Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2007, 09:27   #1
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Questione tecnica: distanza focale,chi mi chiarisce un pò le idee?

Innanzitutto potreste chiarirmi quale è la differenza tra focale equivalente ed effettiva?

cioè se io ad esempio scattassi una fotografia con un obbiettivo 500mm reali o equivalenti a livello di risultato d'immagine quale sarebbe la differenza?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 09:47   #2
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Innanzitutto potreste chiarirmi quale è la differenza tra focale equivalente ed effettiva?
la focale effettiva è quella "fisica", "vera", del tuo obiettivo e.g. 28-55mm.
Visto che la dimensione delle CCD è inferiore al formato classico 24x35mm
delle pellicole, per poter fare dei paragoni tra i due formati, si utilizza la
"focale equivalente", ovvero a quanto "equivarrebbe" la focale del tuo
obiettivo su una fotocamera classica 24x35mm:

focale equiv. = focale vera x R

dove R è il rapporto tra la diagonale del 24x35mm diviso quella della CCD.
Generalmente R è circa 1.5, dipende dal tipo di macchina. In questo caso il
18-55mm diventa 27-82.5mm

Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
cioè se io ad esempio scattassi una fotografia con un obbiettivo 500mm reali o equivalenti a livello di risultato d'immagine quale sarebbe la differenza?
un tele 200mm su una digitale con R=1.5, avresti lo stesso ingrandimento che otterresti con un 200x1.5=300mm sul formato 24x35mm

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 09:52   #3
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da code010101

un tele 200mm su una digitale con R=1.5, avresti lo stesso ingrandimento che otterresti con un 200x1.5=300mm sul formato 24x35mm

Ste
Ma a livello di dettaglio,avrei una perdita oppure è solo una questione di dimensioni?

Cioè perchè optare per un sensore di dimensioni maggiori?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:15   #4
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ma a livello di dettaglio,avrei una perdita oppure è solo una questione di dimensioni?

Cioè perchè optare per un sensore di dimensioni maggiori?
dipende dal numero di pixel della CCD, se sul fuoco del tuo tele 200mm ci metti una CCD da 10MP invece che da 5MP, avrai una risoluzione migliore.

le CCD di dimenzioni maggiori danno di solito immagini di qualità superiore,
in particolare hanno un rumore inferiore a parità di sensibilià (ISO).
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:30   #5
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da code010101
dipende dal numero di pixel della CCD, se sul fuoco del tuo tele 200mm ci metti una CCD da 10MP invece che da 5MP, avrai una risoluzione migliore.

le CCD di dimenzioni maggiori danno di solito immagini di qualità superiore,
in particolare hanno un rumore inferiore a parità di sensibilià (ISO).
Ok.

Ma ammettiamo di avere 2 fotocamere,una reflex e una compatta,identico numero di pixel

A parte le differenze tecniche costruttive tra le due,se le utilizzo a bassi iso,una con teleobbiettivo con 200mm reali e l'altra con 200mm equivalenti l'immagine ottenuta è (tralasciando parametri di esposizione) uguale?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:37   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Chiariamo un po' di cose.

Per i parametri OTTICI conta la focale effettiva, un 50mm f1.4 ad esempio avrà sempre la stessa luminosità di 1.4 e la stessa profondità di campo anche se montato su sensori diversi, quello che cambia è l'angolo di campo inquadrato, se montato su un banco ottico, sarà un grandangolare, su una 35mm sarà un normale e su un sensore da compatta sarà un teleobiettivo.

Per i parametri di risolvenza, però il fatto di essere montato su sensori diversi, ha la sua importanza, non è esatto dire che un sensore da 10MP ha più risolvenza di un sensore da 8MP perchè entra in campo anche la frequenza spaziale su cui lavora l'ottica, un sensore piccolo ha necessità di ottiche dalla risolvenza molto elevata perchè i pixel sono molto ravvicinati, di contro un sensore grande permette le migliori performance alle ottiche in quanto le fa lavorare su frequenze spaziali nettamente più grandi, in genere le ottiche per il grande formato avevano una risolvenza inferiore a quelle progettate per il 35mm il risultato era però a favore del grande formato in quanto la mole di dati registrata sul supporto era enormemente più grande per questo arrivando a risolvere molti più dettagli.

In parole povere una stessa ottica montata su un sensore da 10MP FullFrame avrà più risolvenza di quando fosse montata su un sensore sempre da 10MP ma più piccolo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:39   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ok.

Ma ammettiamo di avere 2 fotocamere,una reflex e una compatta,identico numero di pixel

A parte le differenze tecniche costruttive tra le due,se le utilizzo a bassi iso,una con teleobbiettivo con 200mm reali e l'altra con 200mm equivalenti l'immagine ottenuta è (tralasciando parametri di esposizione) uguale?
no, aspetta ... se compari due fotocamere con sensori di dimensioni diverse, come nel caso di una digitale reflex ed una compatta, devi sempre considerare la focale equivalente. In questo caso se entrambe hanno 200mm di foc. eq. e lo stesso numero di pixel, allora otterrai lo stesso risultato.

Però devi tenere presente che la risoluzione angolare, teorica, di un obiettivo dipende dal diametro della lente: quindi con una reflex otterrai in generale immagini "migliori".

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:39   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ok.

Ma ammettiamo di avere 2 fotocamere,una reflex e una compatta,identico numero di pixel

A parte le differenze tecniche costruttive tra le due,se le utilizzo a bassi iso,una con teleobbiettivo con 200mm reali e l'altra con 200mm equivalenti l'immagine ottenuta è (tralasciando parametri di esposizione) uguale?
Mettiamo che arrivino ad avere la stessa risolvenza e la stessa qualità finale, quello che cambierà sarà la profondità di campo, mettiamo che il 200mm equivalente sia un 50mm, la foto della reflex avrà la profondità di campo di un 200mm e la compatta quella di un 50mm.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 10:52   #9
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Ok,più o meno credo di aver capito il discorso....

Per The_joe: che cosa intendi con il termine "risolvenza",detto in parole semplici è un parametro che misura cosa?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:01   #10
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ok,più o meno credo di aver capito il discorso....

Per The_joe: che cosa intendi con il termine "risolvenza",detto in parole semplici è un parametro che misura cosa?
non credo di dire una fesseria affermando che "risolvenza" e "risoluzione angolare" sono la stessa cosa ...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:02   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ok,più o meno credo di aver capito il discorso....

Per The_joe: che cosa intendi con il termine "risolvenza",detto in parole semplici è un parametro che misura cosa?
E' la capacità dell'ottica (o del sistema ottico fatto da obiettivo+sensore+software) di risolvere i particolari, le famose linee/mm, in parole povere sarebbe come quando guardi il tabellone per la misurazione della vista, più arrivi a leggere le parole scritte in piccolo, più "risolvenza" avranno i tuoi occhi, idem per le fotocamere, più piccoli saranno i particolari riconoscibili in una foto, migliore sarà la risolvenza.

Spero di essere stato spiegato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:07   #12
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E' la capacità dell'ottica (o del sistema ottico fatto da obiettivo+sensore+software) di risolvere i particolari, le famose linee/mm, in parole povere sarebbe come quando guardi il tabellone per la misurazione della vista, più arrivi a leggere le parole scritte in piccolo, più "risolvenza" avranno i tuoi occhi, idem per le fotocamere, più piccoli saranno i particolari riconoscibili in una foto, migliore sarà la risolvenza.

Spero di essere stato spiegato.
sisi sei stato spiegato più che benissimo! grazie mille!
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space

Ultima modifica di Xoom83 : 29-01-2007 alle 11:09.
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:09   #13
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da the_joe

Spero di essere stato spiegato.
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:09   #14
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da code010101
non credo di dire una fesseria affermando che "risolvenza" e "risoluzione angolare" sono la stessa cosa ...

Ste
Dopo una ricerca con il mio amico gugol ho trovato questo:

Risoluzione angolare: Si definisce risoluzione angolare l'angolo al di sotto del quale uno strumento non riesce a separare due sorgenti distinte. Questo angolo è fornito dall'equazione a=1,22 l / d

quindi a naso direi che sono la stessa cosa.....

cmq chiedo conferma anche io......
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:12   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Ammettere che la risolvenza sia la stessa puo' essere una simpatica ipotesi ma purtroppo poco realistica , gia con la nikon D2X da 12mpix anche con lenti estremanemente risolventi non si notano vantaggi (e quindi maggior dettaglio)rispetto alle sorelle inferiori da 10 ed anche 8mpix.

Un sensore da 1/2.5" o da 1/1.8" gia' con 4/5 mpixel satura la risolvenza di una lente 3/4 volte piu' risolvente di un L canon , gli altri 5/6 mpix sono solo inutile rumore in piu' (che anziche aggiungere dettaglio se lo mangia).

Riguardo invece allo sfocato come ha detto joe i sensori croppati saranno sempre piu' castrati rispetto ai full frame infatti fare un ritratto con 50mm/80mm equivalenti è sensibilmente differente che farli su 35mm

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:27   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Ammettere che la risolvenza sia la stessa puo' essere una simpatica ipotesi ma purtroppo poco realistica , gia con la nikon D2X da 12mpix anche con lenti estremanemente risolventi non si notano vantaggi (e quindi maggior dettaglio)rispetto alle sorelle inferiori da 10 ed anche 8mpix.

Un sensore da 1/2.5" o da 1/1.8" gia' con 4/5 mpixel satura la risolvenza di una lente 3/4 volte piu' risolvente di un L canon , gli altri 5/6 mpix sono solo inutile rumore in piu' (che anziche aggiungere dettaglio se lo mangia).

Riguardo invece allo sfocato come ha detto joe i sensori croppati saranno sempre piu' castrati rispetto ai full frame infatti fare un ritratto con 50mm/80mm equivalenti è sensibilmente differente che farli su 35mm

Ciauz
Pat
Più o meno è così, solo che per le compatte è possibile studiare ottiche geometricamente migliori (relativamente) rispetto alle reflex, in queste il sistema specchio/otturatore fa da distanziale e penalizza un po' le prestazioni specie per i grandangolari, infatti prendendo come buona la risolvenza di una ottima lente per reflex da 100 lp/mm andando su un sensore da 1/1.8" non sarebbe possibile arrivare a risolvere le 1500 lph/mm che invece alcune compatte arrivano a risolvere, questo dimostra che le lenti per le compatte hanno migliore risolvenza di quelli per le reflex.
Certo detto così parrebbe una eresia, ma non di sola risolvenza vive la fotografia digitale e per altri parametri, le reflex vincono a mani basse.

Certo che 10MP su un sensore da 1/2.5" non servono a nulla, meglio sarebbe migliorare la tecnologia dei sensori stessi mantenendo invariato il numero di pixel, ma aumentando per quanto possibile i parametri di sensibilità e gamma dinamica, ma il mercato vuole numeroni più che risultati.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:28   #17
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Ammettere che la risolvenza sia la stessa puo' essere una simpatica ipotesi ma purtroppo poco realistica , gia con la nikon D2X da 12mpix anche con lenti estremanemente risolventi non si notano vantaggi
è evidente che se la risolvenza, o risoluzione angolare, dell'obiettivo superano,
in termini di risoluzione lineare sul piano focale, il numero di pixel della CCD,
non c'è alcun vantaggio.

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:32   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da code010101
è evidente che se la risolvenza, o risoluzione angolare, dell'obiettivo superano,
in termini di risoluzione lineare sul piano focale, il numero di pixel della CCD,
non c'è alcun vantaggio.

Ste
Hai letto male.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Ammettere che la risolvenza sia la stessa puo' essere una simpatica ipotesi ma purtroppo poco realistica , gia con la nikon D2X da 12mpix anche con lenti estremanemente risolventi non si notano vantaggi rispetto alle sorelle inferiori da 10 ed anche 8mpix.
E' esattamente il contrario, la risolvenza del CCD supera quella delle lenti.

Ed è anche facilmente dimostrabile, basta prendere il dato del numero di pixel per lato del sensore ad esempio 3000x2000 e dividere per i millimetri del lato del sensore stesso ad esempio 15x10 ed ancora dividere per 2 per considerare il fattore di sovracampionamento così si ha 3000/15/2=100 ed ecco il numero di lineexmm teoriche necessarie a saturare quel sensore.

Considerando il fatto che OTTIMI obiettivi sono da 80/90 lp/mm si vede che già l'esempio porta fuori portata la stragrande maggioranza delle ottiche in commercio.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 29-01-2007 alle 11:37.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:51   #19
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Volendo farsi una cultura su finezze tecniche tipo questa è possibile trovare manuali (a ancora meglio siti) in cui siano trattati questi argomenti in maniera più o meno completa?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:52   #20
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Hai letto male.
... è vero lessi male, ma detti bene
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v