Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2007, 09:46   #1
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
macmini che lentezza.....

ho un macmini core duo 1.66. con 512 di ram...
ho riscontrato una lentezza nelle aperture delle applicazioni imbarazzanti(parlo di applicazioni universal).
se poi decido di aprire un programma un po complesso come puo esserlo photoshop...be in questo caso nel frattempo posso anche andare a fare il caffe..ci vogliono ben 3 minuti..se non di piu...iphoto peggio..
direte che è colpa della ram. sicuramente sarà cosi. ma la cosa strana è che utilizzando xp con bootcamp è tutto piu veloce...e fluido. perfino le cartelle si aprono istantaneamente..mentre con mac c è sempre un attimo di attesa...
forse xp fa piu uso del processore? mentre mac necessita di piu ram.
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 13:50   #2
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
beh, non è che hai 16mb di ram, con 512 non è normale che vada così!
è così da sempre? hai installato qualche applicazione particolare? hai l'hd pieno? hai il sw aggiornato? hai provato a riparare i permessi?

lo so che sono cose base, ma è sempre meglio partire dall'inizio..
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 17:22   #3
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
si ho fatto tutto quello che mi hai detto.aggiornato e riparo i permessi ogni 15 giorni be applicazioni installate ne ho parecchie..
forse dovrei rinstallare il sistema operativo.
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:52   #4
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Si probabilmente ti conviene ripartire da capo...fai prima...e vedi se torna ad essere veloce...
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 19:15   #5
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
OSX non e' XP, di solito la formattazione non si fa........
Guarda l'activity monitor, vedi se c'e' qualcosa che ti occupa la cpu o l'hd
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 19:38   #6
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
infatti.... formattare no risolve il problema, o meglio, lo risolve ma se poi faile stesse cose che hai fatto finora sei punto e a capo.

domanda: cosa c'è in esecuzione mentre noti questa lentezza? il mulo occupa una quantità industriale di risorse... sarà quello? Lo spazio nell'HD? Osx fa un po' come winzoz... finita la ram inizia l'hard disk, ma se questo manca di spazio aimè, rallenta tutto... fai un check, come ti hanno detto sopra, e controlla le attività e facci sapere
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 10:40   #7
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
be una ventina di giga liberi sull' hd interno poi ho un hd esterno da 350giga.
be il mulo....
ora provo con l monitoraggio della cpu.
infatti anche me rompe formattare...a questo punto non vedrei nessuna differenza con xp...che li diciamo la verita con un intenso uso bisognava formattare almeno una volta ogni sei mesi(ormai era uno standard che non mi pesava neanche piu farlo).
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 10:43   #8
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Credo che sia più che altro un problema di RAM.
Tiger sembra essere molto più avido di risorse con macchine Intel.
Anche il MacBook Pro di mio padre con 512MB era lentuccio, specie con molti programmi aperti, dopo avergli messo una DIMM da 1GB le cose sono notevolemente migliorate.
Certo anche il mulo non aiuta, specie se usi eMule invece di aMule!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 10:49   #9
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
ho visto il monitoraggio...be senza fare niente di eclatante circa 400 di ram gia sono in uso mentre la cpu viene usata poco ma poco poco...credo che quando prima dovro montare altra ram...
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 11:13   #10
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da askyone Guarda i messaggi
ho visto il monitoraggio...be senza fare niente di eclatante circa 400 di ram gia sono in uso mentre la cpu viene usata poco ma poco poco...credo che quando prima dovro montare altra ram...
no, OSX cerca di usare tutta la ram disponibile, se avessi 2 giga cercherebbe di allocarli tutti per poi liberarli in caso di necessita'.
Se lo vedi scattoso c'e' qualcos'altro, che o ti ciucccia tutta la cpu o ti usa il disco o la ram obbligando il SO a swappare.
Per me hai qualche applicazione che ti rallenta il tutto.
Poi, ovvio dipende anche da cosa intendi per lentezza. Tieni presente che il disco e' un 2.5" e pure di quelli lentini
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:40   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Personalmente posso portare un paio di osservazioni in merito alla lentezza del sistema.
Posso affermare che l'utilizzo di aMule rallenta il sistema più dell'utilizzo della CPU per il calcolo distribuito con BOINC. La cosa sconcertante è che il secondo programma utilizza entrambi i core al 100% mentre il primo non dovrebbe essere così tanto pesante.
Potrei anche affermare che aMule è più veloce su Pentium III 1.0 GHz con 512 MB di RAM ed archlinux piuttosto che su Core 2 Duo 2.0 GHz con 1 GB di RAM e Mac OS X.
La mia soluzione a questo "problema" è stata quella di abbondonare l'utilizzo di aMule su Mac OS X e passare a MLDonkey.

Prima di effettuare qualsiasi cambiamento, prova a chiudere aMule (ne fai uso da quanto sono riuscito a capire) ed utilizzare il sistema con gli applicativi che generalmente lo rallentano, se la situazione si risolve o migliora butta quel cesso di aMule.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:31   #12
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Personalmente posso portare un paio di osservazioni in merito alla lentezza del sistema.
Posso affermare che l'utilizzo di aMule rallenta il sistema più dell'utilizzo della CPU per il calcolo distribuito con BOINC. La cosa sconcertante è che il secondo programma utilizza entrambi i core al 100% mentre il primo non dovrebbe essere così tanto pesante.
Potrei anche affermare che aMule è più veloce su Pentium III 1.0 GHz con 512 MB di RAM ed archlinux piuttosto che su Core 2 Duo 2.0 GHz con 1 GB di RAM e Mac OS X.
La mia soluzione a questo "problema" è stata quella di abbondonare l'utilizzo di aMule su Mac OS X e passare a MLDonkey.

Prima di effettuare qualsiasi cambiamento, prova a chiudere aMule (ne fai uso da quanto sono riuscito a capire) ed utilizzare il sistema con gli applicativi che generalmente lo rallentano, se la situazione si risolve o migliora butta quel cesso di aMule.
ok ci provo..
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:40   #13
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
è vero con monitoraggio attività ho notato che il mulo fa ipazzire letteralmente la cpu. quando eseguo una ricerca salta ad un utilizzo del 100%...incredibile...
ma come è possibile ciò..???..
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:46   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da askyone Guarda i messaggi
è vero con monitoraggio attività ho notato che il mulo fa ipazzire letteralmente la cpu. quando eseguo una ricerca salta ad un utilizzo del 100%...incredibile...
ma come è possibile ciò..???..
Perché si tratta di un porting della versione GNU/linux e non usa nessuna delle librerie di Mac OS X, soprattutto l'interfaccia grafica ha un peso notevole grazie all'agozione delle wxGTK che nessuno su GNU/linux si comportano granché bene ma non fino a questo punto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v