Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2007, 09:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20180.html

Il produttore americano prepara il debutto di una nuova soluzione GeForce 7300 con tecnologia produttiva rinnovata, mirante a contenere costi e consumi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:25   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Ho un amico che si e' preso da poco un portatile con una Go 7300, ora si capisce xche' l'ha pagato cosi' poco..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:28   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
io ho preso un assemblato che monta proprio un 7300 SE... in effetti come scheda è una ciofeca, ma è sempre meglio di quella del mio "vecchio" pc

quando scadrà la garanzia (2 anni ) potrò togliere il sigillo e cambiarla
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:30   #4
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2989
Secondo me queste schede sono alquanto inutili.. si consumano poco, ma consuma meno una integrata intel.. e non penso vadano molto di più di quest'ultima!
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:32   #5
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
curioso di vedere la differenza di consumi con il vecchio processo produttivo, cmq potevano far uscire una gpu dx10
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:42   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da presix Guarda i messaggi
Secondo me queste schede sono alquanto inutili.. si consumano poco, ma consuma meno una integrata intel.. e non penso vadano molto di più di quest'ultima!
Beh, ma una integrata consuma banda della RAM e quantità di RAM (una scheda video deve accedere continuamente alla VRAM). E in alcuni casi, come ad esempio elaborazioni scientifiche, dove la potenza non basta mai, anche se non ti serve una grossa scheda video è meglio una ciofeca che una integrata. Infatti sul PC del lavoro (sono ricercatore) ho una ATI Radeon 7000... Una ciofeca ma sempre meglio di una SV integrata...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:43   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
ah sì, è sicuramente meglio di una scheda integrata
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:13   #8
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
ho letto su pctuner che questa scheda sarà dx10 compatibile!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:18   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
ho letto su pctuner che questa scheda sarà dx10 compatibile!
se questa GPU a 65nm sarà derivata dal G70 non supporterà del DX10...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:23   #10
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Si tratterà di un prodotto destinato ad equipaggiare schede video low-end; il chip, realizzato con processo produttivo a 65 nanometri, è derivato da G72, disporrà di un controller di ram a soli 64 bit, ma sarà ovviamente DX10 compatibile.

La sua entrata in produzione è attesa per marzo/aprile e potrebbe venir realizzata anche su slot Pci-Express x1.

tratto da pct
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:26   #11
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 534
Speriamo almeno che abbiano la decodifica h.264 e WMVHD 1920x1080p e l'uscita HDMI 1.3 Deep Color integrata, oltre a driver certificati WHQL per Vista sia a 32 sia a 64bit......
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:29   #12
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
la fascia entry level è quella dove c'è più guadagno, e quella con la maggior diffusione..fanno sempre così..a breve anche le serie 8 passeranno a 65nm....potrebbe anche essere, visto che ancora non le hanno neanche annunciate, che le 8300 arrivino già a 65nm...speriamo solo che passando a 65 sulle gpu di fascia medio-alta si ritorni a consumi umani
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:32   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
@UIQ: credo che non avranno le caratteristiche che auspichi tu... sono troppo "low-end" per garantire simili flussi di dati
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:34   #14
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
lo slot Pci-Express x1 inoltre è più che sufficiente, e forse neanche sfruttato, per queste cose. Approvo il supporto alle directx 10: sarebbe impensabile ormai produrre schede grandi/piccole già datate perchè non-directx10........Ati, ti spicci a uscire la serie R600, invece di fare 20 versioni della serie 19xx ??? qua facciamo le ragnatele.... )
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:47   #15
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
verissimo, però loro non hanno mai diffuso questa scheda per le prestazioni, semmai per l'utenza d'ufficio
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:48   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
Si tratterà di un prodotto destinato ad equipaggiare schede video low-end; il chip, realizzato con processo produttivo a 65 nanometri, è derivato da G72, disporrà di un controller di ram a soli 64 bit, ma sarà ovviamente DX10 compatibile.

La sua entrata in produzione è attesa per marzo/aprile e potrebbe venir realizzata anche su slot Pci-Express x1.

tratto da pct
Questa notizia proviene da "The Inquirer", quindi con attendibilità molto dubbia...
Come fa una GPU derivata dal G70 a essere compatibile con le DX10?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:53   #17
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ho un amico che si e' preso da poco un portatile con una Go 7300, ora si capisce xche' l'ha pagato cosi' poco..
dalla news, del portatile del tuo amico non si "capisce" proprio niente in quanto la gpu specificamente menzionata (g78) non è ancora stata commercializzata ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 11:41   #18
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
alla buon ora....mi pare un po in ritardo su ati con i 65nm....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 11:53   #19
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
boh ... xché r600 esce a 65nm ?

in compenso, se r600 > 65nm, di sicuro ati(amd) è in ritardo su "se stessa" ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 12:14   #20
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
curioso di vedere la differenza di consumi con il vecchio processo produttivo, cmq potevano far uscire una gpu dx10
Cmq non credo si riuscirà a giocare a titoli DX10 con questa scheda, troppo poco potente... e come può essere DX10 se è della serie 7000? L'avrebbero chiamata 8300 casomai...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1