Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 21:03   #1
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
ESTERO da zero o Italia da +1?

Sono giunto al bivio:

A) andare a tutti i costi al'estero, anche a costo di fare lavori più umili nei primi tempi e cercare di imparare la lingua e risalire la china


VANTAGGI:

1) Impari la lingua (inglese per lo meno se non sai la lingua del posto)
2) Arricchisci il CV con esperienza di vita all'estero


SVANTAGGI
1) Inizi dal basso
2) rischi di rimanere a fare sempre lavori umili
3) non arricchisci il CV di esperienze professionali di un certo livello, cioè legate alle tue aspiraizoni professionali (proprio perchè fai lavori umilià)

oppure...

B)
rimanere in Italia, cercare di consolidare il CV un attimino per divenire per lo meno una figura professionale ben definita da proporre sul mercato; poi magari fra 2-3 anni riproporsi sul mercato estero con più chances e più professionalità?

VANTAGGI:
1) fai subito un lavoro da ingegnere, o quanto meno arricchisci da subito il CV con un esperienza professionale che ti interessa

SVANTAGGI:
1) non saprai mai che vento "tira fuori" e ti precludi altre chance all'estero.


VOI cOSA FARESTE? sONO REALISTICHE LE MIE CONSIDERAZIONI?
Specie coloro che hanno fatto lo stesso passo...che intervenissero. O coloro che si trovano all'estero...o che conoscono molto bene le realtà estere.

Grazie a tutti.
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 14:29   #2
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Io propenderei per il caso
Quote:
B)
rimanere in Italia, cercare di consolidare il CV un attimino per divenire per lo meno una figura professionale ben definita da proporre sul mercato; poi magari fra 2-3 anni riproporsi sul mercato estero con più chances e più professionalità?
Tra qualche anno vedrò la mia situazione, se mi sarò sistemato (lavoro e/o ragazza) resterò in Italia, altrimenti preparerò i bagagli.


Il caso A lo vedo più utile per chi vuole andarsene il prima possibile ma non ha ancora in mente un settore specifico nel quale vorrebbe lavorare (non è dispregiativa la cosa eh, magari si inizia a lavorare in un settore e poi ci si accorge che non piace e non si è ancora pensato a dove provare a spostarsi)
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:20   #3
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
non c'è nessuno che abbia voglia di dire la sua?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 15:30   #4
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Vuoi un consiglio?
fai i bagagli e "corri" fuori dalla "campana di vetro" dell'Italia....
Approffittane finche' puoi,vai e fatti una esperienza diretta di quello che e' il mondo del lavoro...nel mondo.
Rimanendo in Italia anche se arricchisci il tuo cv, non sarai mai alla pari di quelli con esperienza all'estero.
Io mi trovo all'estero da 2 anni....ho iniziato a lavorare e ho scoperto che fin ora quello che ho fatto non e' nemmeno la minima parte di quello che e' "normale" al di fuori del nostro bel paese.
Sara' sicuramente difficile (facile non lo e' mai) ma al giorno d'oggi le distanze fino a qualche tempo fa lontanissime si sono avvicinate molto (mi riferisco alla possibilita' di venir a trovare la famiglia).
Fai questa esperienza,nessuno dice che debba essere per sempre, ma anche se decidi di ritornare questa esperienza ti aiutera' molto....

Un saluto
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 16:39   #5
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Mai pensare però che all'estero ci sia la cuccagna, conosco gente che è andata a cercare lavoro in Uk ed in Spagna, dopo qualche anno è tornata con la coda tra le gambe perchè si è accorta che anche là si trovavano solo lavori umili che avrebbero trovato anche in Italia...quindi se lo fai per imparare la lingua e per fare un'esperienza di vita ok, ma non partire pensando che all'estero si trovino chissà che opportunità di lavoro, perchè tutto il Mondo è paese...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 00:46   #6
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Mai pensare però che all'estero ci sia la cuccagna, conosco gente che è andata a cercare lavoro in Uk ed in Spagna, dopo qualche anno è tornata con la coda tra le gambe perchè si è accorta che anche là si trovavano solo lavori umili che avrebbero trovato anche in Italia...quindi se lo fai per imparare la lingua e per fare un'esperienza di vita ok, ma non partire pensando che all'estero si trovino chissà che opportunità di lavoro, perchè tutto il Mondo è paese...
Insomma... io ho notato che quello che a Milano e' considerato un grosso progetto qui a Londra fa ridere i polli. Il problema qui e' che considerano gli informatici italiani un po gente da terzo mondo... e quindi devi darti da fare parecchio per dimostrare che puoi essere un professionista serio.

Ma non tornerei indietro per nulla al mondo.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:39   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
entra in una multinazionale e fatti spostare. se miri all'estero e attendi due o tre anni, metti radici definitivamente qua e amen. poi voglio vedere con una ragazza e/o un mutuo come ci si trasferisce
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:41   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Insomma... io ho notato che quello che a Milano e' considerato un grosso progetto qui a Londra fa ridere i polli. Il problema qui e' che considerano gli informatici italiani un po gente da terzo mondo... e quindi devi darti da fare parecchio per dimostrare che puoi essere un professionista serio.

Ma non tornerei indietro per nulla al mondo.

ma come, ma se quelli del VO dicevano che erano i milgiori del mondo e che tutti non aspettavano che loro... ma guarda un pò sti inglesi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:34   #9
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Mai pensare però che all'estero ci sia la cuccagna, conosco gente che è andata a cercare lavoro in Uk ed in Spagna, dopo qualche anno è tornata con la coda tra le gambe perchè si è accorta che anche là si trovavano solo lavori umili che avrebbero trovato anche in Italia...quindi se lo fai per imparare la lingua e per fare un'esperienza di vita ok, ma non partire pensando che all'estero si trovino chissà che opportunità di lavoro, perchè tutto il Mondo è paese...
sicuramente l'Italia non è una fogna e l'estero (prendendo ad esempio alcuni paesi come Inghilterra, Belgio, Danimarca, Svizzera) non è il paese della cuccagna, ma mi sembra che MEDIAMENTE stiano meglio di noi.

Comunque se tra qualche anno emigrassi lo farei a malincuore.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 08:38   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io mi rendo conto di aver perso una buona possibilità non andando all'estero (non dipendeva solo da me però) subito dopo la laurea
ora sto cercando casa a Milano e una volta comprata col cavolo che mi sposto dalla città, se non per brevi periodi tipo qualche settimana o 2/3 mesi massimo... inoltre se trovi una con cui stai veramente bene hai chiuso con gli spostamenti, salvo sia lei a spronarti perché desiderosa di provare l'estero. se fai figli non ne parliamo, non puoi sballottarli a destra e a manca.

parti ora se non hai legami affettivi, perché ho idea che in futuro ti pentirai di non averlo fatto. magari dopo qualche mese ti rendi conto che preferisci stare in Italia e torni felice, consapevole di aver fatto una buona esperienza.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 23:14   #11
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Appena finisco di prendere sta cacchio di laurea, il mio primo pensiero è di trasferirmi a Londra.
Non ho avuto un'esperienza lavorativa estera, però la cosa che mi conforta è che un mio amico con la triennale è riuscito a trovare un lavoro per cui ha studiato ed adesso vive li con la sua ragazza (che lavora pure lei) con il loro bel monolocale in zona 3.
L'unica cosa che mi frena è la lingua.. ma spero di rimediare.
Dico di voler emigrare perchè se rimango qui mi infogno tra stage e tirocini, mi gioco la carta dell'estero per poter trovare uno stipendio dignitoso che mi permetta di mettere su casa e cominciare la mia vita
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 00:25   #12
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
A fabio80

entra in una multinazionale e fatti spostare....come se fosse automatico...se stessi in una multinazionale non mi sarei posto il problema in modo così drammatico.


se miri all'estero e attendi due o tre anni, metti radici definitivamente qua e amen. poi voglio vedere con una ragazza e/o un mutuo come ci si trasferisce[quote]

sono perfettamente d'accordo, ma se a giorni trovassi un lavoro nel settore nel quale voglio fare carriera, anche se non in una azienda eccezionale, mi gioco l'assunzione in cambio dell'incerto?
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 00:29   #13
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
"entra in una multinazionale e fatti spostare"

...come se fosse automatico...se stessi in una multinazionale non mi sarei posto il problema in modo così drammatico.


"se miri all'estero e attendi due o tre anni, metti radici definitivamente qua e amen. poi voglio vedere con una ragazza e/o un mutuo come ci si trasferisce"


sono perfettamente d'accordo, ma se a giorni trovassi un lavoro nel settore nel quale voglio fare carriera, anche se non in una azienda eccezionale, mi gioco l'assunzione in cambio dell'incerto?
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 01:19   #14
sephirot84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da robcir33 Guarda i messaggi
Sono giunto al bivio:

A) andare a tutti i costi al'estero, anche a costo di fare lavori più umili nei primi tempi e cercare di imparare la lingua e risalire la china


VANTAGGI:

1) Impari la lingua (inglese per lo meno se non sai la lingua del posto)
2) Arricchisci il CV con esperienza di vita all'estero


SVANTAGGI
1) Inizi dal basso
2) rischi di rimanere a fare sempre lavori umili
3) non arricchisci il CV di esperienze professionali di un certo livello, cioè legate alle tue aspiraizoni professionali (proprio perchè fai lavori umilià)

oppure...

B)
rimanere in Italia, cercare di consolidare il CV un attimino per divenire per lo meno una figura professionale ben definita da proporre sul mercato; poi magari fra 2-3 anni riproporsi sul mercato estero con più chances e più professionalità?

VANTAGGI:
1) fai subito un lavoro da ingegnere, o quanto meno arricchisci da subito il CV con un esperienza professionale che ti interessa

SVANTAGGI:
1) non saprai mai che vento "tira fuori" e ti precludi altre chance all'estero.


VOI cOSA FARESTE? sONO REALISTICHE LE MIE CONSIDERAZIONI?
Specie coloro che hanno fatto lo stesso passo...che intervenissero. O coloro che si trovano all'estero...o che conoscono molto bene le realtà estere.

Grazie a tutti.
ora io non so la tua personale esperienza, ma in media non è vero che fai da subito un lavoro da ingegnere io mi sono ritirato dagli studi quando ho capito che a meno di appoggi particolari all'interno dell'azienda sei già fortunato se ti mettono a fare un lavoro da tecnico (e con tecnico intendo lavoro da diplomato) poi quando avrai 40 anni, non ti prende + nessuno perchè hai troppa esperienza e, quindi, andresti pagato troppo, in definitiva anche con la laurea se trovi il tuo lavoretto a tempo indeterminato da tecnico sei già fortunato, segui il consiglio di uno stupido, vai fuori prima che puoi, lì non considerano il pezzo di carta, il voto o l'esperienza, ma quello che realmente vali inizialmente fai lavori umili è vero, ma appena ti ambienti e cominci a salire la chiglia (chiglia che in italia non saliresti mai) avrai enormi soddisfazioni, certo che però ci vuole grossa forza di volontà, ma quella ci vuole anche per trasferirsi da milano a torino se uno non l'ha non l'ha e non ci sono santi che tengano, quindi se l'hai fai ora il grande passo!!!
sephirot84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v