Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2007, 09:25   #1
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
ZFS, questo sconosciuto...

Ho letto da alcune parti tempo fà che con leopard verrà implementato questo nuovo filesystem.Ho provato a leggere qualcosa su wikipedia, ma mi chiedevo concretamente che cosa sarebbe cambiato a livello utente, o anche a livello sviluppatore, insomma vantaggi e svantaggi di questo nuovo fs, sapete darmi qualche informazione?
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 09:33   #2
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0
Ho letto da alcune parti tempo fà che con leopard verrà implementato questo nuovo filesystem.Ho provato a leggere qualcosa su wikipedia, ma mi chiedevo concretamente che cosa sarebbe cambiato a livello utente, o anche a livello sviluppatore, insomma vantaggi e svantaggi di questo nuovo fs, sapete darmi qualche informazione?
I vantaggi a livello utente ci sono soprattutto sei hai più di un HD.
In quel caso non vedrai più la divisione fisica dei vari HD, ma potranno essere visti logicamente come un tutt'uno (un 'pool').

Inoltre gestisce vari tipi di mirroring nativamente, è intrinsecamente più sicuro (in tutte le scritture viene effettuato un checksum), non riscrive mai sopra i files precedenti se non costretto da motivi di spazio e quindi permette la gestione di backup stile Time Machine nativamente (e a questo punto sarei curioso di sapere come è implementato). E altre belle cose.

Insomma sulla carta è sicuramente, e di gran lunga, il filesystem più moderno e efficiente disponibile. Però è nuovo, nuovo... potrebbe avere le sue magagne. Ma che OS X lo implementi è sicuramente una bella notizia!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 15:51   #3
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
ottimo allora, non riuscivo bene a capire a cosa servisse

thanks per le info
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 23:36   #4
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
I vantaggi a livello utente ci sono soprattutto sei hai più di un HD.
In quel caso non vedrai più la divisione fisica dei vari HD, ma potranno essere visti logicamente come un tutt'uno (un 'pool').

Inoltre gestisce vari tipi di mirroring nativamente, è intrinsecamente più sicuro (in tutte le scritture viene effettuato un checksum), non riscrive mai sopra i files precedenti se non costretto da motivi di spazio e quindi permette la gestione di backup stile Time Machine nativamente (e a questo punto sarei curioso di sapere come è implementato). E altre belle cose.

Insomma sulla carta è sicuramente, e di gran lunga, il filesystem più moderno e efficiente disponibile. Però è nuovo, nuovo... potrebbe avere le sue magagne. Ma che OS X lo implementi è sicuramente una bella notizia!
C'è un "vecchio" (risale a poco dopo il WWDC 2006 se non sbaglio) articolo di John Siracusa su arstechnica che verte proprio su ZFS e Time Machine, dove viene in pratica detto che purtroppo Time Machine pare non sfrutterà le capacità native di fare snapshots possedute da ZFS.
Se ti interessa leggilo perchè è comunque interessante, anche solo per conoscere meglio ZFS(lo dico a te ma è rivolto anche a chi ha cominciato il thread).
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 10:56   #5
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
I vantaggi a livello utente ci sono soprattutto sei hai più di un HD.
In quel caso non vedrai più la divisione fisica dei vari HD, ma potranno essere visti logicamente come un tutt'uno (un 'pool').

...
Sarà, ma per me questo non è un vantaggio, ma uno svantaggio.
Non riuscirei più a distinguere tra l'HD del Sistema e l'HD dell'Archivio, isomma dove fine uno e dove inizia l'altro.
E le partizioni, come funzioneranno?

Maggiori chiarimenti, perche non mi è molto chiaro.
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 11:55   #6
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da corrysan
Non riuscirei più a distinguere tra l'HD del Sistema e l'HD dell'Archivio, isomma dove fine uno e dove inizia l'altro.
E le partizioni, come funzioneranno?

Maggiori chiarimenti, perche non mi è molto chiaro.
Ovviamente la cosa è opzionale ed è stata pensata più che altro per ambienti server (dopotutto lo ZFS l'ha sviluppato SUN e quello è il suo mercato).

I dischi vanno a finire in un "pool" virtuale. Le partizioni non esistono. Più dischi hai, più spazio hai. Aggiungi un disco e hai più spazio, dinamicamente, senza formattare o fare niente. Tanto basta. E non c'è niente di più semplice.

Per maggiori chiarimenti sul sito SUN ci sono diverse presentazioni che spiegano il sistema in modo semplice.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 11:56   #7
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
basterebbe creare due cartelle credo

e poi l'opzione non penso sia obbligatoria

Comunque time machine è stato implementato in hfs per darlo in pasto a tutti senza dover per forza cambiare filesystem
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:04   #8
fabmac
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 523
Avevo letto che Leopard per ora non supporterà volumi bootabili in ZFS...
fabmac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v