Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2006, 16:03   #1
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quale Bridge?

Dopo un anno di felice uso, mi sono deciso a venere la M410R (bridge 4M 10x) per prendermi qualcosa di più grosso, presumibilmente rimanendo ancora nel settore prosumer.

Da qualche giorno a questa parte, ho guardato un po' di recensioni e prove, e sono venute fuori queste candidate per la nuova bridge:

-Canon Powersot S3 IS
-Panasonic DMC-FZ7
-Minolta DiMage Z6
-Fuji S6500
-Sony DSC-H2 (appena regalata a mio Zio)

quello che cerco è una macchina con grande zoom ottico stabilizzato (almeno 8-10x), un buon sensore (tipo un 6M abbastanza silenzioso), e specialmente moltissimi controlli manuali, quantomeno esposizione, focale, sensibilità iso e perchè no messa a fuoco manuale. La prescelta almeno x ora è la canon S3 IS, non mi attira molto la H2 visto che usa memorie proprietarie piuttosto costose (ho molte SD x casa, vorrei continuare ad usarle ).

Cosa mi consigliate di fare?

Ciao e Buon Natale
Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 16:09   #2
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
Dopo un anno di felice uso, mi sono deciso a venere la M410R (bridge 4M 10x) per prendermi qualcosa di più grosso, presumibilmente rimanendo ancora nel settore prosumer.

Da qualche giorno a questa parte, ho guardato un po' di recensioni e prove, e sono venute fuori queste candidate per la nuova bridge:

-Canon Powersot S3 IS
-Panasonic DMC-FZ7
-Minolta DiMage Z6
-Fuji S6500
-Sony DSC-H2 (appena regalata a mio Zio)

quello che cerco è una macchina con grande zoom ottico stabilizzato (almeno 8-10x), un buon sensore (tipo un 6M abbastanza silenzioso), e specialmente moltissimi controlli manuali, quantomeno esposizione, focale, sensibilità iso e perchè no messa a fuoco manuale. La prescelta almeno x ora è la canon S3 IS, non mi attira molto la H2 visto che usa memorie proprietarie piuttosto costose (ho molte SD x casa, vorrei continuare ad usarle ).

Cosa mi consigliate di fare?

Ciao e Buon Natale
Andrea

Boh, quello che mi rende perplesso è che non credo otterrai un grandissimo vantaggio rispetto alla kyocera che hai già avuto.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 18:45   #3
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
c'è un eventuale altra scelta, 350D usata con obiettivo 18-55... devo ancora decidere anche se vendere questa...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 18:51   #4
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
c'è un eventuale altra scelta, 350D usata con obiettivo 18-55... devo ancora decidere anche se vendere questa...
Sarebbe già un discreto passo avanti, al limite tiene la tua macchina attuale per cose meno impegnative ed usi la reflex per lavori più seri.
L'unica cosa della canon è il c-mos, se la prendi usata dev'essere proprio una macchina poco sfruttata, i c-mos a quanto ho letto si deteriorano con il tempo, non è però un'informazione certa, solo un sentito dire.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 19:13   #5
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Sarebbe già un discreto passo avanti, al limite tiene la tua macchina attuale per cose meno impegnative ed usi la reflex per lavori più seri.
L'unica cosa della canon è il c-mos, se la prendi usata dev'essere proprio una macchina poco sfruttata, i c-mos a quanto ho letto si deteriorano con il tempo, non è però un'informazione certa, solo un sentito dire.
ho sentito anch'io questa cosa...

penso che per ora mi terrò la M410, che con circa 3000 scatti alle spalle si comporta ancora benissimo, tranne che in interni quando la usano i miei senza saperla usare... cercavo anche per questo una bridge che anche in automatico lavori bene.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 23:24   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
ho sentito anch'io questa cosa...

a me sembra una bella leggenda metropolitana tipo quella storia delle reflex col sensore storto

fino a poco tempo fa frequantava il forum "venticello" possessore di una canon d30. parliamo di una reflex 3mp cmos uscita nel 2000...
e di questo non si è mai lamentato, pur nelle limitatezze di un simile "dinosauro
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 07:59   #7
Maxxx69
Member
 
L'Avatar di Maxxx69
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
Punta su una via di mezzo, guardati una FZ50 della panasonic ... è un poco + di una Bridge e poco meno di una Reflex ... visto che ti interessa lo zoom ... con il Cripping ( mi sembra che la Panasonic lo chiami così !!! ) arrivi a 22x ottico con 3 Mpx ... e non è certo poco !!! ...
Su una normale reflex dovresti avere un 36-760 mm. ...
__________________
Qualche foto :

http://www.flickr.com/photos/maxsilvar1969/
Maxxx69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:03   #8
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Maxxx69
Punta su una via di mezzo, guardati una FZ50 della panasonic ... è un poco + di una Bridge e poco meno di una Reflex ... visto che ti interessa lo zoom ... con il Cripping ( mi sembra che la Panasonic lo chiami così !!! ) arrivi a 22x ottico con 3 Mpx ... e non è certo poco !!! ...
Su una normale reflex dovresti avere un 36-760 mm. ...
mi alletta molto la macchina, anche se è un po' fuori dal mio budget... ma dovrebbe essere comunque fattibile... adesso vedo a quanto la trovo in germania. La garanzia rimane invariata comprando in UE?

edit: trovata in germania con Idealo.de a 478€, da aggiungerci le spedizioni... come vi sembra il prezzo?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260

Ultima modifica di andrineri : 27-12-2006 alle 09:07.
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 17:27   #9
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Riuppo il Thread, dopo un po' di bilanci sono arrivato al momento dell'acquisto, e le candidate principali sono:

-Panasonic FZ50 (12X Leica Stabilizzato, 10MP 1/1,8", memorie SD, batt Li-ion)
-Fujifilm S9600 (10.7X Fuji, 9MP 1/1,6" Super CCD, XD + CF II, stilo NiMH)

ed eventualmente anche la panasonic fz30, sempre che la trovi ad un prezzo accettabile.

Come prezzi, ho trovato questi:

Fz50: circa 480€ in germania, 510-520 in italia / sanmarino

S9600: circa 435€ in germania, 460-490 in italia / sanmarino

per ora sono più propenso sul prendere la panasonic, l'ottica è buonissma, se magari fa un po' di sporcizia si recupera comunque col pc...

cosa ne pensate?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:15   #10
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Compra da sanmarinophoto: sono seri e paghi dopo aver testato la macchina per 48 ore. Io ti consiglio S9600 o 6500 o panaz fz50
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 22:13   #11
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
grazie del consiglio, visto il budget la scelta cade tra la FZ50 e la S9600, non so se preferire le ottime ottiche Leica ed un sensore magari un pochino rumoroso al sensore strabiliante della fuji con magari ottiche un po' meno buone... per ora la mia scelta è più puntata sulla panasonic, ho già schede sd per casa, ho letto alcune recensioni dove ne parlano molto bene.

Per quanto riguarda SanMarinoPhoto, ho deciso di comprare da loro, dopo una veloce ricerchina qua sul forum ed altrove mi sono convinto ancora di più sulla mia idea su di loro, cioè un ottimo negozio fisico che vende online!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:00   #12
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
grazie del consiglio, visto il budget la scelta cade tra la FZ50 e la S9600, non so se preferire le ottime ottiche Leica ed un sensore magari un pochino rumoroso al sensore strabiliante della fuji con magari ottiche un po' meno buone... per ora la mia scelta è più puntata sulla panasonic, ho già schede sd per casa, ho letto alcune recensioni dove ne parlano molto bene.

Per quanto riguarda SanMarinoPhoto, ho deciso di comprare da loro, dopo una veloce ricerchina qua sul forum ed altrove mi sono convinto ancora di più sulla mia idea su di loro, cioè un ottimo negozio fisico che vende online!
Io ho preso la S6500 al posto della panaz solo per una questione di batterie e di grandangolo: la panaz ha le sue al litio e quindi se ti capita di essere in giro senza possibilità di ricarica non è divertente e un 35mm molte volte ti fa girar le balle perchè non ti ci sta tutto nella foto
Le ottiche Leica sono davvero stupefacenti per luminosità ma devo dire che anche il 28-300 della fuji non mi dispiace affatto
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 23:23   #13
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ing.gatti
Io ho preso la S6500 al posto della panaz solo per una questione di batterie e di grandangolo: la panaz ha le sue al litio e quindi se ti capita di essere in giro senza possibilità di ricarica non è divertente e un 35mm molte volte ti fa girar le balle perchè non ti ci sta tutto nella foto
Le ottiche Leica sono davvero stupefacenti per luminosità ma devo dire che anche il 28-300 della fuji non mi dispiace affatto
io invece preferisco di gran lunga le batterie al litio, basta comprarne una aggiuntiva e sei a posto in ogni situazione (certo se devi fare un raid nel deserto e stai vari giorni lontano dall'elettricità sono azzi tua )
cmq ho una fz7 e devo dire che ne sono assolutamente soddisfattissimo, l'ottica leica fa paura e lo zoom 12X stabilizzato è ua goduria assurda! non è vero che è rumorosa molto, lo è per i pignoli, per chi fa le recensioni ma per un fotografo non professionista va benone e poi lavorando sul manuale si ottengono cmq ottimi risultati.

queste sono delle foto che ho fatto a napoli a castel sant'elmo (praticamente sopra napoli dove sta la certosa di san martino), sono state scattate tutte sfruttando delle scene preimpostate, l'aereo e il maschio angioino sono state fatte al massimo dello zoom ( e senza stabilizzatore non avrei mai potuto farle) quella del pastore è stata fatta in interno.
i colori delle foto in esterno non perfetti sono dovuti alla presenza di una leggera foschia.
la vendo per passare alla reflex ma se racimolo i soldi diversamente vorrei tenermela perchè in alcune situazioni sarebbe + comoda e versatile da usare.





__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 01:07   #14
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
x andrineri:
nelle tue ipotesi inziali dici che vuoi una macchina stabilizzata. se è cosi allora le fuji nn le puoi tenere in considerazione dato che nn lo sono.
pur tuttavia x le loro peculiarietà, sia 6500 che 9600, nn ti fanno rimpiangere d nn averlo

x diskostu:
bella il macro della statuetta. una nota: tutte queste foto con una buona mano ferma sono fattibili con successo senza l'ausilio d stabilizzatore. con le fuji senz'altro. a parte la prima, a 1/30s, gli altri tempi usati cona attenzione sono gestibili anche a iso bassi
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 01:12   #15
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
x diskostu:
bella il macro della statuetta. una nota: tutte queste foto con una buona mano ferma sono fattibili con successo senza l'ausilio d stabilizzatore. con le fuji senz'altro. a parte la prima, a 1/30s, gli altri tempi usati cona attenzione sono gestibili anche a iso bassi
sinceramente non la penso come te, mi ritengo una persona con la mano abbastanza ferma e posso dirti che secondo me la presenza dello stabilizzatore con focali così lunghe è indispensabile, ho fatto anche delle prove (mi spiace non poterle mostrare perchè le feci appena comprai la macchina e ora le ho cancellate) fotografando lo stesso soggetto, al massimo dello zoom, con e senza stabilizzatore e i risultati sono assolutamente diversi: ovviamente la foto seza stabilizzatore risulta sempre un po mossa o sfuocata.
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 01:52   #16
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
y, cmq ho sottolineato che con la fuji si va tranquilli con quei tempi. parliamo d 1/250 1/300 esimo, sono sicuri in tele
può darsi che la fz7 abbia piu problemi della fuji senza.

x dire, questo uno scatto fatto da piazza di spagna a roma, sul far della sera, jpeg, iso200, tutto tele, mano libera...siamo a F4.9 ed appena 1/90 esimo.



mi pare un bel risultato no? antenne e uccelli nn tradiscono !

ciauz!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 07:44   #17
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
queste sono delle foto che ho fatto a napoli a castel sant'elmo (praticamente sopra napoli dove sta la certosa di san martino), sono state scattate tutte sfruttando delle scene preimpostate, l'aereo e il maschio angioino sono state fatte al massimo dello zoom ( e senza stabilizzatore non avrei mai potuto farle) quella del pastore è stata fatta in interno.
Oh bella, e perchè mai non avresti potuto fare queste foto senza stabilizzatore?

Quella dell'aereo l'hai scattata a 1/320 di secondo, f8, 80 iso ed è pure sovraesposta; cioè sarebbe venuta ancora meglio scattando a 1/400 di secondo; a queste velocità di scatto non hai bisogno di stabilizzazione, la foto ti sarebbe venuta uguale

Quella del maschio angioino, idem: sei a 1/250 di secondo, f8 e 80 iso; a parte il fatto che pure 1/250 potrebbe essere sufficiente a evitare il micromosso, va notato che vi è sovraesposizione pure in questo caso; cioè avresti potuito scattare con un tempo ancora più veloce, attorno a 1/350; per non parlare del diaframma, fin troppo chiuso (e che ti fa perdere un po' di nitidezza; i diaframmi più nitidi sono quelli intermedi)

La foto del pastore, poi, è il massimo; hai scattato a 1/30 di secondo, e a questo punto lo stabilizzatore sarebbe stato utilissimo (anche se non so fino a che punto ti avrebbe salvato) ma... hai congelato la foto col flash! è il flash che ti ha immobilizzato lo scatto, non lo stabilizzatore; potevi utilizzare pure 1/500 di secondo, la foto sarebbe stata identica...

Esistono situazioni in cui effettivamente lo stabilizzatore può essere di aiuto, ma non sono certamente queste

Ho scritto qualcosina qua:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=155125

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 09:42   #18
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Oh bella, e perchè mai non avresti potuto fare queste foto senza stabilizzatore?

Quella dell'aereo l'hai scattata a 1/320 di secondo, f8, 80 iso ed è pure sovraesposta; cioè sarebbe venuta ancora meglio scattando a 1/400 di secondo; a queste velocità di scatto non hai bisogno di stabilizzazione, la foto ti sarebbe venuta uguale

Quella del maschio angioino, idem: sei a 1/250 di secondo, f8 e 80 iso; a parte il fatto che pure 1/250 potrebbe essere sufficiente a evitare il micromosso, va notato che vi è sovraesposizione pure in questo caso; cioè avresti potuito scattare con un tempo ancora più veloce, attorno a 1/350; per non parlare del diaframma, fin troppo chiuso (e che ti fa perdere un po' di nitidezza; i diaframmi più nitidi sono quelli intermedi)

La foto del pastore, poi, è il massimo; hai scattato a 1/30 di secondo, e a questo punto lo stabilizzatore sarebbe stato utilissimo (anche se non so fino a che punto ti avrebbe salvato) ma... hai congelato la foto col flash! è il flash che ti ha immobilizzato lo scatto, non lo stabilizzatore; potevi utilizzare pure 1/500 di secondo, la foto sarebbe stata identica...

Esistono situazioni in cui effettivamente lo stabilizzatore può essere di aiuto, ma non sono certamente queste

Ho scritto qualcosina qua:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=155125

innazittutto grazie delle info sui tempi perchè ne sto leggendo adesso e quindi sono aiuti molto preziosi. per il resto ti ho detto che sono state fatte tutte sfruttando automatismi, se fossi stato capace avrei sicuramente scattato in manuale. per le mie esigenze appena presi la macchina notai che la stessa foto, al massimo dello zoom, veniva molto meglio con lo stabilizzatore attivato, ma ti parlo sempre di foto fatte sfruttando gli automatismi.
la stessa cosa vale per il pastore: fatta in automatica, e qui non è per far vedere lo stabilizzatore perchè ero vicino e lo postata perchè a me piaceva come dettagli, lo so che è stata congelata col flash però il risultato mi sembrava buono.
grazie ciao
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 10:50   #19
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Grazie dei consigli, ho letto il post di Mike1964 sugli stabilizzatori.
Mi sono "fatto le ossa" su una macchina senza qualsiasi tipo di IS, la kyocera M410, e sono riuscito comunque a farci delle belle foto, provando la Sony H2 non ho notato grandi differenze con o senza stabilizzatore, sempre scattando con il mirino ottico.

vedrò nei prossimi giorni che cosa scegliere. Per ora ho trovato degli ottimi scatti di prova della FZ50 a risoluzione piena, ma nessuno di serio della S9600. Qualcuno potrebbe consigliarmi una recensione decente e magari qualche immagine campione grande?

Edit: Ho trovato una buona recensione della Fuji, e mi attira moltissimo, ad ISO alti non teme confronti, ha lo zoom che parte da un buon 28 equivalente... avendola trovata tramite idealo.de sotto i 440€ adesso preparo una bella mail per sanmarinophoto con la proposta di acquisto... se me la fa a tipo 460 la prendo subito

Grazie a tutti per i consigli, vado a scrivere l'email a SMP

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260

Ultima modifica di andrineri : 14-01-2007 alle 14:37.
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 19:52   #20
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
mail mandata a sanmarino che vada per la 9600! Dopo un po' di shots full size ho deciso... W il Super CCD!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v