|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
|
[CSS]Centratura pagina
Ragazzi avrei bisogno di un modo di centrare tutta la pagina visualizzata nel browser al centro dello schermo come su QUESTO SITO ad esempio.
Vi ringrazio. siccome la pagina l'ho gia creata ma non è centrata spero che basterà inserire il blocco in CSS e poi inserire tutto il body della pagina all'interno del DIV con l'id del blocco di centratura... Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Fai un div contenitore che contenga un div contenuto, al quale metti come regola margin:0px auto;
auto per il margine destro e sisnistro ha come conseguenza quella di centrare l'elemento nel suo contenitore, quindi centrarà il div contenenuto nel div contenitore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Io per sicurezza ho sempre fatto così, ad esempio: CSS body { text-align: center; } #content { margin: 0px auto; text-align: left; width: 400px; border: 1px solid black; } HTML <body> <div id="content"> .... </div> .....
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Ah ok!
Già che ci sono ne approfitto anche io. Ho un div che al suo interno contiene altri due div affiancati, uno a destra ed uno a sinistra, in modo da formare due colonne. Per farlo gli metto la regola float:right e float:left. Il problema è che se al div che li contiene non impongo un'altezza esso risulta essere di altezza nulla con firefox, come mai? Con IE invece si adegua alla dimensione del suo contenuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd"> <html> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> <title>Prova</title> <style type="text/css"> <!-- #content { width: 400px; border: 1px solid black; } #content_l { float: left; border: 1px solid red; } #content_r { float: right; border: 1px solid blue; } --> </style> </head> <body> <div id="content"> <div id="content_l"> DIV sinistro<br><br><br><br><br><br><br> </div> <div id="content_r"> DIV destro<br><br><br><br> </div> <div style="clear: both"></div> </div> </body> </html>
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Funziona, ma è come l'ho impostata anche io...allora il problema è un'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
risolto c'era un tag </div> che si era perso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.