|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Kubuntu 64 o 32bit?
Ciao a tutti, ho un portatile con cpu athlon 64bit 3000+.
Ho installato kubuntu 64bit, ma ho avuto problemi perchè mancavano (n paio di mesi fa, non so ora) alcune cose importanti come supporto per skype, flash player, etc. Visto che voglio imparare ad usare linux, mi consigliate di restare sulla 64bit o installare la versione 32 bit che supporta tutto? Eventualmente dopo si può aggiornare la 32bit alla 64bit senza riformattare? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
32 bit. e secondo me ancora per un bel pezzo la situazione rimarrà così com'è...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
che peccato però. ormai i 64bit sono diffusissimi e ancora siamo poco supportati..perchè?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
mi intrometto..
ho una asrock k8nf6g-vsta con tutto integrato e sempron 2800+ 64bit.. ho provato ad installare kubuntu "normale" ma non mi riconosce niente - ne scheda audio, ne scheda di rete - e visto che son niubbo completo, vorrei sapere se con la distro a 64bit ho più supporto per questi compomenti ( che ripeto son tutti integrati).. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
prova a chiederlo alla adobe e alla microsoft quando rilasceranno rispettivamente flash 64bit e i media codec 64bit. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.



















