|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 128
|
Slackware, installazione, configurazione, confronto.
Ciao ragazzi.
Attualmente sto usando Arch Linux. La distribuzione mi piace solo che vorrei cambiare. Vorrei qualcosa di leggero e dalla quale posso imparare qualcosa di nuovo. Stavo pensando a Slackware. Se installo Slackware: 1. Vorrei usare Gnome, si puo'? 2. I pacchetti come vengono gestiti? 3. E' piu' leggera di Arch Linux? 4. Conoscete della comunita'? Grazie per le risposte. Ciao. PS. Conoscete delle buona guide per la ricompilazione del Kernel?
__________________
Blog. Ultima modifica di cataleen : 23-02-2007 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
2) un semplice package manager a riga di comando al quale ci puoi integrare una gui. le dipendenze vanno risolte a mano e sbattendoti non poco. 3) assolutamente no! archlinux è nettamente più leggera e veloce. 4) slacky.it per il kernel e altra documentazione vai sul wiki di: www.slacky.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
1- Prova HowTux o Ocsid
2- Se installi Swaret o Slapt-get molto bene 3- Scordatelo 4- slackit.org - Slackware Italia - Slacky.it - Slackwareitalia.org
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
2.Non con supporto a dipendenze.Ci sono tool che le supportano ma non sono nativi, quindi possono essere unn po problematici 3.Si. 4.Slacky.it Ti consiglio di provare Frugalware che è slackware-like ed usa pacman alla gestione pacchetti.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Quote:
Io vorrei provarla ma non riesco ad installarla, nella risoluzione delle dipendenze mi si blocca perche` non riesce a scaricare un pacchetto, ma non mi pare sia sempre lo stesso... boh!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ti conviene fare la netistall installando solo il gruppo pacchetti "base".Il resto lo installi dopo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 128
|
la frugal e' ok. non ha niente di male. solo che non mi convince. come di ubuntu che non mi piace il nome. frugal va bene solo che mi sembra incasinata...e un mio umile parere
![]() ![]()
__________________
Blog. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.