giusto....

Qualche altra idea su dove possa stare il problema?

AYAMY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v