Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 15:19   #1
Snoop3r
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Dubbio su nuovo alimentatore

Buongiorno a tutti, è il mio primo post.
Volevo sfruttare le vostre conoscenze per rispondere ad un mio dubbio.
Dovrei acquistare un alimentatore più potente causa cambio scheda grafica e, sarei intenzionato, a passare ad uno con ventola laterale da 12 per abbassare la rumorosità.
Voi direte: "dove sta il dubbio?"
Il dubbio è che proprio dove uscirà l'aria dell'alimentatore, è situata la ventola del dissipatore della cpu, in pratica le due ventole sarebbero posizionate e circa 3 cm l'una dall'altra. La mia domanda è: questo può creare problemi di surriscaldamento?
Grazie mille per l'aiuto.
Snoop3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 16:29   #2
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Scusa se mi intrometto. volevo fare anchio una domanda a proposito; quando si accende la ventola manda aria calda? se si perche nn montare L'ali allarovescia, basta tagliare il case giusto la misura della ventola ho detto una minch####.
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 16:46   #3
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
Ciao, in genere le ventole da 12cm sono posizionate sotto l'alimentatore, vicino al dissipatore della cpu.
Non ti devi preoccupare in quanto questo tipo di ventole sono messe in modo tale che creino un flusso d'aria dall'interno del case all'esterno.
Mi spiego meglio: la ventola da 12 non butta aria sulla cpu ma la "estrae" (sempre da quella zona), facendola passare dall'alimentatore e da un'eventuale ventola posta sul retro dell'alimentatore (dove va collegata la presa della corrente). Se non c'è l'altra ventola il funzionamento teoricamente è lo stesso.

Clicca


Spero di essermi spiegata
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 17:37   #4
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Perfetto c'e' pure la fotina
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 21:05   #5
Snoop3r
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Grazie mille ragazzi.
Avete esaudito ogni mia richiesta!!!
Alla prossima.
Snoop3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 21:27   #6
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Snoop3r
Grazie mille ragazzi.
Avete esaudito ogni mia richiesta!!!
Alla prossima.
E di che?
Comunque, che alimentatore hai intenzione di acquistare? Che config dovrai alimentare?
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 21:43   #7
Snoop3r
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Ma è un vecchio pc, solo che non voglio ucciderlo ancora e ho deciso di dargli una seconda vita con una scheda grafica ati sapphire x1650 agp 512 mb, un ulteriore gb di ram, un hdd seagate barracuda 7200.10 da 400GB da affiancare all'altro da 250 sempre seagate.
Visto che la configurazione precedente aveva on board un ali anonimo da 350W pensavo che un ali da 500W della Antec sarebbe stato sufficente per la nuova configurazione.
Concordi?
Snoop3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 21:48   #8
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
Concordo

Te l'ho chiesto perchè temevo tu volessi montare un ali di fascia infima... e allora dato che lo stavi cambiando ti avrei dato qualche consiglio, ma vedo che stai già apposto
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 22:03   #9
Snoop3r
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Mi ero già letto il sermone sugli alimentatori in questa sezione del forum!
Grazie ancora!
Snoop3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v