Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 14:44   #1
Death By Stereo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
[c] quicksort per ordinare parole

Salve a tutti, sono molto inesperto in materia quindi vi chiedo un piccolo aiuto. Dovrei creare un programma in c che riceve dallo standard input (la tastira credo) una serie di parole, intese come array di caratteri e usando la funzione quicksort le dovrebbe stampare in ordine alfabetico. Qualcuno mi saprebbe dare qualche dritta in merito?

Grazie ciao
Death By Stereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:01   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Death By Stereo
Salve a tutti, sono molto inesperto in materia quindi vi chiedo un piccolo aiuto. Dovrei creare un programma in c che riceve dallo standard input (la tastira credo) una serie di parole, intese come array di caratteri e usando la funzione quicksort le dovrebbe stampare in ordine alfabetico. Qualcuno mi saprebbe dare qualche dritta in merito?
Facciamo qualche premessa:
1) Devi poter inserire un numero arbitrario di parole senza alcun limite prefissato oppure al massimo un tot di parole o ancora chiedere all'utente quante parole vuole inserire?
2) Da quello che hai detto non ho capito se l'algoritmo 'quicksort' devi implementarlo tu oppure se ti basta sfruttare la ben nota funzione standard qsort().

Come sviluppare il programma, dipende molto dalle risposte a queste due questioni.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:02   #3
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Per l'inserimento delle parole puoi utilizzare un ciclo con una fgets, prendi spunto da queste righe di codice che ti posto


Codice:
char* stringa[MAX_STRINGHE];

for (i=0;i<10;i++)
{
stringa[i] = (char*) malloc (MAX_LENGTH);
fgets(stringa[i],MAX_LENGTH,stdin);
}
Per il quicksort:
http://it.wikipedia.org/wiki/Quicksort

Guardati anche la funzione strcmp, che ti può tornare utile nel definire l'ordinamento tra stringhe
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:18   #4
Death By Stereo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Facciamo qualche premessa:
1) Devi poter inserire un numero arbitrario di parole senza alcun limite prefissato oppure al massimo un tot di parole o ancora chiedere all'utente quante parole vuole inserire?
2) Da quello che hai detto non ho capito se l'algoritmo 'quicksort' devi implementarlo tu oppure se ti basta sfruttare la ben nota funzione standard qsort().

Come sviluppare il programma, dipende molto dalle risposte a queste due questioni.
1) sarebbe meglio poter inserire parole senza alcun limite prefissato anche se non vorrei complicarmi troppo la vita visto che comunque credo che le esigenze pratiche non superino mai le 1000-2000 parole.

2) l'algoritmo quicksort lo devo implementare io, mi è stato espressamente vietato l'uso della funzione già fatta (sapete è un compito dell'università )

Grazie mille
Death By Stereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:37   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Death By Stereo
1) sarebbe meglio poter inserire parole senza alcun limite prefissato anche se non vorrei complicarmi troppo la vita visto che comunque credo che le esigenze pratiche non superino mai le 1000-2000 parole.
Ok, allora iniziamo col dire che devi usare un array di puntatori a char. Ogni elemento in questo array è un puntatore di tipo char* che punta ad una stringa.

Se si volesse mettere un limite prefissato, si potrebbe fare ad esempio:

char *stringhe[50];

Se le stringhe sono davvero tante o se si vuole fare in modo da poter "allungare" l'array a tempo di esecuzione, è necessario dichiarare l'array in questo modo:

char **stringhe;

stringhe = (char**) calloc (1000, sizeof (char*));


(ho usato calloc perché così almeno la memoria viene inizializzata a 0, i puntatori in pratica sono messi a NULL).

Avendo allocato dinamicamente l'array si potrebbe, durante l'esecuzione, aumentare facilmente la dimensione dell'array.

Comunque una volta che hai l'array, fai un ciclo for al cui interno allochi spazio per ogni singola stringa e poi effettui l'input ad esempio con la funzione fgets().

Quote:
Originariamente inviato da Death By Stereo
2) l'algoritmo quicksort lo devo implementare io, mi è stato espressamente vietato l'uso della funzione già fatta (sapete è un compito dell'università )
Ok, allora ti sarà sicuramente molto utile il link che ti è già stato segnalato su Wikipedia.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:48   #6
Death By Stereo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ok, allora iniziamo col dire che devi usare un array di puntatori a char. Ogni elemento in questo array è un puntatore di tipo char* che punta ad una stringa.

Se si volesse mettere un limite prefissato, si potrebbe fare ad esempio:

char *stringhe[50];

Se le stringhe sono davvero tante o se si vuole fare in modo da poter "allungare" l'array a tempo di esecuzione, è necessario dichiarare l'array in questo modo:

char **stringhe;

stringhe = (char**) calloc (1000, sizeof (char*));


(ho usato calloc perché così almeno la memoria viene inizializzata a 0, i puntatori in pratica sono messi a NULL).

Avendo allocato dinamicamente l'array si potrebbe, durante l'esecuzione, aumentare facilmente la dimensione dell'array.

Comunque una volta che hai l'array, fai un ciclo for al cui interno allochi spazio per ogni singola stringa e poi effettui l'input ad esempio con la funzione fgets().

Ok, allora ti sarà sicuramente molto utile il link che ti è già stato segnalato su Wikipedia.
Ok, più o meno ci sono anche se non credo di poter usare la funzione fgets() perchè ho delle limitazioni per il fatto che è un compito.
Quell'articolo di wikipedia l'avevo già letto ma non mi sono molto chiare le modifiche che dovrei fare per passare da un ordinamento di int a un ordinamento di char.
Cioè, con gli int mi basta inserire n interi e poi con > e < li potrei ordinare.
Con le parole il discorso è più complicato, come posso fare a dire al computer che la lettera "b" và dopo la "a"?


Grazie ancora...
Death By Stereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:09   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Death By Stereo
Ok, più o meno ci sono anche se non credo di poter usare la funzione fgets() perchè ho delle limitazioni per il fatto che è un compito.
Ah beh, puoi anche usare scanf.

Quote:
Originariamente inviato da Death By Stereo
Quell'articolo di wikipedia l'avevo già letto ma non mi sono molto chiare le modifiche che dovrei fare per passare da un ordinamento di int a un ordinamento di char.
Cioè, con gli int mi basta inserire n interi e poi con > e < li potrei ordinare.
Con le parole il discorso è più complicato, come posso fare a dire al computer che la lettera "b" và dopo la "a"?
È molto semplice. Prendiamo l'esempio di quicksort in "C" che trovi su quella pagina di Wikipedia.

Viene passato alla funzione un array di int (int array[]). Quindi in array[i] hai un intero. Ora passiamo alle stringhe, quello che dovrai passare è un array di stringhe (char **array) in cui array[i] è un puntatore ad una stringa.

Mentre per gli interi puoi fare comparazioni semplicemente con < >, con le stringhe usi la funzione strcmp().
Quando devi scambiare di posizione due elementi, scambierai semplicemente i due puntatori alle stringhe.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:31   #8
Death By Stereo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
provo poi ti dico

Ti ringrazio
Death By Stereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:40   #9
eolo11
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
allora.. credo che tu sia uno studente del bernardinello come me^^
e ti dico che non basta sapere che la B va dopo la A... ma bisogna anche fargli capire come ordinare l'intera parola
ovvero... albero e aceto... entrambe iniziano con la A... però dopo il controllo della prima lettera deve controllare anche le altre^^

e bisogna evitare che al controllo della seconda lettera non porti sopra una parola posta più in basso
esempio... albero e cane... almeno viene prima per l'iniziale... ma per la seconda lettera viene dopo
eolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:05   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da eolo11
non basta sapere che la B va dopo la A... ma bisogna anche fargli capire come ordinare l'intera parola
ovvero... albero e aceto... entrambe iniziano con la A... però dopo il controllo della prima lettera deve controllare anche le altre^^
strcmp()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:15   #11
eolo11
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
grazie
eolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 23:19   #12
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864


Mi sono sempre chiesto...
char *nome[5]

* sta per...? E il doppio**?

Grazie
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 09:19   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da XSonic
Mi sono sempre chiesto...
char *nome[5]
Un "array di 5 puntatori a char".

Quote:
Originariamente inviato da XSonic
* sta per...?
Puntatore a ....

Quote:
Originariamente inviato da XSonic
E il doppio**?
Puntatore a puntatore a ...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:50   #14
Death By Stereo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da eolo11
credo che tu sia uno studente del bernardinello come me^^
Death By Stereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 15:21   #15
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Un "array di 5 puntatori a char".

Puntatore a ....

Puntatore a puntatore a ...
Più o meno so a cosa serve un puntatore ma mi sa che per capire questo doppio puntatore dovrei leggermi qualche definizione
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 15:38   #16
Veon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da eolo11
allora.. credo che tu sia uno studente del bernardinello come me^^
No ma và!! nessuno lo è qua...

Che gruppo sei te?
Veon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 18:17   #17
eolo11
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
grubbo B
eolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v