|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Post produzione
Desidererei confrontare le vostre tecniche di Post Produzione (nel seguito PP) con le mie allo scopo di imparare qualcosa di nuovo e/o evitare errori e peggioramenti che con un po' di esperienza siano "evitabili".
Non ho presunzione nè di insegnare nè di aver ragione... Innanzitutto partirei colo dire che c'è caso e caso e che quindi non c'è una procedura standard ma una serie di azioni diverse come diverse sono le foto che facciamo...i problemi di una foto in pieno sole son bene diversi da quelli di una foto ad un attore a teatro o ad un quadro in un museo o ad un panorama serale... Quindi, di nuovo lo chiedo, ognuno posti le proprie esperienze nel preciso ambito in cui le ha raccolte. L'ordine delle azioni è ugualmente importante delle azioni stesse, ad esempio se ho una foto buia e non molto definita se applicassi la maschera di contrasto (unsharp mask) e dopo aumentassi la luminosità avrei risultati migliori dell'applicazione delle stesse azioni in ordine opposto: eviterei di contrastare anche il rumore che sicuramente otterei aumentando la luminosità della foto (ma ovviamente si può rimediare anche a questo con certi parametri di soglia della maschera di contrasto). Quindi inizio a parlare del mio caso, quello che faccio io ad una foto, poi toccherà a voi correggermi ed, eventualmente mostrare quello che fate (con esempi!). Questa è la mia foto da elaborare, un jpg con tutti i problemi possibili: ![]() Innanzitutto ne aggiusto il bianco e le luci bruciate con il recovery di Lightroom (sarebbe meglio fare queste cose sul raw piuttosto che sul jpg...) ed ottengo questa: ![]() Ora c'è da raddrizzarlo, valutarne la nitidezza, eventualmente aggiustarne i colori e tagliare quello che non ci piace. Questo con Photoshop CS2: ![]() Poi se si deve postare si ridimensiona si incornicia si cala la qualità e via... Tengo a precisare l'uso dell'unsharp mask, nella fattispecie i 3 parametri... 1)Amount : che è l'intensità dell'azione (in funzione del raggio: più il raggio è piccolo...1 o 2 pixel, più va spinto...150%,200%; più il raggio è grande 4, meno va spinto...40% o 50%) 2) Radius : è il raggio di azione del filtro, va impostato a seconda della superficie da trattare...se la superficie ha molti dettagli--> raggio piccolo, se la supeficie ha pochi dettagli--> raggio grande 3) Threshold : soglia di intervento... 0 il filtro interviene sempre, 2 o 4 il filtro interviene se le differenze all'interno della zona delimitata dal raggio sono superiori ad un certo livello rappresentato dal valore impostato (serve a filtrare cose che non dovrebbero essere fatte spiccare dall'unsharp.) Bene, adesso ditemi come fate voi... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
ti anticipo subito una cosa, + uso lightroom e meno mi piace l'effetto del "recovery". fa diventare le zone bianche grigie. secondo me non interviene sulle zone bruciate. ma solo sulle alte luci. il controllo che recupera è quello dell'esposizione, abbassandolo. poi si riaprono le zone scure con il fill o i cursori delle curve. altra cosa importantissima scoperta da un po, nella parte dedicata alla riduzione del rumore portate a zero il de-noise. il valore standard 25 distrugge i colori intensi degli occhi delle persone o dei fiori, provate
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Grazie Mark, 30 minuti e so già qualcosa di nuovo...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
ne aggiungo una: quando esporti da lightroom, puoi fargli scrivere nel nome del file anche i parametri di esposizione, ora, etc. presi dagli exif.
Utile se hai più foto che vuoi confrontare o per avere già sul nome un modo per dividerle. altra cosa, con L si "spenge la luce" e aiuta a fare piccoli ritocchi, togliendo luminosità a tutto ciò che non é la foto |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
sta diventando un topic lightroom lightroom oriented
io aggiungo: con ctrl-i fate apparire i dati di scatto. con ctrl-j impostate cosa vedere. io ho impostato: exposure and Iso /lens setting / camera model ---------------- Poi aggiungo... la prima cosa da curare è una minima taratuda del monitor. senza è meglio nemmeno iniziare a ritoccare le foto. si può fare con adobe gamma o si dovrebbero trovare altri software on line. il top sarebbe uno spider.. da 100€ si trovano, al limite si può acquistarlo in società con amici, anche perchè andrebbe usato ogni qualche mese... La seconda cosa necessaria è un minimo di cultura visiva. abitudine a vedere la differenza fra una foto curata ed una buttata lì. la digicam non riprende ciò che vede il nostro occhio e non capisce il nostro cuore. la post-produzione è necessaria per caratterizzare le immagini. altrimenti frutto solo di una serie di circuiti elettronici....... a voi il seguito
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
|
Quote:
Anche se in realtà per me è più facile photoshop cs2.
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012 Ultima modifica di Cereal-Killer : 18-02-2007 alle 16:12. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
sono completamente diversi come approccio: lightroom ha un approccio più "fotografico", photoshop é più dedicato alla manipolazione delle foto
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
|
Prima mi sono spiegato male, io mi riferivo in particolare a camera raw.
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
Camera raw permette una serie di regolazioni basilari... è completo.. io l'ho usato per un anno e mezzo... tra l'altro importando direttamente in pscs ti permette di applicare subito le cose extra (cornice, livelli, maschere..) Lightroom va già bene così se la foto non ha evidenti disorsioni prospettiche eccc... Ma necessità di un minimo di apprendimento... io ora non riuscirei + a fare senza... il modus operandi è semplice.. (anche se a me ha dovuto spiegarlo un paio di volte Patriota perchè non ce la facevo primo fai l'import di una cartella, meglio meno di 100 o 50 foto altrimenti il pc diventa na lumaca. guarda le foto che vuoi tenere, di eventuali doppioni guardi con lo zoom qual'è meglio e l'altro lo cancelli con ctrl-backspace. Passi in develop ed inizi a fare le regolazioni del caso. se la foto merita io premo B e la metto nella quick selection. alla fine di tutte le regolazioni, su tutte le foto, torni in Library, dalla colonna a sinistra scegli quick selection, quelle che vuoi esportare le selezioni (al limite uso shift o ctrl per selezioni multiple), poi premi export e scegli le opzioni del caso... se sono per Web io le esporto già a 770pix max (poi con la nuova cornice diventano 800) e qualità 78.... se alcune sono per stampa o email le esporto a ris maggiore e qualità 90, ovviamente prima vanno riselezionate... alla fine svuoto tutta la library...... ----- una cosa. nelle impostazioni io ho selezionato la scrittura delle modifiche sulle foto nei file XMP che vengono scritti nella stessa directory delle foto... così se un giorno decido di rilavorare la foto ho cmq tutte le modifiche fatte in precedenza (si presume che la foto sia già stata lavorata per il meglio..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
una cosa, mark.
se lavori il raw solo con lightroom, non c'é bisogno di importarle (e quindi poi cancellare la library). Puoi usare "reference files in existing location", così non te lo copia ma lavora il raw dove é e non ho trovato rallentamenti (e la mia library oramai é di centinaia di scatti) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
|
Io l'ho installato da poco, ma da quanto ho letto la beta si disattivera il 28 di questo mese.
Comunque ho capito che devo smetterla di usare il portatile per elaborare le foto, perchè poi quando le riguardo su fisso cambiano tantissimo.
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
mi iscrivo da niubbio di photoshop.
i comandi che uso son sempre gli stessi, livelli, curve, riduzione rumore, usm, deformazioni.. e nel caso di interventi piu pesanti uso cerotto o clone, colore selettivo ecc eccc dipende dai casi e da cosa voglio ottenere.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
si. credo sia di default. i file rimangono solo al loro posto (tant'è che nella stessa cartella compaiono gli xmp) ma nella library dorai pur importarli per lavorarci, no? i rallentamenti dipendono anche dal pc e dal peso dei file... credo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Uscita la versione definitiva di Lightroom (V1.0) , qualche piccolo cambiamento alla grafica dell' interfaccia , qualche comandino in piu' (robetta semplice) , ma sopratutto una notevole differenza nella fluidita' dei comandi (fill light / blacks ed altri ) , insomma non è piu' rallentato come la beta4 che soffriva l' effetto marmellata
.Ciauz Pat P.S. A detta di molti sarebbe dovuto costare una fortuna , certo non te lo regalano ma 200€ contro i 500€ di qualche concorrente mi sembrano accettabili.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
bilanciamento del bianco è uscita fuori una innaturale dominante azzurra. Non so se è solo una mia impressione Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
Quote:
O almeno credo visto che ci ho lavorato pochissimo
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
anche a me sembra che sia cosi', ma solo Aarn sa quali erano i colori originali
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
E non si appesantisce la library |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
confesso.
apro paintshop, apro la foto, uso la funzione "fix automatico". nella stragrande maggioranza dei casi il risultato (ottenuto in una manciata di secondi) è ottimo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.















.








