Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2007, 01:49   #1
alberto.irrera
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
Da MIDI a WAVE con Cubase sx 3 e schedaccia

Ciao a tutti,

anticipo che ne capisco giusto il minimo e ho un sistema inadatto all'impiego audio professionale - laptop dell 9400 2 ghz 1gb, che non è male, ma con l'orrendo audio integrato Sigmatel...

Ho problemi a registrare su traccia audio parti midi realizzate con vari vst freeware. Nella registrazione audio la qualità è bassa e poco fedele alla pulizia dell'out midi, con uno strano ronzio parassita che cresce al crescere delle dinamiche e delle frequenze. Ho gli asio 2. Il mio sospetto è che sia il canale 'stereo mix' (che attivo sul mixer di win o su quello della scheda) a fare schifo. In tal caso immagino no si possa far altro che prendere una scheda esterna decente.

Oppure Cubase, o i midi in particolare, necessitano di un'impostazione specifica x ottimizzare la resa?

In fondo è da digitale a digitale, mica si usano connettori o convertitori a\d per fare una registrazione "quello che senti"... ciò che faccio io è semplicemente far andare il midi sulla prima traccia (e si sente bene cavolo!) e mettere in rec la seconda (audio), con lo stereo mix attivato. Riascolto... una cacca!

Altrimenti può essere questione di bus sulla traccia audio o di driver?

C'è una min speranza secondo voi???

Ultima modifica di alberto.irrera : 13-02-2007 alle 01:51.
alberto.irrera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 02:35   #2
alberto.irrera
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
risolto...

Quote:
Originariamente inviato da alberto.irrera
Ho problemi a registrare su traccia audio parti midi realizzate con vari vst freeware
Mi sa che ho risolto con gli asio4all... grazie e scusate
alberto.irrera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:38   #3
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Se hai risolto bene, altrimenti ti consiglio di esportare la song in wav, invece che campionare la traccia che sta in play.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:19   #4
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Potresti anche fare il mixdown del midi assegnato al vst.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 02:29   #5
alberto.irrera
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
mmm io avrei risolto con gli asio 4 all. ma mantenendo il metodo: play della traccia midi e traccia audio libera in rec. Ora mi sembra si senta molto meglio - e i valori di latenza dei test asio sono migliori, anche se mai sotto 12 ms... (suggerimenti?)

Però se ci sono altri metodi per passare il midi in wav a questo punto li proverei anche, ma non ho capito: come posso fare il mixdown o comq esportare il midi in wav se non così? (almeno Sx 3 non mi pare lo faccia il mix dei midi in wav da file - export, per es)

Devo attivare qualcosa, o smanettare gli in e out della traccia midi??

Grazie!
alberto.irrera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:00   #6
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Non ho cubase sx3, ma le funzioni non dovrebbero essere cambiate più di tanto, su export o esporta non hai la voce "messaggio audio"?
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:28   #7
alberto.irrera
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da cicciociccio Guarda i messaggi
Ciao.
Non ho cubase sx3, ma le funzioni non dovrebbero essere cambiate più di tanto, su export o esporta non hai la voce "messaggio audio"?
Ce l'ho e avevo provato lì da subito, ma prima di installare gli asio4all mi mixava solo le tracce audio in realtà, anche se le midi erano regolarmente in play e andavano. insomma sul .wav esportato, i midi non c'erano proprio.

Ora funziona...
alberto.irrera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 15:38   #8
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da alberto.irrera Guarda i messaggi
mmm io avrei risolto con gli asio 4 all. ma mantenendo il metodo: play della traccia midi e traccia audio libera in rec. Ora mi sembra si senta molto meglio - e i valori di latenza dei test asio sono migliori, anche se mai sotto 12 ms... (suggerimenti?)

Però se ci sono altri metodi per passare il midi in wav a questo punto li proverei anche, ma non ho capito: come posso fare il mixdown o comq esportare il midi in wav se non così? (almeno Sx 3 non mi pare lo faccia il mix dei midi in wav da file - export, per es)

Devo attivare qualcosa, o smanettare gli in e out della traccia midi??

Grazie!
C'è un metodo migliore: metti in solo la o le tracce midi, assegnate ai vst, che vuoi suonare. Poi selezioni all'interno delle tracce gli eventi che vuoi passare in audio, regoli i locatori sugli estremi degli eventi, indi menù file, export, audio mixdown. Scegli il formato che più ti aggrada e spunti le voci che ti chiedono di importare la traccia ottenuta all'interno del project.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 15:41   #9
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao Fabio.
ti volevo chiedere, tu hai l'sx3? secondo te la qualità del mixdown è migliorata rispetto alla versione sx2?
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v